Tag: ettore prandini
Droni e robot in campagna per combattere i cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su 10 (64%) su dieci che hanno adottato almeno...
Anche Verona alla protesta agricoltori Coldiretti, oggi a Milano
Sono circa 850 i lavoratori del settore agricolo che da Verona hanno raggiunto Milano, questa mattina, per la mobilitazione nazionale promossa da Coldiretti. E’...
Giovani e agricoltura: vertice tra Coldiretti e il ministro Dadone
Oltre 55mila giovani hanno già trovato opportunità di occupazione e futuro in agricoltura. Questo il senso del vertice fra il Presidente della Coldiretti Ettore...
A Pasqua Coldiretti aiuta le famiglie povere
Sono circa ventimila le famiglie povere piegate dall’emergenza Covid che per la settimana di Pasqua e Pasquetta potranno mettere in tavola i migliori prodotti...
Ristoranti, si valuta la riapertura
Oltre quattro italiani su dieci (41%) considerano la riapertura dei ristoranti una priorità seconda solo alla ripartenza della scuola. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’...
Draghi e la svolta green: la soddisfazione di Coldiretti
Siamo pronti a collaborare per lo sviluppo dell’agricoltura italiana che è la più green d’Europa grazie alla leadership conquistata per valore aggiunto, sostenibilità e...
De Cecco aderisce a Filiera Italia
Lo storico pastificio De Cecco ha deciso di aderire a Filiera Italia, la nuova realtà associativa che riunisce per la prima volta in una...
Dietrofront sulle etichette allarmistiche per il vino
«Le importanti rassicurazioni verbali venute dal Vicepresidente della Commissione europea Margaritīs Schinas riconoscono che è del tutto improprio assimilare l'eccessivo consumo di superalcolici tipico...
Etichette allarmistiche su carne, salumi e vino: il piano dell’UE
L’Unione Europea vuole cancellare i fondi per la promozione di carne, salumi e vino prevedendo addirittura etichette allarmistiche sulle bottiglie come per i pacchetti di...
Nel 2020 9,6 miliardi di vino e cibi invenduti
«Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi...
Prandini (Coldiretti): «Bene proroga aiuti di Stato»
«La proroga degli aiuti di Stato al 2021 e il raddoppio dei massimali da 100mila a 200mila euro per le imprese agricole rappresentano un...
Il Governo accoglie le richieste di Salvagno e Prandini
Il Governo ha accolto le sollecitazioni di Coldiretti relative al Recovery Plan dimostrando attenzione per la rivoluzione verde che interessa il Made in Italy....
Recovery Plan, Prandini: «Tolte risorse per la crescita sostenibile»
Con i tagli all’agroalimentare si ferma la decisa svolta verso la rivoluzione verde in atto nel Paese che rappresenta l’obiettivo degli stessi fondi comunitari....
Coldiretti, in Gazzetta Ufficiale il Bonus salva Made in Italy
Daniele Salvagno, presidente della Federazione regionale e provinciale di Coldiretti, commenta positivamente il bonus a sostegno della ristorazione. Per la prima volta si interviene...
Peste suina, Coldiretti Verona: «Stop animali da Germania»
«C’è molta preoccupazione anche tra gli allevatori veronesi per la peste suina africana che si sta diffondendo in diverse parti della Germania e che...
La camorra controlla oltre cinquemila attività ristorative
La malavita è arrivata a controllare cinquemila locali tra ristoranti, pizzerie e bar con l’agroalimentare che è divenuto una delle aree prioritarie di investimento...
Recovery Fund, Coldiretti: «Stop squilibrio anche in agricoltura»
«Una occasione per superare lo storico squilibrio nei fondi europei assegnati al settore primario con l’Italia che è superata da Francia, Germania e Spagna,...
Coldiretti, positiva proroga triennale del programma Agricoltura 4.0
Esprime soddisfazione il presidente della Coldiretti Ettore Prandini per l’impegno assunto dal Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli davanti ai presidenti della più grande organizzazione agricola...
Coldiretti, nel veronese 5mila e 300 posti di lavoro con buoni...
Almeno 5300 posti di lavoro occasionali tra le vigne nella provincia veronese, 11mila in Veneto, potrebbero essere disponibili per la vendemmia alle porte con...
Coldiretti, quasi il 60% delle aziende in difficoltÃ
E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini dell’incontro dei presidenti dell’Organizzazione nel sottolineare che l’obiettivo di un adeguato livello di approvvigionamento...
Dazi: prodotti per 3 miliardi in black list Trump
È stata pubblicata la lista definitiva dei prodotti e dei Paesi europei sotto attacco dei nuovi dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump...
Stati Generali: dall’agricoltura 200mila posti di lavoro
L’esperienza dell’emergenza coronavirus ha dimostrato che con una adeguata formazione e semplificazione l’agricoltura nazionale può offrire agli italiani in difficoltà almeno 200mila posti di...
Cimici, arrivano le prime vespe samurai
Per salvare i raccolti nelle campagne e spezzare l’assedio dei centri abitati sono state liberate le prime vespe samurai allevate in laboratorio per combattere...
Fase 2, il ritardo nei fondi Ue affossa l’agricoltura
«Siamo fortemente preoccupati della tempistica delle risorse messe a disposizione dalla Ue con il Next Generation EU per fronteggiare l’emergenza coronavirus perché il regolamento...
Esteso l’obbligo di etichetta con l’indicazione d’origine degli alimenti
L’estensione dell'obbligo di etichette con l'indicazione dell'origine degli alimenti è una vittoria per 1 milione e 100mila cittadini europei che hanno firmato l’iniziativa dei...
