Tag: Francesca Briani
Cortile di Giulietta, Briani: «Far prenotare online l’ingresso»
In questi giorni si è rianimato il dibattito sulla situazione del cortile e della casa di Giulietta, visto il sovraffollamento con l'affluenza straordinaria per...
Riapre da oggi il Museo Lapidario Maffeiano di Verona
Riapre da oggi il Museo Lapidario Maffeiano di Verona Dopo la chiusura dovuta all'emergenza Covid e gli ingenti danni del violento nubifragio dell'agosto 2020, da...
Francesca Briani: «A questo assessorato ho dato anima e corpo»
L'intervista a Francesca Briani Francesca Briani, assessora alla Cultura, Pari opportunità e Politiche giovanili, ripercorre la sua carriera politica ai nostri microfoni e fa il...
A Verona dal Louvre la celebre opera di Caroto per la...
Mostra su Caroto in Gran Guardia. Arrivata a Verona dal Louvre di Parigi "La Madonna con il Bambino seduta su una roccia".
A Verona quattro giorni di “Libri e rose”
Al via fra una settimana a Verona la prima edizione della kermesse letteraria "Libri e rose", eventi e incontri con gli autori.
Botta e risposta in comune sulla conferma di Mangolini: Tosi: «Bando...
All'indomani della conferma di Carlo Mangolini in qualità di direttore artistico degli spettacoli del Comune di Verona, piovono le critiche sulla gestione del bando...
Oggi e domani torna in presenza la Giornata della Didattica
Guidare i nostri ragazzi alla scoperta di Verona. Ritorna in presenza la Giornata della Didattica, l’appuntamento che riunirà oggi e domani al Palazzo della Gran Guardia, dalle 10 alle...
Musei civici, nel weekend staccati 11 mila biglietti
Sono quasi 11 mila i biglietti staccati dai Musei civici nel weekend di Ferragosto. Numero in linea con i principali eventi e festività cittadine,...
Cinema, spot, videoclip: 52 produzioni a Verona da inizio anno
Ciak si gira. Verona è un set a cielo aperto, anche in tempo di pandemia. Sono 52 le produzioni che da inizio anno sono...
LibrOrchestra, il primo festival itinerante di musica da leggere
Parte da Verona, città capofila del progetto, LibrOrchestra, il primo festival itinerante di musica da leggere dedicato a famiglie, bambini dai 0 ai 12...
Nel weekend la Zai diventa una galleria a cielo aperto
Dodici ore no stop, dalla sera alla mattina successiva. La Zai diventa protagonista del Festival itinerante Sixtosix. Installazioni, proiezioni, performance e composizioni musicali che,...
L’Amleto di Paolo Rossi inaugura il festival shakespeariano 2021
In scena al Teatro Romano una versione riveduta e ‘scorretta’ del Principe di Danimarca, in cui, però, i personaggi principali ci sono tutti,...
Arriva la 17° edizione della “Notte Europea dei Musei”
Sabato 3 luglio torna, nella sua diciassettesima edizione, l’iniziativa “Notte Europea dei Musei”. Un’apertura straordinaria di alcune delle sedi museali civiche, che consentirà di...
Galleria d’Arte Moderna, inaugurato lo spazio espositivo “Thanks to”
La ricostruzione del Ponte della Vittoria vista con gli occhi del pittore veronese Albano Vitturi. L'opera, datata 1925, è l’ultima tra quelle donate al...
Danza, giovani protagonisti al Chiostro di Sant’Eufemia
Un palcoscenico dedicato ai giovani, un unico filo conduttore: l’identità e la ricerca di sè. Anche quest’anno il Chiostro di Sant’Eufemia accenderà i riflettori...
Ritrovati in Arena 3 scheletri risalenti al XII secolo. L’intervista a...
In Arena, nell'arcovolo numero 10, sono stati rinvenuti 3 scheletri e si tratta molto probabilmente di un uomo insieme a due bambini (un maschio...
Inaugurata la mostra alla GAM “Tra Dante e Shakespeare. Il mito...
Prenderà avvio l’11 giugno, alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, la mostra ‘Tra Dante e Shakespeare. Il mito di Verona’. L’esposizione, a cura di...
