fbpx
New call-to-action
Home Tags Green

Tag: green

Montorio, partito l’iter per il Parco delle Risorgive e del Fibbio

Approvata all’unanimità nel Consiglio comunale la mozione a firma del consigliere comunale (Pd) Carlo Beghini per l'istituzione del Parco delle Risorgive e del Fiume...

Green Life Festival Bardolino: tre giorni dedicati all’ambiente

Arrivano a Bardolino tre giorni dedicati all’ambiente e all’ecosistema del lago di Garda. Si chiama Green Life Festival Bardolino e si terrà nella città lacustre dal 9 all’11...

Giovedì un webinar di CNA Veneto su edifici nZEB e Superbonus

 Dal 1° gennaio 2021 è scattato l'obbligo di rispettare i parametri nZEB ovvero "Edifici ad energia quasi zero" per le nuove costruzioni e le ristrutturazioni rilevanti. Quali i parametri da rispettare?...

Vino, i giovani spingono sul green

Riciclo, riduzione della chimica ed energie rinnovabili, ma anche mobilità elettrica, selezioni mirate dei fornitori e certificazioni riconosciute: fare il vino è sempre più...

Presentato il nuovo regolamento edilizio di Verona

Punta alla qualità degli interventi e alla sostenibilità il nuovo Regolamento edilizio comunale, strumento innovativo che vuole accompagnare i professionisti con norme chiare, trasparenti...

All’ex fonderia Biasi il primo centro logistico Green di Verona

Un moderno ed efficiente hub logistico sorgerà nella vasta area delle ex fonderie Biasi in via delle Trincee, nella zona industriale tra Cadidavid e...

Verona e il suo primo Regolamento del verde

Verona ha il suo primo Regolamento del verde, a tutela e per l’incremento del patrimonio arboreo sia pubblico che privato. Il documento è stato...

Draghi e la svolta green: la soddisfazione di Coldiretti

Siamo pronti a collaborare per lo sviluppo dell’agricoltura italiana che è la più green d’Europa grazie alla leadership conquistata per valore aggiunto, sostenibilità e...

Cna Fita Veneto, Barsacchi: «Dopo la pandemia, accelerazione verso il green»

Il mercato automobilistico ha vissuto un anno molto difficile, a causa della pandemia, le vendite sono state intaccate così come le autoscuole e gli stessi privati stanno...

Record di giovani nelle imprese agricole italiane

In controtendenza rispetto all’andamento generale nel 2020, con la crisi provocata dall’emergenza Covid si registra uno storico balzo del 14% del numero di giovani...

Il biologico fattura 3,3 miliardi di euro

Con il Covid che spinge i consumi domestici di alimenti bio al record di 3,3 miliardi di euro grazie alla svolta green degli italiani...

Un milione di posti di lavoro green grazie al Recovery Plan

Dal cibo un milione di posti di lavoro green entro i prossimi dieci anni con una decisa svolta dell’agricoltura verso la rivoluzione verde, la...

Il futuro (e il presente) dell’Italia è green

Green e digitale trainano la domanda di lavoro. Nei prossimi cinque anni il mercato del lavoro richiederà 1,6 milioni di lavoratori che possano sviluppare soluzioni...

Recovery Plan, Scotti: «L’Italia ne ha bisogno»

In merito al Recovery Plan e all'importante quota destinata al sostenibile e all'ingente quota di 74,3 miliardi destinata all’area “Rivoluzione verde e transizione ecologica” è...

Il Recovery Plan nello specifico

In occasione della 15esima settimana veronese della finanza un importante focus sarà dedicato al Recovery Plan, un grande sostegno per le imprese e l'innovazione....

Confagricoltura ed Elettricità Futura, il protocollo

È stato firmato mercoledì 2 dicembre il Protocollo d’intesa tra Elettricità Futura e Confagricoltura per promuovere, in linea con gli obiettivi stabiliti dal Piano...

