Tag: vino
In Valpolicella un Master per conoscere i vini italiani
A partire da mercoledì 5 maggio fino a mercoledì 16 maggio si terranno a San Pietro in Cariano sei incontri settimanali dalle 20 alle...
Dal lifestyle all’e-commerce: l’Amarone è pronto a ripartire
Il settore vitivinicolo è uno dei comparti trainanti del nostro Paese, in particolare della Regione Veneto. Nonostante la pandemia, quello del vino made in...
Online domani Verona Economia: focus sul vino
Come ogni venerdì, esce domani il nuovo numero di Verona Economia, il settimanale economico, politico e finanziario del Gruppo Verona Network. Il focus della...
Cantina Soave, Raifer: «Annata positiva, ma il vino vive di eventi»
In occasione del prossimo numero di Verona Economia, dedicato al vino e al settore vitivinicolo, abbiamo intervistato il direttore generale di Cantina di Soave...
Vino, Villa Canestrari: «Siamo pronti a ricominciare»
Il settore vitivinicolo è uno dei comparti trainanti del nostro Paese e, in particolar modo, della nostra Regione, il Veneto. Nonostante la pandemia, infatti,...
L’eccellenza della Valpolicella nel mondo
Promozione, qualità, sostenibilità e sicurezza alimentare sono gli imperativi che da oltre 90 anni animano il Consorzio di Tutela dei Vini della Valpolicella, leader...
Con il freno all’export oltre 150 milioni di litri di vino
Oltre 150 milioni di litri di vino in più rispetto allo scorso anno giacciono invenduti nelle cantine italiane per effetto della chiusura di ristoranti,...
Best of Wine Tourism, scadenza delle domande a fine marzo
Scade il 30 marzo il termine per iscriversi alla quinta edizione del concorso Best of Wine Tourism, che crea una rete di esperienze di...
Public speaking sul vino, il corso di Silvia Baratta
Eliminare per sempre espressioni come “tradizione e innovazione”, “qualità ed eccellenza” e imparare a rendere davvero unico il nostro messaggio e colpire così la...
AIS Veneto, ampliata l’offerta formativa per il 2021
AIS Veneto potenzia la propria offerta formativa abbinando ai nuovi corsi in presenza, in partenza nel mese di aprile, anche dei corsi online. AIS Veneto prosegue così...
San Valentino, le idee delle cantine italiane
Quest'anno San Valentino sarà sicuramente una festa degli innamorati decisamente diversa rispetto a quella a cui siamo abituati. Niente cene a lume di candela al ristorante,...
Il 2020 del vino: nuove abitudini e più sostenibilità d’impresa
Dalla ricerca IRI presentata nell’ambito di Wine2Wine Exibition per Vinitaly nei primi dieci mesi del 2020, si evince un incremento delle vendite di vino nella...
Mondo del vino e giovani imprenditrici, Donne Impresa Coldiretti lancia un...
Al percorso, finanziato dalla Regione Veneto, partecipano 14 donne con un’età media di 30 anni ed esperienze professionali diverse: dalle giovanissime appena diplomate, a laureate in psicologia con...
Gruppo Collis, bilancio positivo e conferme ai vertici
Il rinnovo delle cariche del Collis Veneto Wine Group arriva alla fine di un anno impegnativo segnato dall’incertezza dei mercati. Nomine nel segno della continuità...
Cantina Valpolicella Negrar, riconfermato Bighignoli
Evitare di pagare in ritardo il saldo delle uve alle oltre duecento famiglie di soci, un valore che ha un'ampia ricaduta sul territorio, usato dai viticoltori anche per...
La pandemia ha danneggiato l’export del vino
La pandemia condiziona il commercio mondiale di vino, ma anche qui l’impatto varia a seconda dei casi. Per l’Italia, che nel 2020 chiuderà il...
