Tag: veronafiere
Marmomac ricorda Giorgio Napolitano
Nel giorno delle esequie di Stato, Veronafiere ricorda il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. Primo capo dello Stato in visita ufficiale a Vinitaly...
Salvini a Verona inaugura Samoter: «Al lavoro per sbloccare cantieri commissariati»
«Penso che Samoter sia la celebrazione dell’‘Italia dei sì’, che non ha paura di lavorare, di modernizzare e di andare più veloce. Là dove...
Vinitaly, exploit di presenze dall’Asia e dagli USA
Vinitaly si è chiuso oggi con 93 mila presenze complessive, di cui 29.600 straniere. La crescita rispetto all’ultima edizione è stata quasi totalmente determinata...
Vinitaly dei record, Zaia: «Governo confermi Verona unica vetrina del vino...
«È un Vinitaly che non smette di stupire. Quest’anno è stato registrato il numero record nella storia della manifestazione di presenze dall’estero. Operatori specializzati,...
Tagliato il nastro di Vinitaly 2023, 4mila aziende a Veronafiere
Il presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana ha tagliato questa mattina il nastro della 55^ edizione di Vinitaly, il salone internazionale dedicato a...
Vinitaly, tutto pronto per il taglio del nastro 2023
Vinitaly: dal 2 al 5 aprile torna a Veronafiere il più importante salone dedicato al vino e ai distillati. Oltre 4.000 le aziende espositrici da più...
Zaia: «Gli occhi del mondo sono puntati su Verona»
Partito il conto alla rovescia per la stagione più importante dell'imprenditoria veronese: Vinitaly, al via domani fino a mercoledì 5 aprile. La più grande...
Vinitaly 2023 sempre più a servizio del business, record di top...
Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile a Verona, la più grande ‘ambasciata’ del...
Verona Agrifood Innovation Hub, domani la firma del protocollo in fiera
Nasce il Verona Agrifood Innovation Hub con l’obiettivo di sviluppare l’ecosistema agrifoodtech italiano e rappresentare il punto d’incontro tra imprenditori, startup, piccole e medie imprese, multinazionali,...
L’agrivoltaico infiamma il mercato degli affitti dei terreni
Fino a 4mila euro all’anno per un ettaro (e sotto si deve coltivare). Focus agrovoltaico a Fieragricola TECH, prima edizione dedicata all’innovazione in agricoltura.
Droni e robot in campagna per combattere i cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su 10 (64%) su dieci che hanno adottato almeno...
Motor Bike Expo a Verona, i motociclisti “conquistano” Fiera e città
Al via domani alla Fiera di Verona il Motor Bike Expo, il più grande evento italiano dedicato ai motociclisti, e tra i più importanti in Europa, con...
Motor Bike Expo, tutto pronto per la 15^ edizione
Dal 27 al 29 gennaio torna Motor Bike Expo, il salone che riunisce in Fiera a Verona i grandi produttori mondiali, l'arte delle moto...
Veronafiere, martedì un webinar su Unione Europea e biologico
In un contesto mondiale dove il mercato degli alimenti biologici raggiunge i 260 miliardi di dollari nel 2022, in Italia il bio vale 4,4...
Riassetto Veronafiere: niente direttore generale, tutto in mano all’AD Danese
L’Assemblea dei Soci di Veronafiere riunitasi oggi ha dato il via libera al nuovo assetto della governance della Spa di viale del Lavoro, come...
La 31^ edizione di JOB&Orienta chiude con numeri da record
Chiude con numeri d’eccezione la 31a edizione di JOB&Orienta, salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, svoltosi alla fiera di Verona...
JOB&Orienta: la 31^ edizione presentata in fiera
“A.A.A. Accogliere, accompagnare, apprendere in un mondo che cambia” è il titolo scelto per la 31esima edizione di JOB&Orienta, in Fiera a Verona da giovedì 24...
Viabilità a Verona sud, vertice fra Fiera e Comune
Incontro di approfondimento questa mattina nella sede di viale del Lavoro tra Veronafiere e Comune di Verona incentrato su tutti gli aspetti legati alla...
Fieracavalli al via, cosa ne pensi del traffico in zona fiera?...