Green e digitale: le skills delle professioni del futuro

Green e digitale trainano la domanda di lavoro. Nei prossimi cinque anni il mercato del lavoro richiederà 1,6 milioni di lavoratori che possano sviluppare...

Greta dei #FridaysForFuture, proposta per il Premio Nobel per la Pace

Ha 16 anni, si definisce attivista del clima e come dichiara apertamente sul suo profilo Twitter, è affetta da Asperger. Greta Thunberg, con le...

Fattore green per 1 milione di hobby farmer italiani

Mangiare genuino e stare all’aria aperta. Sono queste le parole d’ordine degli hobby farmer italiani, la schiera degli agricoltori per passione fotografati da Fiera di Vita...

“Legno&Edizia” il prossimo fine settimana a Veronafiere

A Veronafiere da giovedì 7 a domenica 10 febbraio l'attenzione sarà rivolta all'impiego del legno nelle costruzioni civili con l'11esima edizione della biennale Legno&Edilizia:...

Torna il Verona Green Festival

«Perché dare il buon esempio è il modo migliore per favorire il cambiamento». Questo la ragione, diventata slogan, che ha permesso agli organizzatori di...

Il turismo green che non aggredisce

È la strada imboccata dal gruppo “Avanti tutta”, che ha realizzato 20mila mappe cartacee per far conoscere ai viaggiatori la zona di Velo dal...

WeForGreen: bilancio in crescita e nuovi progetti in cantiere

Sono stati approvati, il 28 aprile scorso, dalle Assemblee dei Soci di WeForGreen Sharing, Energia Verde WeForGreen ed Energyland, i bilanci d’esercizio 2017. Il...

“Log To Green”: un web magazine all’insegna della sostenibilità

È stato presentato ieri, in conferenza stampa, il progetto editoriale di Cremonesi s.r.l., Log To Green, una testata giornalistica online con l’obiettivo di informare,...

Terza colonnina per la ricarica elettrica in città

È stata inaugurata questa mattina in via Pallone dal presidente di AGSM Michele Croce assieme al sindaco di Verona Federico Sboarina. Serve per la...

Martedì verde vs venerdì nero

Sul finire di novembre si celebrano due ricorrenze, molto vicine sul calendario, alquanto distanti nell'ideologia. Una omaggia il delirio consumistico, l'altra il patrimonio arboreo....

Nuova sede per il Verona Green Festival, dove regna la sostenibilità

Quarta edizione dal 30 settembre al 1° ottobre, con conferenze, laboratori e mostra mercato eco-bio. Sarà l'Opificio dei Sensi di San Martino Buon Albergo, in...

Cooperative energetiche, cresce il modello veneto

Dalla cooperazione energetica risultati incoraggianti per la crescita del modello in Italia. La scorsa settimana si sono tenute le Assemblee dei Soci delle cooperative energetiche...

Cura e salvaguardia del territorio, cittadini contro i rifiuti

di Matteo Bellamoli Amare il territorio e preservarne l’integrità. Potrebbe essere questo l’aforisma che accomuna le iniziative di cui potete leggere in queste pagine, progetti...

Maggio sostenibile all’Università di Verona

L’ateneo scaligero promuove numerose iniziative sullo sviluppo sostenibile per tutto il mese di maggio. Nell’ambito del Festival in bicicletta, organizzato dal Comune di Verona insieme...

Marco e Alessandro Florio, i creatori di Idrowash

Sono due fratelli veronesi, Marco e Alessandro Florio, i creatori di Idrowash, l’innovativo sistema di pulizia per superfici esterne che sta facendo parlare di...

Mamma, ho riciclato il pannolino

Una tonnellata di rifiuti. È la sorprendente quantità prodotta da un neonato nei primi tre anni di vita per l’utilizzo di pannolini in plastica...

“Before The Flood” in Università

Sarà proiettato oggi alle 15 nell’aula T.4 del Polo Zanotto all’Università di Verona il film-documentario Before the Flood – Punto di non ritorno, realizzato...