Giovane e donna: l’identikit del consumatore medio di vino
Appassionata, giovane e donna, pronto a stappare anche fuori dai pasti. È l’identikit del consumatore protagonista della ripresa nei consumi di vino secondo i...
Il business del falso Made in Italy colpisce anche il vino
Le frodi rischiano di dare il colpo di grazia alle esportazioni di bottiglie di vino italiano in Cina dove, dopo anni di costante crescita,...
Vino: buona vendemmia in Valpolicella nonostante il meteo bizzarro
Una vendemmia che si profila buona nonostante un agosto e parte di settembre piovosi e bizzarri in Valpolicella, vallata veronese riconosciuta a livello mondiale,...
Vino, Coldiretti organizza un corso di formazione in rosa
Formazione in rosa nel settore commerciale del vino. Coldiretti Verona, attraverso il proprio ente di formazione Impresa Verde Verona srl, organizza un corso finanziato...
Wine2Wine, a novembre torna la manifestazione
L’edizione in arrivo di wine2wine Business Forum, assieme e in coordinato con wine2wine Exhibition, si pone l’obiettivo di supportare le aziende vitivinicole nella fase di...
Milano Wine Business Forum, strategie per affrontare l’annata
Strategie distributive innovative, rapporto diretto con il consumatore, valorizzazione delle identità dei vini italiani, investimenti in Marketing e Comunicazione. Sono le indicazioni che vengono da...
Soave Versus 2020: nuova formula che guarda al futuro
Si è conclusa lunedì 7 settembre con l’omaggio alla longevità del Soave la settimana edizione di Soave Versus. La manifestazione, al suo ventesimo anno,...
Joint venture tra La Collina dei Ciliegi e la francese Advini
Alleanza franco-italiana in nome del vino. Da giovedì 9 luglio, Italia e Francia, le due superpotenze vitivinicole da sempre competitor sui mercati internazionali, fanno...
Veronafiere riparte con Wine2wine Exhibition
Un evento innovativo e smart dedicato al settore del vino per aggregare business, contenuti, incontri, formazione, idee. È wine2wine Exhibition, il nuovo format dell’ecosistema Vinitaly, in...
Vino: l’export italiano per ora regge, nonostante la pandemia
Soffre ma resiste, per ora, il vigneto Italia all'attacco del Covid-19 sul fronte dei mercati extra-Ue. Al contrario del suo principale competitor, la Francia,...
“InVigna”, la promozione del territorio riparte dai picnic nei vigneti
Partirà sabato 27 giugno dall’azienda agricola Fugolo Gianluca, a Pescantina (Verona), l’iniziativa “InVigna”, un progetto enogastronomico che toccherà nelle diverse tappe alcune tra le...
Vino, in crisi quattro cantine su dieci
Quasi 4 cantine italiane su 10 (39%) registrano un deciso calo dell’attività con un pericoloso allarme liquidità che mette a rischio il futuro del...
Vino: riaprono bar e ristoranti, ma gli ordini vanno a rilento
Da una settimana, con la riapertura di bar e ristoranti, sono ripartiti gli ordinativi per il settore vitivinicolo, ma la sensazione degli imprenditori agricoli...
Export vino, Italia da record nel bimestre pre-Covid
Marzo spartiacque per il commercio mondiale del vino, con l’Italia protagonista in positivo nei primi 2 mesi del 2020 ma in ritirata a marzo,...
Il vino? Un’eccellenza da comunicare
Ecco che i social network offrono una grande opportunità di comunicazione anche alle piccole e medie imprese del nostro territorio, ma gestire efficacemente e...
Cashmere, vino e gioielli: storie di amicizia
Creatività, artigianato e fare rete fra imprenditrici. Questi gli ingredienti dell’evento del 10 ottobre nella boutique di Falconeri in via Mazzini a Verona. Tre le...
La storia e il patrimonio culturale della Valpolicella in quattro lezioni
Quattro lezioni per imparare: “Storia e patrimonio Culturale della Valpolicella”. L’iniziativa, che comincia il prossimo lunedì 7 ottobre, è della Valpolicella Benaco Banca che...
