fbpx
New call-to-action
Home Tags Vinitaly

Tag: vinitaly

Vinitaly, exploit di presenze dall’Asia e dagli USA

Vinitaly si è chiuso oggi con 93 mila presenze complessive, di cui 29.600 straniere. La crescita rispetto all’ultima edizione è stata quasi totalmente determinata...

Vinitaly dei record, Zaia: «Governo confermi Verona unica vetrina del vino...

«È un Vinitaly che non smette di stupire. Quest’anno è stato registrato il numero record nella storia della manifestazione di presenze dall’estero. Operatori specializzati,...

Crosetto a Vinitaly: «Il Veneto pioniere del vino in Italia»

Il ministro della Difesa Guido Crosetto si è recato questa mattina a Vinitaly, ospite del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, in occasione della...

Presentate al Vinitaly le tappe venete del Giro d’Italia 2023

«Non c’è Giro senza Veneto e non c’è Veneto senza Giro. E quest’anno abbiamo fatto le cose in grande. Stiamo parlando di 3 tappe,...

Bricolo (Veronafiere): «Presenza di Meloni a Vinitaly è segnale importante»

Il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, ringrazia la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, «che con la sua presenza oggi a Vinitaly ha ribadito la...

Vinitaly, in fiera a Verona ospite la premier Giorgia Meloni

È arrivata questa mattina a Vinitaly la presidente del consiglio Giorgia Meloni, dopo il taglio del nastro di ieri da parte del presidente della...

A Vinitaly svelato il primo titolo del Festival Shakespeariano di Verona

L’Estate Teatrale Veronese approda per la prima volta a Vinitaly, il salone internazionale del vino, per celebrare l’eccellenza, tra teatro e cultura enologica. È...

Tagliato il nastro di Vinitaly 2023, 4mila aziende a Veronafiere

Il presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana ha tagliato questa mattina il nastro della 55^ edizione di Vinitaly, il salone internazionale dedicato a...

Vinitaly, inaugurato lo stand regionale. Zaia: «Edizione straordinaria»

«Il Veneto ed il suo vino sono davvero un patrimonio mondiale, come ben rappresentato qui a Verona. Inauguriamo un’edizione di Vinitaly con numeri da...

Vinitaly and the city, ecco il programma per oggi e domani

Entra nel vivo il programma di Vinitaly and the City, il fuori salone inaugurato ieri sera e in programma a Verona fino al 3...

Vinitaly, tutto pronto per il taglio del nastro 2023

Vinitaly: dal 2 al 5 aprile torna a Veronafiere il più importante salone dedicato al vino e ai distillati. Oltre 4.000 le aziende espositrici da più...

Al via Vinitaly and the City, quattro giorni per i wine...

Inaugurata questo venerdì sera Vinitaly and the City in centro a Verona. Al taglio del nastro il sindaco Damiano Tommasi, il presidente di Veronafiere...

Vinitaly ai nastri di partenza: Amia operativa 24 ore su 24

Verona diventa capitale mondiale del vino e Amia si prepara come ogni anno ad affrontare la sfida all’insegna dell’operatività e dell’efficienza per garantire a...

Gianni Bugno al Vinitaly, tra bicicletta ed enoturismo

Saranno Gianni Bugno, campione del mondo di ciclismo e vincitore del Giro d’Italia, e Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura, i protagonisti dell’incontro che si svolgerà al...

Cosa fare a Verona e provincia, gli eventi di venerdì 31...

Al Teatro Salieri di Legnago il viaggio-concerto di Dolcenera Unica tappa in tutto il Veneto per Dolcenera in concerto al Salieri con “3 Tour in...

A Verona un convegno su cambiamento climatico e viticoltura

Siccità, gelo e brina, caldo eccessivo, malattie e grandine: la viticoltura veronese deve fare i conti con i cambiamenti climatici che influiscono di anno...

Dove parcheggiare a Verona per Vinitaly and the city

Dove parcheggiare a Verona per Vinitaly and the city Quattro giornate ricche di appuntamenti all’insegna del vino, per una grande festa aperta a tutta la...