Con 2.375 cavalli di 60 razze, il mondo equestre è di nuovo protagonista a Veronafiere. Da oggi e fino al 6 novembre torna infatti...
Fieracavalli, da domani a Veronafiere quattro giornate di passione equestre
Con 2.375 cavalli di 60 razze, il mondo equestre è di nuovo protagonista da domani a Veronafiere. Dal 3 al 6 novembre torna infatti Fieracavalli,...
Una settimana a Fieracavalli 2022: la 124^ edizione a Verona dal...
Fieracavalli torna in sella per la sua 124ª edizione nel suo format originale di quattro giorni, dal 3 al 6 novembre 2022 a Veronafiere....
A cavallo da Monaco a Verona: il raid parte domani
Al via domani il raid equestre Monaco-Verona: una grande iniziativa che abbraccia turismo, territorio e sostenibilità in diversi stati d'Europa. Il progetto è promosso...
Marmomac, a Veronafiere arrivati 47mila operatori da 132 nazioni
Internazionalità, business, innovazione e sostenibilità: la filiera della pietra naturale riparte con slancio da Marmomac. Dopo quattro giornate, nella nuova collocazione infrasettimanale, il salone...
Samoter lancia il nuovo Lab tecnologico
Lavori in corso per Samoter, il salone internazionale delle macchine per costruzioni in programma a Veronafiere, dal 3 al 7 maggio 2023. Grande novità...
L’archistar Craig Copeland a Marmomac: vince il premio Mastro della Pietra...
Non solo business, Marmomac 2022 è anche palcoscenico internazionale di arte e design. Veronafiere ha ospitato ieri la star dell'architettura d'avanguardia, Craig Copeland: lo...
Marmomac, cresce il business lapideo con 40 aziende dal Brasile
In corso la 56esima edizione di Marmomac a cui hanno preso parte anche la collettiva delle aziende brasiliane della pietra naturale. In tutto 40...
È tempo di Marmomac
È partita ufficialmente la 56ª edizione di Marmomac, la manifestazione internazionale leader al mondo per la filiera della pietra naturale, alla Fiera di Verona fino...
Il 56° Marmomac apre domani alla Fiera di Verona
Al via domani la 56ª edizione di Marmomac, la manifestazione internazionale leader al mondo per la filiera della pietra naturale, alla Fiera di Verona...
Il lato positivo del Covid: dal libro al convegno con Fondazione...
"Sopravvivere per vivere: cosa abbiamo imparato dall’emergenza Covid" è il convegno organizzato da Fondazione Fevoss Santa Toscana domani, sabato 24 settembre, a Veronafiere, dalle...
Filiera italiana del marmo: +9,4% l’export nel 1° semestre 2022
Dopo aver chiuso il 2021 con una forte crescita delle sue esportazioni (+19,9% rispetto all'anno precedente e +1,3% sul 2019, con un pieno recupero...
Marmomac 2022, attese a Verona oltre mille aziende da 47 paesi
Promozione del business, mercati internazionali, innovazione, formazione e una rinnovata attenzione alla sostenibilità. Sono le linee guida della 56ª edizione di Marmomac. La manifestazione...
Indagini e sequestri su Veronafiere? La società smentisce
Alcune testate nelle scorse ore hanno indicato in Veronafiere e Unione Italiana Vini le due società indagate dalla Guardia di Finanza di Milano nell'operazione...
Veronafiere (con Fieracavalli) organizza il Mondiale Endurance 2022
L’endurance è conosciuto come “la maratona dei cavalli”: una gara equestre di resistenza in mezzo alla natura. Si tratta di uno sport molto amato in...
A Veronafiere uno sportello d’aiuto per persone fragili
Un sostegno alle persone meno abbienti che devono effettuare una prestazione specialistica. Un servizio senza lunghe attese e a costi contenuti. A Veronafiere è...
Veronafiere, Rigo (Lega): «Polemiche strumentali». Replica Dal Moro (Pd)
Sul dibattito relativo alle nomine tutte al maschile nel cda di Veronafiere interviene il consigliere regionale della Lega Filippo Rigo: «Polemiche strumentali e finalizzate alla campagna elettorale da parte del Pd». Replica il deputato Dal Moro: «Ho argomentato in punta di diritto».