Inaugurato ieri il nuovo quartier generale di Cantina di Soave
Dopo quasi tre anni di lavori e circa 90 milioni di euro di investimento, uno dei più rilevanti del settore nel panorama nazionale dell’ultimo...
Record storico dell’export del Prosecco
Con i dati sull'export del Prosecco, continua l'onda di entusiasmo per il commercio estero in Veneto, come anche a Verona. La prima vendemmia sulle colline...
Soave Versus, si pensa già all’edizione 2020
Un Soave Versus che ha messo in luce tutta la bellezza e la forza di un grande territorio vitivinicolo. Questo, al di là dei...
Vendemmia, verso il record storico dell’export
A sostenere la vendemmia in pieno svolgimento è il record storico delle esportazioni di vino Made in Italy che fanno registrare un aumento del...
Vino, Coldiretti: partenza tiepida per i prezzi del Pinot grigio
Nella prima giornata di quotazione delle uve del Pinot grigio in Camera di Commercio di Verona, i prezzi per la Doc delle Venezie si...
Vendemmia 2019? «Alta qualità e tempistiche perfette»
Dal caldo afoso alle tempeste con tanto di grandine. L'estate 2019 non è stata clemente nei confronti delle colture italiane, in particolare con quelle...
Consumi, 4 italiani su 10 a tavola con i “souvenir” delle...
Per rendere meno doloroso il rientro in città più di quattro italiani su 10 portano in tavola i prodotti alimentari tipici acquistati come souvenir...
Vendemmia in Veneto: si scommette sulla qualità
Vendemmia 2019 in calo nel Veneto rispetto ai record dello scorso anno, ma si scommette sull'elevata qualità delle uve. Uno scenario, questo, che si...
Lessini Durello: verso l’autunno, in attesa del Disciplinare
Terminata ieri a Brenton, contrada di Roncà, in provincia di Verona, la festa dedicata al Lessini Durello e al suo abbinamento tipico, la Soppressa...
Vendemmia 2019: qualità eccellente, produzione in calo
Produzione in calo del 10%, ma qualità ottima. A pochi giorni dall’inizio della vendemmia in Veneto, Confagricoltura traccia un quadro in prospettiva dell’annata che,...
Vino Made in Italy: export da record
Con l’inizio della vendemmia, l’Italia festeggia il record storico delle esportazioni di vino Made in Italy, che fanno registrare un aumento del 5,2% rispetto...
Johnson premier britannico. Coldiretti: paura per il prosecco
Con l’elezione a premier britannico di Boris Johnson sarà il “nemico del Prosecco” a gestire l’uscita della Gran Bretagna dalla Ue alimentando ulteriori preoccupazioni...
Calici di Stelle 2019, a Verona il 9 agosto
Anche per il 2019 l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono Calici di Stelle, l’evento estivo più atteso dagli enoturisti, in programma...
Vino veronese: più qualità e minore produzione
All’appuntamento sono intervenuti tutti i rappresentanti dei Consorzi di Tutela delle denominazioni veronesi che hanno delineato una panoramica della vitivinicoltura della provincia scaligera a...
Si chiude il progetto Green Vision del Consorzio Merlara
Giovedì 18 luglio alle ore 19.00 si terrà a Urbana (Pd), presso il Museo delle Antiche Vie, ex Monastero di San Salvaro, il convegno...
Bloccata in ascensore per 27 ore, si salva bevendo vino
Bloccata in ascensore per 27 ore e senza cellulare, una donna 50enne si è salvata bevendo il vino che aveva con sé, per non...
Vino, il Veneto avvia i bandi per la promozione sui mercati...
Ammonta a 12,5 milioni di euro la dote finanziaria a disposizione della Regione Veneto per la promozione dei vini sui mercati esteri prevista dal...