fbpx
New call-to-action
Home Tags Cinema

Tag: cinema

Verona, una nuova piazza per il cinema K2

Quando si esce dal cinema viene la prima cosa che viene spontaneo fare è commentare il film che è stato proiettato. Prassi che inizia tra...

Dieci anni di Bridge Film Festival, il cinema nei luoghi iconici...

Per il decimo anno il Bridge Film Festival torna ad animare la città con documentari, cortometraggi, workshop, incontri di cinema, concerti, performance ed esposizioni. E...

Cosa fare a Verona e provincia, gli eventi di giovedì 29...

Cinema “sotto le stelle” Proseguirà fino al 27 luglio, la rassegna di cinema all'aperto organizzata dall'associazione Believe, "Sotto le stelle del cinema". Il 29 giugno:...

Cosa fare a Verona e provincia, gli eventi di martedì 27...

AfricaShorts Fino al primo luglio, il concorso con venti cortometraggi provenienti da 12 Paesi. Il progetto nasce come sezione estiva di Cinelà 42° Festival di...

Cosa fare a Verona e provincia, gli eventi di martedì 20...

A Verona il cinema “sotto le stelle” Proseguirà fino al 27 luglio, la rassegna di cinema all'aperto organizzata dall'associazione Believe, "Sotto le stelle del cinema"....

Casting a Verona per il nuovo film di Marco Tullio Giordana

Per il nuovo film di Marco Tullio Giordana (autore de ‘La meglio Gioventù”, “Romanzo di una strage”, “Yara” e tanti altri) dal titolo “La vita accanto”, tratto...

Riapre il Metropol a Villafranca con “Le otto montagne”

Dopo la pausa di carnevale per lasciare il posto alla Rivista, ritorna venerdì 24 febbraio, alle 21, alla Sala Ferrarini di Villafranca (piazzetta Villafranchetta) il...

Tutto pronto ad Arbizzano per il Valpolicella Film Festival

È firmato Verona Green Movie Land il Valpolicella Film Festival che dal 9 al 12 novembre 2022 a Villa Albertini (Sala Becinema) di Arbizzano,...

“Capire il cinema”: mercoledì a Verona un ciclo di incontri

Come nasce un film, quanto sono importanti le luci, i suoni? Come si passa da un’idea alla sceneggiatura? Come si costruisce un dialogo, un’inquadratura?...

Fine settimana sold out al Film Festival della Lessinia

Primo fine settimana da tutto esaurito al Film Festival della Lessinia. La rassegna cinematografica internazionale dedicata alla vita, alla storia, alle tradizioni nelle terre...

Sei serate per dieci film: è il “Cinema africano sotto le...

Inizia domani la nuova serie di proiezioni del "Cinema africano sotto le stelle" Africa, tra Tunisia, Marocco e Mali; Algeria, Burkina Faso e Nigeria. Ma...

Diego Carli, a Verona “l’horror” è una cosa seria

"Two Sisters" è il nuovo cortometraggio horror di Diego Carli ambientato nella Lessinia di fine Quattrocento. Medioevo, stregoneria e una storia di sorellanza caratterizzano questo film interamente made in Verona.

Torna a giugno il Bardolino Film Festival, il tema è “Figli...

Annunciate le date del Bardolino Film Festival Dopo il successo della prima edizione, torna dal 15 al 19 giugno 2022 il Bardolino Film Festival –...

Mondovisioni Verona, domani tocca a “Writing With Fire”

Mondovisioni a Verona dal 10 gennaio al 14 febbraio 2022 La rassegna Mondovisioni a Verona organizzata in collaborazione con CineAgenzia insieme al settimanale Internazionale presenta...

Le atmosfere di West Side Story prendono vita a Verona

Lo shooting per West Side Story a Verona In occasione dell’uscita del film nelle sale italiane, le atmosfere di West Side Story hanno preso vita...