Spazio ai giovani con il nuovo festival teatrale di Veronetta
Dall'11 al 22 giugno, all'interno del Parco Santa Toscana, si terrà la prima edizione di Veronetta #SpazioTeatroGiovani, un festival a cielo aperto, organizzato e...
InChiostro Vivo, musica, danza e teatro nel Chiostro di Sant’Eufemia
Dal 1° al 30 giugno eventi di teatro, musica e danza, con la quarta edizione del Festival InChiostroVivo. La rassegna debutta, dall’1° al 3...
Consegnati i doni dei giovani del Rotaract Club Verona per il...
Tostapane, macchina del caffè, coperte e asciugamani. Tanti e diversi gli oggetti di vita quotidiana portati in dono, a palazzo Barbieri, dai giovani del...
Torna il Believe Film Festival, serata di lancio martedì 1 giugno
Dopo la parentesi virtuale della scorsa edizione, il Believe Film Festival torna per questo 2021 con tante novità e, soprattutto, in presenza. Dal 30...
Per la prima volta Shakespeare in scena al Museo Lapidario Maffeiano
Shakespeare entra al Museo Lapidario Maffeiano con la tragedia romana di Tito Andronico. Per la prima volta l’Estate Teatrale Veronese va in scena all’interno...
Completato il restauro del monumento a Dante in Piazza dei Signori
Difficile ritrovare, nella memoria di gran parte dei veronesi, un’immagine della statua di Dante così bella, completamente ripulita e risanata, in un luminoso e...
Dante a Verona 1321-2021, le celebrazioni per i più giovani
Per le celebrazioni veronesi per i settecento anni dalla morte di Dante, il Comune di Verona ha ideato molti appuntamenti dedicati ai giovani, per...
Aspettando il Dantedì con Pupi Avati
Aspettando il Dantedì è il programma in onda in questi minuti sul canale Youtube dell'Università di Verona in cui il regista Pupi Avati dialoga...
Festa della donna, gli eventi del Comune di Verona
Verona omaggia la Giornata Internazionale per i diritti delle donne e per la pace internazionale intitolando le rotonde di Corso Milano a cinque donne...
Musei Civici a Verona, per tutto marzo l’ingresso è gratuito
Dal mese di marzo, in tutti i musei civici, accesso gratuito e nuovi orari di apertura. E, dal 15 marzo, al termine di un...
Prix Pictet per la prima volta a Verona. La mostra fotografica...
La città scaligera torna ad accogliere, in uno dei suoi spazi espositivi più suggestivi, un’esposizione fotografica di livello internazionale. L’imperdibile appuntamento è con l’ottava...
La statua di Dante in Piazza dei Signori sarà restaurata
Il monumento, realizzato dallo scultore Ugo Zannoni, fu collocato nella piazza nel maggio del 1865. A curare il restauro, presentato questa mattina dal sindaco...
Lunedì 28 dicembre il documentario del Tocatì su Rai Storia
La XVIII edizione del Festival Internazionale dei Giochi in strada Tocatì diventa un documentario. Le immagini video prodotte quest’anno, durante l'edizione svoltasi a Verona...
Gam e ArtVerona, nuovo spazio espositivo e appuntamenti digitali
Un dicembre ricco di appuntamenti digitali per l’Arte Contemporanea che, da quest’anno, dopo anni di assenza, torna ad avere dedicata una sezione specifica alla...
Dante 1321-2021, Briani: «Un ricco calendario di eventi da non perdere»
‘Dante 1321-2021’ è il progetto per celebrare i 700 anni della morte del sommo poeta che ha trascorso proprio a Verona gli ultimi anni...
“Dante a Verona 1321-2021”, al via l’anteprima del programma
Prende il via l’anteprima del programma "Dante a Verona 1321-2021" per i 700 anni dalla sua morte. Celebrazioni che entreranno nel vivo con l’anno...
Violenza sulle donne, Briani: «Sensibilizzare al rispetto e al vivere le...
Dichiara Francesca Briani, assessore alle pari opportunità del Comune di Verona, dichiara: «Tutti gli anni dedichiamo nella mattinata del 25 novembre un evento dedicato...
Violenza sulle donne: 1500 aiutate a Verona nel 2020
Da gennaio ad ottobre, ovvero durante l'emergenza Covid, sono state circa 1500 le donne vittime che si sono rivolte a 'Petra', il Centro antiviolenza...
Visit Verona, online il nuovo portale turistico della Dmo Verona
Visitare Verona e il suo territorio da oggi diventa un’esperienza multimediale e integrata. È online il portale Visit Verona.it, il primo sito turistico della Dmo...
“Giornata Mondiale della Poesia”, diretta streaming dalla Biblioteca Capitolare
Sabato 31 ottobre, a partire dalle 15, prenderà avvio la cerimonia della "Giornata Mondiale della Poesia", trasmessa in live streaming direttamente dalla Biblioteca Capitolare....
Al Teatro Ristori tornano i Virtuosi Italiani
Si riaccende dopo il lockdown la stagione concertistica 2020 dei Virtuosi Italiani. Da giovedì 29 ottobre, con un programma modificato per rispettare la normativa...
Verona 2022, a Castel San Pietro la conclusione del racconto del...
Ultimo appuntamento ieri, venerdì 9 ottobre, per la presentazione del Dossier "Verona 2022. La Cultura apre nuovi mondi", nel colle fondativo della città, Castel...
Verona 2022, all’ex manifattura Tabacchi il progetto di trasformazione della Zai
Ieri pomeriggio l’ex Manifattura Tabacchi ha accolto i veronesi, aprendo i suoi cancelli dopo anni, in occasione della presentazione degli ultimi due capitoli del...
Verona Capitale Cultura, domani appuntamento all’ex Manifattura Tabacchi
Smart city e quindi innovazione, ma anche ambiente come nuovo concetto urbanistico e turismo come luogo di incontro. Saranno questi i tre pilastri attorno...
Presentato il nuovo portale del turismo “Visit Verona”
In occasione della 41esima Giornata Mondiale del Turismo, il 27 settembre, è partito oggi, venerdì 25 settembre, il conto alla rovescia per la messa...
Grande Teatro e L’Altro Teatro tornano con gli spettacoli saltati causa...
Il teatro invernale riparte con il recupero dagli spettacoli saltati durante il lockdown. Da ottobre a dicembre, le rassegne Grande Teatro e L’Altro Teatro...
Verona Capitale della Cultura, tappa a Palazzo Bocca Trezza
Da un lato la crescita e il benessere della persona, dall’altro la rigenerazione urbana. Due temi che corrono sugli stessi binari in direzione Verona...
Verona Capitale della Cultura 2022, primo racconto pubblico all’ex Caserma Santa...
Il percorso per raccontare alla città il dossier "Verona 2022". La Cultura apre nuovi mondi" è iniziato ieri, mercoledì 9 settembre, dall’ex Caserma Santa...
Castelvecchio, tornano le sperimentazioni artistiche negli spazi del giardino
Gli spazi del giardino di Castelvecchio tornano al centro della sperimentazione artistica. Collocata in questi giorni, sotto la statua di Cangrande, l’installazione Orizzonte dell’artista...
Sold out per Vasco Brondi sabato al Teatro Romano
Dopo “Alice canta Battiato”, anche Vasco Brondi da giorni è tutto esaurito. In scena, stasera, sabato 5 settembre, al Teatro Romano, la star della scena indipendente italiana...
Giornata della didattica, sarà online il 2 e 3 settembre
La giornata della didattica raddoppia e arriva sul web. Per permettere a più persone possibili di partecipare al tradizionale appuntamento dedicato alle offerte formative extracurriculari,...
Estate Teatrale Veronese, oltre 4mila presenze in un mese e mezzo
Tempo di primi bilanci per l’Estate Teatrale Veronese, la rassegna estiva di prosa, musica e danza organizzata dal Comune. Si è conclusa venerdì 7...
Verona vuole essere capitale (della cultura)
La candidatura di Verona a Capitale Italiana della Cultura 2022 è ufficiale. Alla presenza ieri sera del numeroso comitato istituzionale alla Darsena dell’antica Dogana...