Vinitaly 2023 sempre più a servizio del business, record di top...

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile a Verona, la più grande ‘ambasciata’ del...

L’atleta Lucia Scardoni premiata ieri da Luca Zaia

L'atleta Lucia Scardoni premiata ieri da Luca Zaia «Ho premiato stamattina, nello stand della Regione al Vinitaly, Lucia Scardoni, campionessa di sci di fondo, con...

Chiude il Vinitaly della rinascita, il più internazionale di sempre

Vinitaly sempre più internazionale: il 28 per cento degli operatori arriva dall'estero Si chiude l’edizione 54 di Vinitaly, che segna il solco più profondo degli...

Il ministro Garavaglia a Verona spinge il Museo del Vino

Fra due anni e mezzo Verona avrà il suo Museo del Vino Il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, oggi ospite al Vinitaly, ha ribadito il...

Presentate al Vinitaly le bottiglie ufficiali del Giro d’Italia (che finirà...

Anche quest’anno sul podio del Giro d’Italia si brinderà col Prosecco Doc Rosé della casa trevigiana Astoria Wines, che è per l’undicesimo anno sponsor...

Vino, mercato Usa tra gioie e dolori

Osservatorio Uiv-Vinitaly: mercato Usa tra gioie e dolori. Con l'inflazione corsa del vino italiano a rischio.

Vinitaly, il monito di Dal Moro: «Questa è l’ultima edizione pre-Covid»

Grande entusiasmo a Verona per l'edizione numero 54 del Vinitaly, la prima dopo lo scoppio della pandemia da Covid-19. Il deputato del Pd Gianni...

Zaia al Vinitaly: «Grande ripartenza, Veneto protagonista»

Il presidente del Veneto Luca Zaia all'inaugurazione del Vinitaly 2022: «Verona torna ad essere la capitale mondiale del vino».

È il Vinitaly della ripartenza. Il ministro Patuanelli: «Speranza per il...

Inaugurato Vinitaly, il salone internazionale dei vini e dei distillati, a Verona dal 10 al 13 aprile. All’inaugurazione presenti il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli, il presidente di ICE Carlo Ferro, il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, il sindaco di Verona Federico Sboarina, il presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto, il presidente di Veronafiere Maurizio Danese e il direttore generale Giovanni Mantovani.

L’Inferno di Dante sull’etichetta dell’Amarone

Un Amarone dedica l'etichetta alla mostra "Il mio inferno. Dante profeta di speranza" Un Amarone, Dante e la creatività di un noto illustratore. A suggellare...

Vinitaly and the City, oggi il secondo giorno nel segno del...

Ed è ripartito, per il suo secondo giorno, il "Vinitaly and the City", che sabato 9 aprile è scattato alle ore 11 per un’intera...

Il 54° Vinitaly scalda Verona

C'è fermento a Verona, la città è ormai pronta ad accogliere, dopo due anni difficili a causa della pandemia, una edizione completa del Vinitaly....

Vinitaly 2022, a Verona navette gratuite per la Fiera

Navette gratuite per il Vinitaly A Verona dal 10 al 13 aprile torna il Vinitaly. Una 54ª edizione che segna il ritorno alla normalità e...

Vinitaly and the City 2022, a Verona torna la grande festa...

Vinitaly and the City 2022, a Verona torna la grande festa del vino Verona torna a brindare con la più grande festa italiana del vino....

Vino, in crescita il consumo tra i giovani (in modo responsabile)

Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor: 9 italiani su 10 consumano vino, in crescita sul pre-Covid. Aumenta la platea dei giovani (responsabili).

Il ministro Patuanelli: «Vinitaly evento incredibilmente importante»

Presente alla conferenza di presentazione del Vinitaly 2022 anche il ministro Stefano Patuanelli. Preoccupano aumento costi e attacchi al settore.

Sboarina: «Parte il Vinitaly dei prossimi decenni». Zaia: «Sarà un sold...

Presentato oggi a Roma il Vinitaly 2022. L'evento è accolto con gioia dall'amministrazione comunale di Verona e anche dalla Regione Veneto. Sboarina: «Parte il Vinitaly...