Verona a tutto cinema: Abel Ferrara in cattedra

Studio Cinema ha portato in città Abel Ferrara per un weekend di lezione agli aspiranti attori «Intelligenza, dedizione, desiderio di imparare e impegno totale verso...

FFDL, oggi focus sui cambiamenti climatici

Settima giornata di proiezioni, il 26 agosto, al Film Festival della Lessinia. A Bosco Chiesanuova e in streaming sulla piattaforma MyMovies, fino a domenica prossima, prosegue la rassegna...

Netflix a Verona per un film nei luoghi di Giulietta

Solo qualche giorno fa l'assessora alla Cultura del Comune di Verona Francesca Briani celebrava le 52 produzioni che da inizio anno sono arrivate in...

Cinema, spot, videoclip: 52 produzioni a Verona da inizio anno

Ciak si gira. Verona è un set a cielo aperto, anche in tempo di pandemia. Sono 52 le produzioni che da inizio anno sono...

Il Comune Cerea dà il via a un estate piena di...

Il Comune di Cerea presenta la stagione di eventi nel Parco della Biblioteca Bruno Bresciani per l’estate 2021. ...

Al veronese Rizzi la “Miglior regia” del Festival del cinema italiano

Il regista veronese Alberto Rizzi torna dal Festival del cinema italiano 2021, diretto da Paolo Genovese, con il premio per la "Miglior regia" per...

Dalle Regioni un piano per le riaperture

L'occupazione dei posti letto negli ospedali veneti è in calo, come i dati del contagio. Si inizia quindi a guardare alle riaperture. In Veneto...

Ippogrifo produzioni: un anno senza teatro è un anno senza cultura

di Annalisa Mazzolari Come nasce Ippogrifo produzioni? «Ippogrifo è un centro che racchiude in sé tre diverse realtà. Nasce vent'anni fa come collettivo di artisti fondato...

A giugno arriva il Bardolino Film Festival

Si terrà dal 16 al 20 giugno 2021 la prima edizione di Bardolino Film Festival – Immagini, suoni e parole sull’acqua, presso l’omonima località sulla riva del...

Torna in agosto il cinema al Castello di Villafranca

Prosegue l’estate al Castello di Villafranca con il cinema sul grande schermo. A proporlo, per il quarto anno consecutivo, è l’Associazione Culturale Metropol, in...

Regione Veneto, un bando da 5 milioni per il cinema

«La grave emergenza dovuta al Covid-19 ha generato una profonda crisi del sistema culturale colpendo in particolare le imprese dello spettacolo, del settore cinematografico...

Notte Taranta, focus sul cinema

Sarà il cinema il tema dell'edizione 2020 della Notte della Taranta, che già nel 2015 aveva avviato un percorso di apertura alle altre arti....

Sfida in sala Pinocchio-Star Wars aspettando Zalone

A tre anni da Quo vado (oltre 65 milioni di euro al botteghino) è di nuovo il primo gennaio la data scelta per il...

Cinema: incassi Usa, in testa “Terminator”

Il ritorno di Linda Hamilton, di nuovo in coppia con Arnold Schwarzenegger per il sesto capitolo del franchise Terminator ("Terminator - Destino oscuro") ha...

3000 sale in Usa per l’animazione italiana “Arctic Dogs”

Tremila sale in America dall'1 novembre: è l'uscita record di Arctic Dogs, il primo film d'animazione italiano che riesce ad irrompere nel cinema Usa....

Il premio Virna Lisi a Elena Sofia Ricci

Il premio Virna Lisi è stato assegnato a Elena Sofia Ricci e le sarà consegnato in una serata dedicata alla grande attrice giovedì 7...

Oscar alla carriera a Lina Wertmüller

Un trionfo per Lina Wertmüller nella serata di Los Angeles ai Governors Award dell'Academy per la cerimonia di consegna dell'Oscar alla carriera. La regista, 91...

Cinema: box office Usa, Joker si riprende la vetta

È ancora duello tra cattivi in vetta al box office Usa. 'Joker', il film di Todd Phillips con Joaquin Phoenix clown cattivo, incassa 18,9...