Dl Rilancio, Prandini: «Non risolve la mancanza dei braccianti»
«Secondo il nostro Centro studi, solo 2 mila delle persone che potranno essere regolarizzate hanno lavorato nei campi. E lo potranno fare per la...
Coldiretti: «Il giro d’affari della agromafie è di 25 miliardi»
Dai mercati ai supermercati, dai trasporti ai ristoranti, dall’agricoltura all’allevamento, dalla carne alla frutta fino al caffè alle corse dei cavalli il volume d’affari...
Coldiretti: Conte fermi le speculazioni sui prezzi
Fermare le speculazioni sui prezzi dei beni di prima necessità per difendere la capacità delle famiglie di rifornire le dispense di casa con cibo...
Coronavirus, Prandini: «Europa deve sostenere gli agricoltori»
L’Europa deve difendere la propria sovranità alimentare garantendo un budget adeguato alla politica agricola comunitaria (Pac) per sostenere gli agricoltori e a non dipendere...
Coldiretti, bene la svolta voucher per salvare i raccolti
Mezzo milione di giornate di lavoro sono andate perse in agricoltura a marzo con la chiusura delle frontiere ai lavoratori stranieri per far fronte...
Nasce l’alleanza “salva spesa” per il Made in Italy
«Per affrontare l’emergenza Coronavirus nasce l’alleanza salva spesa Made in Italy con agricoltori, industrie alimentari e distribuzione commerciale che si impegnano a garantire regolarità ...
Covid-19, Coldiretti: no a blocchi cibo in Ue
L’appello dell’Unione Europea a garantire la libera circolazione degli alimenti salva 44,6 miliardi di esportazioni Made in Italy bloccate alle frontiere a causa dei...
Coldiretti, Prandini: «Importante sostenere l’export nazionale»
Coldiretti lancia l'allarme sulle conseguenze della diffusione del Coronavirus sul trasporto all’estero delle merci, in particolare per quelle deperibili. Il Made in Italy agroalimentare...
Industria alimentare in controtendenza
In controtendenza, con l’andamento generale cresce il fatturato dell’industria alimentare Made in Italy che fa segnare un balzo record del 2,3%. È quanto emerge...
Agromafie, bene la riforma in Cdm
«Con il volume d’affari annuale delle agromafie che è salito a 24,5 miliardi di euro è importante realizzare la riforma dei reati in materia...
Coldiretti, il presidente Prandini: «No a tagli per la politica agricola...
Il Presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, boccia la nuova proposta della presidenza croata sul bilancio pluriennale 2021- 2027, che sarà discussa nella riunione straordinaria...
Cimice asiatica, Prandini: «Emergenza nazionale, più controlli a frontiere UE»
La cimice asiatica, l’insetto killer dei raccolti arrivato dall’Asia, ha devastato i campi e i frutteti di 48mila aziende in Italia con un danno...
Coldiretti: «Un miliardo di danni nei campi per insetti alieni»
Oltre un miliardo di danni nei campi per insetti alieni portati nelle campagne italiane dai cambiamenti climatici e dalla globalizzazione degli scambi. Con effetti...
Clima, Coldiretti presenta il Manifesto di Assisi
La presentazione del Manifesto per un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica al Sacro Convento di Assisi arriva dopo che l’Italia ha registrato...
Peste suina, Coldiretti: «Frontiere Ue colabrodo»
Serve dare immediatamente il via libera all’obbligo dell’etichettatura d’origine sui derivati della carne suina per garantire la trasparenza e la rintracciabilità di fronte agli...
Eni e Coldiretti, firmato accordo per l’economia circolare
Il Presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, e il Chief Refining & Marketing Officer di Eni, Giuseppe Ricci, hanno firmato un accordo di collaborazione per...
Legumi, sempre più importazioni da fuori Ue
Tre piatti di fagioli, lenticchie e ceci su quattro che si consumano in Italia sono in realtà stranieri provenienti soprattutto da Paesi come gli...
Coldiretti: «No alla sugar tax»
«In una situazione di difficoltà per l’economia è stato riconosciuto il ruolo centrale dell’agricoltura per il Paese salvaguardando importanti misure per il settore e...
Coldiretti: oltre 1 milione di firme contro false etichette
«1,1 milioni di firme sono state raccolte in Europa su iniziativa della Coldiretti per spingere la Commissione Ue ad assicurare la trasparenza dell’informazione sui...
Coldiretti: sì a Green New Deal ma senza tagli a PAC
Sì al Green New Deal ma non con le risorse della politica agricola comune (PAC). È quanto sostiene il presidente della Coldiretti Ettore Prandini...
Coldiretti, Prandini: «No a etichetta semaforo»
«L’etichetta nutrizionale a semaforo e il nutriscore sugli alimenti, che rischia di affermarsi nell’Unione Europea sotto la spinta delle multinazionali, boccia ingiustamente quasi l’85%...
Coldiretti, dazi Usa danno per made in Italy
Con la minaccia di Trump di innalzare al 100% i dazi sui prodotti europei contro la digital tax rischia mezzo miliardo di export alimentare...
Cucina italiana, all’estero tarocchi 2 piatti su 3
Mai così tanto cibo e vino italiano sono stati consumati sulle tavole mondiali con il record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy...
Cosche al nord, 5mila ristoranti alla malavita
La malavita è arrivata a controllare almeno cinquemila locali della ristorazione con il business delle agromafie che è salito a 24,5 miliardi di euro...
Cinghiali, Coldiretti: 10mila incidenti stradali all’anno
In Italia ci sono 10mila incidenti stradali all’anno causati da animali selvatici con 13 morti nei primi nove mesi del 2019 contro gli undici...