Tag: coldiretti
L’agrimaestra Marcella Alberini vince il premio “Amiche della terra”
L'agrimaestra veronese Marcella Alberini, titolare con il marito Giovanni Zampini dell'asilo di campagna a Pescantina è stata premiata ieri a Roma per la prima edizione del concorso...
Due giorni per la Festa della Mamma al Mercato coperto di...
Due giorni di divertimento al Mercato Coperto di Campagna Amica di Verona in occasione della Festa della Mamma. Sabato 13 e domenica 14 maggio...
Verona celebra San Patrizio con musica, balli e cibo
Un fine settimana dedicato all’Irlanda e al suo patrono con un tocco veronese. Ritorna a Verona la Festa di San Patrizio che si terrà il prossimo fine...
Migranti, Coldiretti Verona: al via l’iter per i flussi stagionali in...
Emanata lo scorso 30 gennaio la Circolare interministeriale che fa seguito alla pubblicazione del Decreto Flussi. Tale disposizione completa il quadro normativo e avvia...
Droni e robot in campagna per combattere i cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su 10 (64%) su dieci che hanno adottato almeno...
I vantaggi dell’Energia Agricola a km0 spiegati da Coldiretti
Luca D'Apote, responsabile del settore Energia di Coldiretti Nazionale, è intervenuto ai nostri microfoni per presentare le iniziative dell'associazione di categoria relative alle comunità...
I consumi dei veronesi: cresce la preoccupazione
Preoccupazione, sfiducia verso il futuro, rinuncia a perseguire i propri sogni e progetti, questi i sentimenti che emergono dalla ricerca condotta dal dipartimento di...
Al Tocatì Coldiretti porta la campagna in città con i laboratori...
La campagna arriva al Tocatì con i laboratori didattici per bambini. I produttori di Campagna Amica e le Fattorie didattiche di Coldiretti Verona si...
Via libera a pannelli solari su 20 mila stalle
Con il nuovo record del prezzo del gas, l’arrivo dei bandi per l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti diventa fondamentale. Coinvolte circa 20mila stalle...
Italiani in partenza, traffico da bollino rosso anche a Verona
Autostrade da bollino rosso nel weekend che chiude il mese di luglio. Secondo Coldiretti sono 22 milioni gli italiani che hanno deciso di andare...
Oscar Green Veneto: agricoltori veronesi esempi di innovazione e sostenibilità
La 16^ edizione del concorso promosso da Coldiretti, che valorizza l'ingegno, la capacità e la fantasia imprenditoriale delle nuove generazioni dell'agricoltura veneta, si è...
Il costo della guerra ricade anche sul vino
A causa della guerra in Ucraina sono aumentati del 35% i costi per il vino italiano con un impatto pesante sulle aziende vitivinicole. È...
“Semi’nsegni”, gli studenti veronesi a lezione di educazione alimentare
"Semi'nsegni", gli studenti veronesi a lezione di educazione alimentare Continua il progetto di educazione “Semi’nsegni, educazione civica ambientale e alimentare” promosso da Donne Impresa di...
Agricoltura in allarme, preoccupano costi e speculazioni
La guerra in Ucraina – è ormai noto – ha acuito una crisi delle materie prime e un caro prezzi già in atto. In...
Siccità, Coldiretti Verona: «A rischio le semine e i prati»
La siccità sta perdurando da mesi, minacciando l’agricoltura locale. Il fiume Adige, secondo Anbi è ai minimi storici. Le piogge invernali sono state inferiori del...
A Fieragricola preoccupati per la guerra, Coldiretti: «Si svuotino gli arsenali,...
Contro la guerra che fa perdere vite umane e mette in pericolo il futuro di una intera generazione nata dopo la caduta del muro...
Le Donne Impresa di Coldiretti a lezione dallo chef Sacchetto
In occasione della Giornata internazionale dell’ulivo, Donne Impresa Coldiretti Verona avvia un percorso sensoriale con lo chef stellato Giacomo Sacchetto. Una ventina di imprenditrici...
Oscar Green Veneto, medaglia al riso veronese delle sorelle Tovo
Verona è sul podio dell’Oscar Green Veneto e conquista il premio, in rosa, per la sostenibilità e la transizione ecologica. Al concorso di Coldiretti per...
Coldiretti, al via la campagna vaccinale per gli operai agricoli extracomunitari
Avvio della campagna vaccinale per circa 5mila operai stagionali extracomunitari scaligeri, 8 mila veneti. L’accordo di Coldiretti Veneto con le ULSS del territorio regionale...
Coldiretti: Ferragosto fuori casa per 25 milioni di italiani
Sono 25,4 milioni gli italiani che hanno trascorso il Ferragosto fuori casa. E’ quanto emerge dal bilancio stilato dalla Coldiretti dal quale si evidenzia...
Sant’Anna d’Alfaedo, quattro giornate tra Fiera agricola e festa patronale
Al via a Sant’Anna d’Alfaedo, dal 22 al 26 luglio, la tradizionale Fiera Agricola, giunta alla 160ma edizione, che si svolge in concomitanza alla...
Verona contro il consumo di suolo
Oggi a Buongiorno Verona parliamo del consumo del nuovo suolo sul territorio veronese, un concetto molto sentito dalla popolazione, come si è visto anche...
Aperto in centro città il mercato coperto di Campagna Amica
Inaugurato questa mattina il Mercato coperto di Campagna Amica in centro città a Verona nel quartiere Filippini: uno spazio di 700 metri quadrati alimentato con energia da fonti...
Made in Italy, intesa Coldiretti e Philip Morris
Rinnovata giovedì l’intesa tra Philip Morris Italia e Coldiretti per l’acquisto del tabacco in foglia coltivato in Italia. L’evento si è tenuto in presenza...
Coldiretti: «Importanti i sostegni alle persone in difficoltà»
Con 5,6 milioni di persone che in Italia si trovano in una situazione di povertà assoluta è importante lo stanziamento di un fondo da...
Prezzi degli alimentari in deflazione
È deflazione sui prezzi degli alimentari che scivolano del -0,3% con le limitazioni ai servizi della ristorazione e per il calo del commercio al...
Giornata della Terra, Coldiretti: «Svolta green dei veronesi»
Svolta green nei comportamenti degli italiani e dei veronesi, anche durante la pandemia, con più di un abitante su quattro (27%) che acquista più...
Ogni giorno di ritardo sui vaccini costa 350 milioni
Ogni giorno di ritardo sulle vaccinazioni costa in media all’Italia oltre 350 milioni in mancati consumi con un drammatico effetto a valanga sull’occupazione che...
La pioggia salva i terreni veronesi
Dopo sessanta giorni senza pioggia, finalmente è caduta l’acqua sui campi veronesi. L’arrivo delle precipitazioni rappresenta una boccata di ossigeno per gli agricoltori scaligeri costretti alle...
Gli italiani tagliano anche la spesa alimentare
Per la prima volta dall’inizio della pandemia gli italiani sono costretti a tagliare anche la spesa alimentare che crolla del 5,5%. È quanto emerge...
La pioggia di questi giorni salva le colture italiane
La pioggia salva campi e colture dopo due mesi senza piogge significative con la siccità che ha colpito in particolare il centro nord facendo...
Energia agricola a km 0, ForGreen e Coldiretti presentano il sito...
L’energia rinnovabile prodotta e immessa in rete da soci Coldiretti produttori ha reso possibile la creazione di una vera e propria comunità agro energetica,...
Campagne veronesi gelate: è stata la notte più fredda dell’anno
Un clima insolito che sta facendo preoccupare gli agricoltori e che ha già causato parecchi danni, dopo questa gelata, ancor più gravi rispetto alle...
Dl Sostegni, Coldiretti: «Subito risorse all’agricoltura»
È importante aver ottenuto il taglio del costo del lavoro ma occorre rafforzare le misure di sostegno all’agricoltura nei settori che hanno avuto perdite...
Gli infortuni mortali sul lavoro calano solo in agricoltura
In controtendenza all’andamento generale nel 2020 gli infortuni mortali sul lavoro calano solo in agricoltura dove si registra una riduzione del 25,2% (da 151...
Coldiretti: «Il caro bollette pesa su imprese e cittadini»
L’aumento delle tariffe energetiche pesa sui conti delle famiglie ma anche sui costi delle imprese e rende più onerosa la produzione e la commercializzazione...
A Pasqua Coldiretti aiuta le famiglie povere
Sono circa ventimila le famiglie povere piegate dall’emergenza Covid che per la settimana di Pasqua e Pasquetta potranno mettere in tavola i migliori prodotti...
Nada Forbici (Assofloro): «Verde, da ornamento a necessità»
Il comparto florovivaistico ha vissuto un momento di forte crisi, con lo stop a eventi e fiere e il lockdown nel periodo primaverile, all’apice...
I consumi degli italiani crollano dell’11,8%
L'emergenza Covid taglia di quasi 130 miliardi i consumi degli italiani, che crollano dell’11,8% nel 2020 rispetto all’anno precedente e toccano il minimo dall’ultimo decennio...
Coldiretti, l’export made in Italy in Gran Bretagna crollato del 38,3%
«I prodotti italiani più esportati in Gran Bretagna – sottolinea la Coldiretti - sono nell’ordine gli alimentari, i mezzi di trasporto, l’abbigliamento, i macchinari...
Ristoranti, si valuta la riapertura
Oltre quattro italiani su dieci (41%) considerano la riapertura dei ristoranti una priorità seconda solo alla ripartenza della scuola. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’...
Draghi e la svolta green: la soddisfazione di Coldiretti
Siamo pronti a collaborare per lo sviluppo dell’agricoltura italiana che è la più green d’Europa grazie alla leadership conquistata per valore aggiunto, sostenibilità e...
Blocco del Brennero, Confartigianato: «Mancato coordinamento e comunicazione»
Il Tirolo è stato classificato dalle autorità tedesche come “zona ad altissimo rischio Covid”. Pertanto ogni trasportatore che prevede di entrare in Germania attraverso...
Regalare fiori per salvare la filiera florovivaistica
Sale a 1,7 miliardi il crack del florovivaismo italiano nell’ultimo anno a causa dell’emergenza Covid alla vigilia della prima festa di San Valentino dell’era...
De Cecco aderisce a Filiera Italia
Lo storico pastificio De Cecco ha deciso di aderire a Filiera Italia, la nuova realtà associativa che riunisce per la prima volta in una...
Dietrofront sulle etichette allarmistiche per il vino
«Le importanti rassicurazioni verbali venute dal Vicepresidente della Commissione europea Margaritīs Schinas riconoscono che è del tutto improprio assimilare l'eccessivo consumo di superalcolici tipico...
Etichette allarmistiche su carne, salumi e vino: il piano dell’UE
L’Unione Europea vuole cancellare i fondi per la promozione di carne, salumi e vino prevedendo addirittura etichette allarmistiche sulle bottiglie come per i pacchetti di...
Nel 2020 9,6 miliardi di vino e cibi invenduti
«Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi...
Insalata, crolla l’export con la chiusura della ristorazione
Dalla prima alla seconda ondata Covid è l’insalata a perdere più terreno nel settore ortofrutta sull’onda dei lockdown. Il prodotto di punta di molte...
Prandini (Coldiretti): «Bene proroga aiuti di Stato»
«La proroga degli aiuti di Stato al 2021 e il raddoppio dei massimali da 100mila a 200mila euro per le imprese agricole rappresentano un...