Cda Veronafiere tutto al maschile? Interviene anche la ministra delle Pari...
La discussione sull'assenza di donne ai vertici della Fiera di Verona arriva al Governo. La ministra Elena Bonetti (Italia Viva): «È un fatto grave in sé e per gli effetti che ha sulla comunità di Verona».
Nomine Veronafiere: Pd all’attacco, replica Sboarina
Attacco frontale all'amministrazione comunale di Verona e ai vertici di Veronafiere oggi da parte del Partito Democratico, che con i suoi esponenti ha rilasciato...
Nomine Fiera, Dal Moro: «Furore maschilista»
Il deputato e candidato al consiglio comunale per il Partito Democratico Gianni Dal Moro torna ad accusare l'amministrazione e i soci di Veronafiere di maschilismo.
Veronafiere, eletto il nuovo cda: «Bricolo farà bene». Le opposizioni: «Logica...
Eletto il nuovo consiglio di amministrazione di Veronafiere Spa L’Assemblea dei soci di Veronafiere Spa, riunita ieri in seduta ordinaria, ha approvato all’unanimità il bilancio...
Fiera, Bianchini: «Bricolo farà bene». Dal Moro: «Nel cda neanche una...
Arrivano le prime reazioni dopo la nomina di Federico Bricolo (Lega) a presidente di Veronafiere e l'ufficializzazione del nuovo consiglio di amministrazione. Visioni diametralmente...
Federico Bricolo è il nuovo presidente di Veronafiere
Nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Veronafiere. Oltre a Bricolo: Romano Artoni e Matteo Gelmetti vicepresidenti, Maurizio Danese, Alberto Segafredo, Alex Vantini e Mario Veronesi.
Chiude il Vinitaly della rinascita, il più internazionale di sempre
Vinitaly sempre più internazionale: il 28 per cento degli operatori arriva dall'estero Si chiude l’edizione 54 di Vinitaly, che segna il solco più profondo degli...
È il Vinitaly della ripartenza. Il ministro Patuanelli: «Speranza per il...
Inaugurato Vinitaly, il salone internazionale dei vini e dei distillati, a Verona dal 10 al 13 aprile. All’inaugurazione presenti il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli, il presidente di ICE Carlo Ferro, il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, il sindaco di Verona Federico Sboarina, il presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto, il presidente di Veronafiere Maurizio Danese e il direttore generale Giovanni Mantovani.
Il 54° Vinitaly scalda Verona
C'è fermento a Verona, la città è ormai pronta ad accogliere, dopo due anni difficili a causa della pandemia, una edizione completa del Vinitaly....
Vino, in crescita il consumo tra i giovani (in modo responsabile)
Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor: 9 italiani su 10 consumano vino, in crescita sul pre-Covid. Aumenta la platea dei giovani (responsabili).
Il ministro Patuanelli: «Vinitaly evento incredibilmente importante»
Presente alla conferenza di presentazione del Vinitaly 2022 anche il ministro Stefano Patuanelli. Preoccupano aumento costi e attacchi al settore.
Presentato a Roma il Vinitaly 2022, a Veronafiere dal 10 aprile
Presentato a Roma il Vinitaly 2022, la prima vera edizione dopo gli stop dovuti al Covid-19. Appuntamento in Fiera a Verona dal 10 al 13 aprile.
LET Expo, Mariotti: «Serit punta al riciclo dei rifiuti e alla...
LET Expo, Mariotti: «Serit punta al riciclo dei rifiuti e alla sostenibilità» LET Expo è la prima manifestazione dedicata alla logistica e al trasporto sostenibile. Ospitata...
Consiglio Provinciale, approvate le modifiche allo statuto di Veronafiere
Consiglio Provinciale, approvate le modifiche allo statuto di Veronafiere Si è tenuto ieri pomeriggio il Consiglio Provinciale di Verona. L’Assemblea ha approvato la modifica dello...
Tagliato il nastro di Motor Bike Expo 2022, 600 espositori a...
A Veronafiere torna Motor Bike Expo La passione per il mondo della moto torna protagonista a Veronafiere, dove è iniziata oggi Motor Bike Expo. La...