Presentato a Roma il Vinitaly 2022, a Veronafiere dal 10 aprile

Presentato a Roma il Vinitaly 2022, la prima vera edizione dopo gli stop dovuti al Covid-19. Appuntamento in Fiera a Verona dal 10 al 13 aprile.

Vinitaly Special Edition chiude con 12 mila operatori e 2500 buyer...

Successo per Vinitaly Special Edition Con oltre 12.000 operatori professionali, più di 2500 buyer (circa il 22% del totale) e 60 nazioni rappresentate, Veronafiere archivia oggi l’edizione speciale e straordinaria...

Vinitaly Special Edition, Verona si conferma capitale del vino e del...

Mercato del vino in decisa ripresa Presentati questa mattina al convegno inaugurale di Vinitaly Special Edition di Veronafiere nuovi numeri sul business vinicolo. Riparte il...

Vino, Verona riparte da Vinitaly Special Edition

Una tre giorni di business e di servizio per accelerare la ripresa del settore sui principali mercati obiettivo e per fare il punto sul...

De Togni: «Necessaria la sostenibilità, ambientale ed economica»

Presidente De Togni, partiamo da una considerazione su Veronafiere che è ripartita con Marmomac e dal 17 al 19 ottobre ripropone una speciale edizione...

Fine settimana di ripartenza a Verona, Sboarina: «Risultato oltre le aspettative»

Presenze con numeri importanti per il weekend veronese della ripartenza. Più di 50 mila persone, oltre alle giornaliere presenze turistiche, sono arrivate in città,...

Veronafiere mette al centro la GDO: il 20 maggio due webinar

La Grande distribuzione organizzata al centro di un doppio appuntamento di approfondimento organizzato da Veronafiere, con focus di Vinitaly dedicato al mercato del vino e di B/Open sul...

Vinitaly Special Edition, in Fiera dal 17 al 19 ottobre

Sarà una Vinitaly Special Edition, quella del 2021. Dal 17 al 19 ottobre, la più importante manifestazione internazionale dedicata al mondo del vino e...

Rinvio Vinitaly, Confagricoltura propone un evento sostitutivo

È arrivata ieri sera la notizia del rinvio della 54esima edizione di Vinitaly. Veronafiere ha spostato l'evento al 10-13 aprile del 2022, condividendo la...

Vinitaly rimandato al 2022

Veronafiere posticipa al 2022 la 54ª edizione di Vinitaly, Salone internazionale dei vini e dei distillati, in calendario dal 10 al 13 aprile del...

Vinitaly, annunciata la nuova data. Sarà dal 20 al 23 giugno...

Nuova data per Vinitaly. La 54esima edizione del Salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere si terrà dal 20 al 23 giugno 2021, in contemporanea con Enolitech e Sol&Agrifood. OperaWine 10th year anniversary...

Vino, il Covid non ferma le vendite del made in Italy...

Il Covid-19 ha modificato l’approccio al consumo di vino negli Stati Uniti ma non ne ha depresso la domanda. Volano i consumi al di fuori dei...

Vino: l’export italiano per ora regge, nonostante la pandemia

Soffre ma resiste, per ora, il vigneto Italia all'attacco del Covid-19 sul fronte dei mercati extra-Ue. Al contrario del suo principale competitor, la Francia,...

Export vino, Italia da record nel bimestre pre-Covid

Marzo spartiacque per il commercio mondiale del vino, con l’Italia protagonista in positivo nei primi 2 mesi del 2020 ma in ritirata a marzo,...

Rinvio Vinitaly, le reazioni di Confagricoltura e Cia Verona

Dopo l'iniziale scelta di rinviare l'edizione 2020 del Vinitaly a giugno, Veronafiere ha fatto sapere ieri che il celebre salone del vino tornerà ad...

Vinitaly è stato annullato, la decisione di VeronaFiere

Salta il salone internazionale del vino che era stato posticipato a giugno, a darne comunicazione Veronafiere che aggiunge il rinvio all'anno prossimo anche di...