Primo ciclo di proiezioni al Cinema di Villa Albertini

Restaurato grazie all'impegno dall'Amministrazione comunale di Negrar e al finanziamento del Mibac, il nuovo cinema di Villa Albertini propone, dal 18 al 30 ottobre...

Incassi: Joker ancora “re” supera i 15 milioni

"Joker" si conferma ancora saldamente in testa alla top ten dei titoli del box office italiano: con un calo solo del 4% rispetto alla...

Incassi, “Joker” strega tutti con 6,2 milioni

Lo struggente e inquietante "Joker", interpretato da Joaquin Phoenix, strega tutti. Il film, sulla discesa nell'abisso dell'alienazione, ha incassato nel weekend 6 milioni 263mila...

Incassi: Tarantino ancora in testa

C'era una Volta... a Hollywood, il film di Quentin Tarantino con Leonardo DiCaprio e Brad Pitt ambientato nel 1969, quando la strage di Charles...

Museo del Cinema, De Gaetano è il nuovo direttore

Domenico De Gaetano è il nuovo direttore del Museo Nazionale del Cinema. È stato selezionato attraverso un bando pubblico, il terzo, da due agenzie...

Un film da “Le Assaggiatrici” di Postorino

Diventa un film il romanzo bestseller "Le assaggiatrici" di Rosella Postorino, edito da Feltrinelli. Prodotto da Lumière and Co. e distribuito da Vision Distribution,...

“La Grande Bellezza” nella Top 100 del Guardian

"La Grande Bellezza" è il primo film italiano nella top 100 dei migliori film del secolo stilata dal Guardian. Il film di Paolo Sorrentino,...

Marinelli a Venezia presenta il suo “Martin Eden”

L'attore Luca Marinelli è a Venezia per la 76esima Mostra del cinema. «Ciascuno ha i suoi archetipi, quello di Carlo Cecchi è Amleto, il...

Tutti i premiati al Film Festival della Lessinia

Si è conclusa ieri, sabato 31 agosto, al Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova (Verona), la venticinquesima edizione del Film Festival della Lessinia. La Giuria...

“Il tempo delle foreste” vince il 25esimo Film Festival della Lessinia

Si conclude con la vittoria del film francese “Il tempo delle foreste” di Francois-Xavier Drouet questa 25esima edizione del Film Festival della Lessinia. Il modello...

Servillo killer da fumetto per Igort

Un tris d'assi, Toni Servillo, Valeria Golino e Carlo Buccirosso, sono i volti della storia di vendetta, amore e amicizia, ad alta dose di...

Johansson: «A volte un film è un segno del destino»

Ogni divorzio è doloroso specie se non c'è un vero motivo scatenante, ma solo il riconoscere che c'è stato l'amore, forse c'è ancora ma...

“Pelinkanblut”, Hoss mamma coraggio fra traumi e voodoo

Un pellicano che di fronte alla morte dei suoi pulcini, inizia a beccarsi e con il suo sangue ridà vita ai piccoli. È l'immagine...

Ad Almodovar il Leone alla carriera

Ha i capelli bianchi, veste in elegante tailleur, Pedro Almodovar oggi è quel regista amato e affermato che conosciamo, ma non dimentica il passato:...

Musica per il cinema, torna “Creuza de Mà”

"Creuza de Mà, musica per cinema", giunge all'edizione numero 13. È una delle pochissime manifestazioni che si occupano del connubio film-colonna sonora. Prima parte...

“Io, Leonardo”: dal 2 ottobre il film con Argentero

Il 2 maggio 1519 moriva ad Amboise, in Francia, Leonardo da Vinci. Nell'anno in cui tutto il mondo celebra i cinquecento anni dalla scomparsa...

Il Re Leone trionfa al box office

Come da previsioni, il "Re Leone" trionfa anche in Italia mettendo a segno nel solo week end quasi 11 milioni per un totale di...