Ecomondo, a Rimini la fiera della sostenibilità

Quattro giorni dedicati a green economy, sostenibilità, innovazione per l’ambiente: dall’ 8 all’11 novembre alla Fiera di Rimini arriva Ecomondo. Tra le tantissime realtà...

Lucense 1923, inaugurato il modello di sharing economy che porta energia...

Ha ufficialmente aperto le porte al pubblico Lucense 1923: riqualificazione territoriale e sharing economy sono l’anima di questa centrale idroelettrica da 112 Kw, che...

“Accendiamo il sole”, la campagna di Greenpeace Italia a favore delle...

Sono scesi in piazza lo scorso sabato i volontari di Greenpeace Italia per parlare di rinnovabili e energia pulita: anche a Verona la sezione...

Biologico e sostenibilità, il Verona Green Festival si fa in tre

Al via la terza edizione del Verona Green Festival: conferenze e laboratori, show-cooking e attività per bambini vi aspettano dal 2 al 4 settembre a...

Al via la 3^ edizione del Verona Green Festival

Il 3 e il 4 settembre torna il Verona Green Festival: il Forte Gisella ospiterà la terza edizione dell’evento dedicato a biologico, buone pratiche...

Tocatì, il Festival ottiene la certificazione per gli eventi sostenibili

Premiato con la certificazione internazionale  ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi per l’edizione del 2015, il Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi di...

Verona Sound Fest, il meglio della musica (ecosostenibile)

Il 21, 22, 23 e 24 luglio i Bastioni Vallo Città di Nimes ospitano la prima edizione del Verona Sound Fest, festival di musica...

La Giornata dell’Ambiente ai giardini Sandro Pertini

Si celebra il 5 giugno la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Ai giardini Sandro Pertini, di fronte all’ex Arsenale Austriaco, le manifestazioni sono anticipate ad oggi:...

Carrera e ForGreen, insieme per la sostenibilità energetica

Lo storico marchio di abbigliamento veronese presenta i risultati del primo anno di applicazione del modello di sostenibilità energetica “F1 Free” sviluppato da ForGreen. Carrera,...

Al via i nuovi corsi di riuso creativo

Il Centro di Riuso Creativo del Comune di Verona propone nei mesi di maggio e giugno 2016 nuovi laboratori di riciclo creativo: negli spazi...

Earth Day, il 22 aprile è il Giorno della Terra

Celebrato ogni il 22 aprile, l’Earth Day, il Giorno della Terra, coinvolge ogni anno un miliardo di persone e 22mila organizzazioni in 192 Paesi...

Record per il turismo natura: 12,3 miliardi nel 2015

In forte crescita il settore del turismo green: tra escursioni, gite all’aria aperta, scampagnate e sport da praticare immersi nel verde, agli italiani piace...

Carceri, aree verdi destinate all’agricoltura

Accordo tra il provveditorato penitenziario del Veneto e Confagricoltura per avviare filiere produttive e formare i detenuti per l’inserimento lavorativo nelle aziende. Destinare le aree...

Il cibo del futuro è bio e gluten free

In crescita l’acquisto dei prodotti biologici e di quelli gluten free. Attenti al benessere, ma anche intolleranti alimentari, gli italiani sono sempre più consapevoli...

Greenpeace si mobilita contro le trivelle

Il 5 marzo Greenpeace ha mobilitato tanti volontari per informare i cittadini sul referendum del 17 aprile, riguardo alle trivellazioni in mare: in 25...

Il Veneto si illumina di meno. E meglio

Quattro milioni di euro risparmiati in Veneto negli ultimi anni grazie al miglioramento dell’illuminazione pubblica: il Rapporto sull’inquinamento luminoso rilasciato in questi giorni dipinge...

Sigarette, multe fino a 300 euro per il mozzicone a terra

C'è fumatore e fumatore, direte. Dal 2 febbraio, quelli che, talvolta, peccano di maleducazione rischiano da 30 a 300 euro di multa anche solo...