Agsm Aim, revocati gli incarichi a Casali e Vanzo

Si è tenuta oggi l'assemblea dei soci di Agsm Aim, azienda partecipata dai comuni di Verona e Vicenza. Il sindaco Tommasi aveva messo all'ordine del giorno la revoca del presidente Stefano Casali e della consigliera Francesca Vanzo.

Damiano Tommasi e Stefano Casali
Damiano Tommasi e Stefano Casali

Si è tenuta oggi l’assemblea dei soci di Agsm Aim con all’ordine del giorno le revoche del presidente Stefano Casali, della consigliera Francesca Vanzo e del consigliere delegato Stefano Quaglino. Quest’ultimo punto era stato aggiunto dal cda durante la seduta del 28 novembre.

LEGGI ANCHE: Federico Testa è il nuovo presidente di Agsm Aim

Come previsto, sono stati revocati gli incarichi a Casali e Vanzo, dopo le tensioni che hanno messo in agitazione la società partecipata dai comuni di Verona e di Vicenza.

La mancanza di fiducia, secondo Tommasi, è alla fonte del dissidio, mentre Casali aveva rivendicato di aver «svolto un importante lavoro a tutela della società». Uno scontro nei palazzi, ma anche con dichiarazioni in consiglio comunale e in modo pubblico per le diverse parti politiche.

Casali, Vanzo e Quaglino (i primi due di provenienza “politica”, il terzo “tecnica”) erano stati nominati durante il mandato da sindaco di Federico Sboarina.

LEGGI ANCHE: Verona, due giovani denunciati per ricettazione e clandestinità

Il commento di Francesca Vanzo

«Grazie a tutti i dipendenti e ai collaboratori che ho avuto modo di conoscere in questi anni. Siete la vera forza di Agsm Aim» ha commentato su Facebook Francesca Vanzo. «Noi amministratori siamo “custodi” passeggeri, ma voi siete l’essenza del successo di questa meravigliosa Azienda».

«Per me è stata un’esperienza bellissima che mi ha insegnato molto e mi ha permesso di sentirmi parte attiva al servizio della mia comunità.
Ogni esperienza amministrativa e professionale ha un inizio e una fine. Mi spiace che la mia termini con una modalità che non comprendo e non condivido. Ho comunque la serenità e la consapevolezza di aver agito sempre ed esclusivamente nell’interesse del bene comune. Io ce le ho messe davvero tutte, le “migliori energie”, ma è andata così» ha concluso Vanzo.

Cda Agsm Aim
Il Cda di Agsm Aim fino al 7 dicembre 2022. Al centro Casali e Vanzo

Il commento di Verona Domani

Il gruppo Verona Domani – di cui fa parte lo stesso Casali, mentre Francesca Vanzo è esponente della Lega – commenta a caldo la revoca del presidente di Agsm Aim e della consigliera Vanzo, decisa oggi durante l’Assemblea dei Soci.

«Come avevamo già ampiamente denunciato nelle ultime settimane, il primo cittadino di Verona ha confermato oggi la sua più totale sudditanza nei confronti dei partiti della sua maggioranza. Loro ordinano, Tommasi esegue. Il tutto per accontentare e piazzare amici, fedelissimi, delusi, personaggi spariti dai radar della politica da anni, peones, perfetti sconosciuti, in spasmodica attesa di andare ad occupare poltrone e careghe in posizioni apicali. Peccato che queste poltrone rappresentino la governance della più importante realtà economica, industriale e produttiva di Verona».

«Una realtà, un patrimonio della nostra città che oggi, a causa del sindaco Tommasi, vive forse una delle pagine più buie, farsesche, incomprensibili e mal gestite, nella sua centenaria storia. Oggi si è materializzata un’operazione in perfetto stile spoil system di basso livello, caratterizzata da vera e propria fame di potere per esclusivi fini padronali e per accontentare gli appetiti dei partiti che consentono al primo cittadino di avere la maggioranza in Consiglio comunale. Un vero e proprio ricatto politico, giocato sull’esistenza stessa della holding, del suo incerto e nebuloso futuro e sulla pelle di centinaia di dipendenti».

«La decisione del sindaco – continuano gli esponenti di Verona Domani – oltre ad essere assolutamente inaccettabile, immotivata ed incomprensibile, presenta inoltre numerosi punti oscuri e poco chiari, dal caso Quaglino a quello Compago, alla famigerata mancanza di rapporto di fiducia sbandierata come unica motivazione, alquanto debole, da parte di Tommasi. Punti oscuri che siamo certi Casali e Vanzo porteranno alla luce nelle sedi opportune quanto prima. Il presidente Casali, oltre a vantare un curriculum ed un’esperienza amministrativa con pochi eguali a Verona, ha sempre operato con il chiaro mandato di tutti i consiglieri della holding e del collegio sindacale, cercando di proteggere fino alla fine quello che è un patrimonio dei veronesi da possibili danni di natura economica. Come Verona Domani assicuriamo il nostro supporto politico ed amministrativo al fianco del presidente e del consigliere».

LEGGI ANCHE: Verona, blitz sugli autobus: 80 sanzioni in un giorno

Dopo Casali?

Sembra essere inevitabile il cambio della governance. Ciò significa che – qualora la revoca di Casali diventi effettiva – sarà necessaria la nomina di un nuovo presidente, che dovrà entrare nel pieno delle funzioni fin da subito per evitare scossoni in un’azienda delicata quale è Agsm Aim.

Fra i nomi più caldi che si fanno in questi giorni c’è quello di Federico Testa, professore ordinario dell’Università di Verona, già presidente dell’Enea (l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) e in passato deputato con il Partito Democratico. Il suo nome era già circolato anche per un assessorato, quando Tommasi doveva costruire la propria giunta. Il suo curriculum sarebbe sicuramente in linea con la carica.

Lo scorso luglio è stato ospite degli Stati generali della Lessinia, l’evento organizzato da Verona Network a Bosco Chiesanuova.

«Sostenibilità è una parola bellissima e terribile perché è facile – ha spiegato Testa in quella sede – . Dobbiamo riempirla di concretezza da tutti i punti di vista. Quando poi si passa dalla consapevolezza della necessità di un intervento reale alle cose concrete da fare, bisogna confrontarsi con i problemi veri e seri».

LEGGI LE ULTIME NEWS

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM