LibrOrchestra, il primo festival itinerante di musica da leggere

Parte da Verona il primo festival itinerante di musica da leggere con appuntamenti per famiglie, bambini e insegnanti.

verona paesaggio adige ponte
verona paesaggio adige ponte

Parte da Verona, città capofila del progetto, LibrOrchestra, il primo festival itinerante di musica da leggere dedicato a famiglie, bambini dai 0 ai 12 anni e insegnanti. Si tratta di due settimane di eventi, dal 16 al 31 luglio, per diffondere e sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni alla lettura e all’ascolto musicale. Con i narratori ci saranno anche professionisti e artisti. È un format, quello creato dall‘impresa culturale “l’Atelier di Elisabetta Garilli“, che prenderà forma alla Biblioteca Civica di via Cappello, per poi proseguire verso Bergamo, Milano e Venezia.

Il primo appuntamento scaligero sarà venerdì 16 luglio alle ore 17 in sala Farinati. Alla tavola rotonda “Tra i libri, arte e musica in dialogo” prenderanno parte Donatella Trotta, scrittrice e giornalista de Il Mattino, Matteo Corradini, ebraista e scrittore, Emanuela Bussolati, autrice e illustratrice, più volte Premio Andersen, Elisabetta Garilli, musicista compositrice e autrice di albi per l’infanzia, Anna Malgarise, coordinatrice provinciale Nati per Leggere Verona e Cristina Bosio, vicepresidente di ANTS Onlus per l’autismo.

Alle 18.15 seguirà “30 minuti con: Un pianoforte, un cane, una pulce e una bambina”, uno spettacolo per famiglie nel chiostro interno della Biblioteca Civica a cura di Atelier Elisabetta Garilli, con narrazione di Enrica Compri. Sabato 17 luglio, invece, alle ore 21.15, nel cortile del Teatro Santa Teresa, andrà in scena lo spettacolo “Tinotino Tinotina Tinotintintin” con il Garilli Sound Project e le illustrazioni in tempo reale di Emanuela Bussolati.

Tutti gli eventi sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria al link.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Verona, è stata presentata il 13 luglio in diretta streaming dall’assessore alla Cultura Francesca Briani, insieme all’ideatrice Elisabetta Garilli. Erano presenti anche Claudia Corazza, Simone Aldegheri di BPER Banca, main sponsor, e Franco Martinelli di Schwabe Pharma Italia, gold sponsor. La rassegna è promossa in collaborazione con numerose aziende ed enti culturali dei territori coinvolti.

«Un festival itinerante che nasce e parte da Verona per stimolare la lettura e l’educazione musicale tra i più piccoli – ha detto l’assessore alla Cultura Francesca Briani -. Una bellissima idea per famiglie, bambini e insegnanti che prende il via dalla nostra Biblioteca Civica, da sempre molto attenta ai ragazzi. Le nuove generazioni sono il nostro futuro, è doveroso dar loro opportunità concrete di apprendimento e sviluppo della sensibilità artistica».

«In una società in cui vengono a mancare le parole, perché se ne conoscono e usano sempre meno, si spengono di conseguenza il pensiero e la relazione – ha aggiunto Garilli -. Verona è la nostra città, ci teniamo a partire proprio dal capoluogo scaligero. L’obiettivo è di contrastare l’impoverimento educativo e culturale, promuovendo e divulgando l’importanza della lettura e della musica fin dalla prima infanzia, come potente mezzo di inclusione sociale».

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM