fbpx
New call-to-action
Home Tags Ambiente

Tag: ambiente

Ambiente, italiani spaventati da cambiamenti climatici e inondazioni

Quale emergenza ambientale preoccupa di più gli italiani? Al primo posto inequivocabile la paura dei cambiamenti climatici (20,9%)e dei loro effetti più evidenti come siccità e inondazioni (17,4%),...

Fondazione Cariverona continua a crescere: ottimo il bilancio 2022

Patrimonio netto contabile in crescita e 25,4 milioni di euro per 193 progetti: ottimi i risultati solidi di Fondazione Cariverona per il 2022 che...

A “Squadra che Vince” Giorgia Speri

Una nuova puntata, condotta dal direttore Matteo Scolari, dedicata ad ambiente e sostenibilità in compagnia di Giorgia Speri, presidente Consorzio di Bacino Verona Due...

Verona: il 70% degli spostamenti è con l’auto

Mobilità alternativa, in contrasto a quella insostenibile e autocentrica, efficienza del trasporto pubblico, ma anche la stimolante forestazione urbana e l'innovativo uso del titanio...

L’Arma dei Carabinieri sceglie il Veneto come base della nuova Sezione...

Potenziata la presenza dell’Arma dei Carabinieri in Veneto con il nuovo Gruppo Interregionale Comando Tutela Ambientale e Transizione Ecologica. La sede operativa è a...

Giornata dell’ambiente: il vademecum per la corretta gestione delle piante

Per contrastare l’impatto ambientale dei cambiamenti climatici nelle nostre città serve una maggiore cura del verde sia da parte delle Pubbliche Amministrazioni che dei...

Arpav, buono lo stato di salute dell’aria nel 2021

È online il report con i primi dati sulla qualità dell’aria del 2021, elaborato grazie alle informazioni provenienti dalle centraline automatiche della rete ARPAV....

Comuni ricicloni 2021, Verona esempio per tutti

L’iniziativa di Legambiente "Comuni ricicloni 2021" patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, è nata nel 1994 e premia i Comuni che hanno ottenuto i migliori...

Sei chili di mozziconi raccolti in un’ora e mezza, volontari al...

Un grande traguardo è stato raggiunto sabato 26 giugno dai volontari di Plastic Free e da un gruppo di cittadini. Infatti, durante la passeggiata...

Parco Natura Viva, Zaborra: «La riapertura ci ha dato una grande...

I mesi di emergenza Covid sono stati complicati per tutti, ma in particolar modo si è percepita una grande di sofferenza da parte del...

“A scuola in Val Borago” la presentazione del video didattico

L’incontro si terrà martedì 22 giugno alle ore 20:30 presso la sala della Circoscrizione 2, via Quinzano 24. Lo scopo è quello di far  conoscere ...

Giornata contro la Desertificazione: una lotta con il consumo di terreno

Secondo Hello Nature, il consumo di suolo, soprattutto a vocazione agricola, l’eccessivo sfruttamento dei terreni e i cambiamenti climatici sono tra le cause della...

Regione, alla provincia veronese 4 milioni per l’ambiente

«Continua la nostra massima attenzione per la risoluzione delle diverse problematiche ambientali. In tal senso, proprio per dare risposte concrete al territorio, con quasi...

Una storia lunga cento anni: da una goccia d’acqua il futuro...

La storia di Lucense 1923 affonda le sue radici nel passato. Risale a circa un secolo fa quando, lungo le insenature del fiume Fibbio,...

All’ex fonderia Biasi il primo centro logistico Green di Verona

Un moderno ed efficiente hub logistico sorgerà nella vasta area delle ex fonderie Biasi in via delle Trincee, nella zona industriale tra Cadidavid e...

Cinque giovani ripuliscono Forte San Mattia. E ora sono pronti a...

Più di 50 chili di rifiuti raccolti in poche ore. E dopo la prima iniziativa applaudita da tanti veronesi sui social, un secondo intervento...

Mobilità sostenibile, Marastoni: «Urge educare alle buone pratiche»

La mobilità sostenibile e l'adozione dell'elettrico nei trasporti, è un tassello importante per qualsiasi città voglia ridurre l'impatto ambientale, sociale ed economico degli spostamenti....

Ambiente in Veneto, l’Arpav pubblica il rapporto 2020

«Utile strumento per governare i processi nella sfida globale per la salvaguardia ambientale» così, Gianpaolo Bottacin, assessore all'ambiente della Regione del Veneto definisce il...

Provincia e Comuni: un calendario di eventi per l’ambiente

Sei eventi culturali, in altrettanti comuni scaligeri, tutti dedicati a tematiche ambientali, saranno sostenuti dalla Provincia di Verona attraverso il programma “RetEventi Cultura Veneto...

Il sindaco di Bosco Chiesanuova: «La nostra forza sarà l’ambiente»

«Sono stati tre mesi brutti, come per tanti altri comuni. Noi abbiamo contato 40 contagi e ci sono stati anche tre decessi, soprattutto nel...

Martinelli, Legambiente: «Serve far funzionare il PUMS»

Tra gli ospiti della terza edizione del workshop di Verona Network dedicato all’ambiente "Salute e benessere. Come sta Verona?" anche Chiara Martinelli, Presidente di...

Pfas, scontro aperto tra Bottacin e Businarolo

Botta e risposta tra l'assessore regionale all'Ambiente del Veneto, Gianpaolo Bottacin, e la deputata veronese Francesca Businarolo, sul tema dei Pfas. A fare il "la"...

Consumi, sharing economy per 4 italiani su 10

La sharing economy, con la condivisione di spazi di lavoro, trasporti e perfino il divano di casa, piace a più di 4 italiani su...

In barca sul Lago di Garda per parlare di ambiente

Da Peschiera a Malcesine attraverso il lago di Garda con piccole tappe lungo il percorso. Questo il sentiero lacustre che ha seguito la nave...

«Da protagonisti ma senza protagonismi», il progetto di Traguardi per il...

Giordano Riello, Damiano Tommasi, Don Carlo Vinco, Marco Giusti e a tanti altri. Stamattina, sabato 28 settembre, il movimento civico Traguardi, negli spazi del...

Pfas, Bottacin al ministro Costa: «Ponga limiti nazionali»

«Se fosse un gran premio il ministro Costa sarebbe già stato doppiato. È sempre fermo a quanto detto mesi fa. Siamo stanchi di annunci....

Pfas, nessun passo avanti sui limiti zero

Mentre il tema dell’inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) continua ad essere argomento di discussione a più livelli, il quadro normativo nazionale resta immutato, senza...

1 italiano su 4 dice addio alla plastica monouso

In Italia un cittadino su quattro (27 per cento) ha evitato di acquistare oggetti di plastica monouso come piatti, bicchieri o posate mentre ben...

Variante 23, partito il dibattito sul documento urbanistico

Primo Consiglio comunale sulla Variante 23. Si è infatti aperto mercoledì sera il dibattito sul documento urbanistico rivisto dall’Amministrazione Sboarina, che si caratterizza per...

In Veneto secondo giorno di sforamento per i valori dell’ozono

Ieri in Veneto nove centraline dell’aria di Arpav, in quattro province diverse (Belluno, Verona, Treviso, Padova) hanno registrato il secondo giorno di superamento della...

Pfas, presto la firma del decreto sui limiti nazionali

Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha comunicato oggi via Twitter che «la prossima settimana firmeremo il decreto interministeriale per determinare i limiti ai Pfas...

Montorio si rifiuta, una mattinata per pulire il paese

I giovani di Montorio organizzano"Io mi rifiuto, e tu?", un'iniziativa all'insegna della sensibilizzazione ambientale, a diretto contatto con il territorio. Ritrovo domenica 16 giugno...

Concorso “Muoversi”, il primo premio ancora a una donna

2 mila gli iscritti all'iniziativa volta a premiare la mobilità sostenibile. Percorre a piedi 10 chilometri al giorno, per andare al lavoro ma anche per...

Elezioni europee, Valpiana: «Portare l’Italia in Europa e l’Europa in Italia»

«Lo sbarramento nazionale del 4% non è stato sfondato, ma la lista Europa Verde ha superato bene la prima prova elettorale, raggiungendo in alcune zone del...

Ambiente, studenti ancora in piazza per Fridays for future

Gli studenti si sono dati appuntamento alle 9 per la preparazione di cartelloni e striscioni.Il corteo è iniziato alle 10 ed è partito da...

Collettore, arrivati 800mila euro dal ministero dell’Ambiente

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), Sergio Costa, ha provveduto a versare ieri la somma di 801.250 euro...

21 milioni dalla Giunta per interventi sul territorio regionale

Via libera dalla Giunta regionale al piano di interventi per l'ambiente e il territorio. 21 milioni di euro per le province del Veneto. La Giunta...

Piccoli studenti in visita al mercato km zero di Coldiretti

Visita oggi al mercato a km zero per 70 alunni della scuola primaria “Provolo” e per le loro maestre. Nell’occasione, erano presenti anche l’Assessore...

Alla Gran Guardia si balla per salvare gli animali

Questo fine settimana 200 allievi delle più famose scuole di danza della città si esibiranno sul palco della Gran Guardia per sensibilizzare i veronesi su...

Ambiente, incontro in Regione con le “Mamme no Pfas”

Questa mattina, a palazzo Balbi, gli assessori regionali all’ambiente e alla sanità, insieme ai tecnici delle due aree, hanno incontrato i rappresentanti del Comitato...

Clima: blitz di Greenpeace in Val Visdende

La zona venne devastata da una tempesta lo scorso autunno. Otto attivisti di Greenpeace sono entrati in azione stamani in Val Visdende, zona della provincia...

Tra terra e cielo, il progetto ambientale per le scuole di...

Si è tenuta oggi, giovedì 13 dicembre nella Sala Rossa dei Palazzi Scaligeri, la presentazione di “Tra terra e cielo”, il progetto ambientale per...

Verde urbano, un investimento per il futuro

Anti smog, anti stress, anti rumore, salva ambiente. Sono numerosi i benefici di piante e aree verdi nelle città ma serve una progettazione e...

Nelle scuole del Veneto si farà educazione ambientale

Sono tante le iniziative che l'Arpav ha messo in campo per promuovere l'educazione ambientale e la sostenibilità in Veneto. Si va dai concorsi ai...

“Facciamo strada insieme” per aiutare l’ambiente

49 scuole di Verona e provincia per un totale di 7mila bambini coinvolti. Questi i numeri del progetto “Facciamo strada insieme”, presentati stamattina a...

Collettore del Garda e il ruolo dell’UE, se ne parla a...

Venerdì 26 ottobre dalle ore 14.30, alla Dogana Veneta di Lazise, si svolgerà un incontro tra gli europarlamentari e gli amministratori veronesi e bresciani per...

Piano antismog: da domani fermi anche i diesel Euro 3

Da domani, 1 ottobre, fino al 31 marzo 2019 anche nel Comune di Verona entrano in vigore i divieti contenuti nell'ordinanza n.55 del 26...

Il riscaldamento globale è una cosa seria

(Foto di Emanuele Capoferri) L’Accordo di Parigi suggerisce che per la sicurezza di tutti gli stati mondiali il riscaldamento andrebbe contenuto almeno entro 2°C rispetto...

Lupo, ministro Costa boccia i proiettili di gomma

No all'impiego di proiettili di gomma per allontanare i lupi ritenuti pericolosi. Il parere negativo arriva dal ministro all'Ambiente Sergio Costa, dopo la richiesta...

Ambiente, il ministro ha designato tre siti speciali nel veronese

Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato il decreto che designa «Zone speciali di conservazione» (Zsc) 96 Siti di importanza comunitaria (Sic) delle regioni...