Tag: agroalimentare
Coldiretti: «Il giro d’affari della agromafie è di 25 miliardi»
Dai mercati ai supermercati, dai trasporti ai ristoranti, dall’agricoltura all’allevamento, dalla carne alla frutta fino al caffè alle corse dei cavalli il volume d’affari...
Coldiretti chiede lo stop all’embargo russo
Le esportazioni agroalimentari Made in Italy hanno perso circa 1,2 miliardi negli ultimi cinque anni e mezzo a causa del blocco alle spedizioni in...
L’Iran è interessato all’agroalimentare veronese
L’Iran è in un momento di espansione economica e guarda con grande interesse a una collaborazione nell’agroalimentare con il Veneto, in particolar modo con...
Verona Mercato apre a nuovi investitori
Una manifestazione di interesse per l’assegnazione in locazione di immobili presso il centro agroalimentare di Verona. È quanto appare su documento caricato questa mattina...
Dazi Usa, Zaia: «La nostra agricoltura non li può sopportare»
«Purtroppo sembra di rivivere l’esperienza già vissuta con la Russia: se in quella circostanza si parlava di sanzioni, adesso ci ritroviamo i dazi imposti...
Inaugurato ieri il nuovo quartier generale di Cantina di Soave
Dopo quasi tre anni di lavori e circa 90 milioni di euro di investimento, uno dei più rilevanti del settore nel panorama nazionale dell’ultimo...
Record storico dell’export del Prosecco
Con i dati sull'export del Prosecco, continua l'onda di entusiasmo per il commercio estero in Veneto, come anche a Verona.
La prima vendemmia sulle colline...
Coldiretti, Prandini: «Commissario Ue agricoltura atteso da 50 anni»
Sono quasi 50 anni che nell’ambito della Commissione Europea la responsabilità del settore primario non viene assegnata all’Italia che è il primo Paese dell’Unione...
Agroalimentare veneto a rischio. Mercoledì il convegno a Verona
Nonostante l’aumento dei controlli, il volume d’affari annuale delle agromafie – sottolinea Coldiretti - è salito a 24,5 miliardi di euro con un balzo...
Il punto sulla rivoluzione digitale per le Pmi
È in crescita il settore agroalimentare italiano, che ha conquistato buona parte delle quote del mercato mondiale. Un andamento lento, ma continuo, in controtendenza...
Record per l’esportazione di birra italiana, +33% nel primo trimestre 2019
Mai così tanta ne è stata bevuta all’estero, dove l'esportazione di birra italiana fa registrare un balzo del +33% nel 2019 mettendo a segno...
Industria, Coldiretti: l’alimentare è in controtendenza, al +5,5%
Mentre l'industria italiana frena, l'agroalimentare regge bene.
In forte controtendenza rispetto all’andamento generale, l’alimentare fa segnare un forte balzo del 5,5% del fatturato, secondo in...
Rapporto agromafie, Assessore Pan:«contraffazioni e frodi in aumento del 59%»
Le irregolarità sono in aumento del 59% nell'agroalimentare. «Sistema di controlli da potenziare e rivedere»
«Un plauso convinto al sistema dei controlli e al Ministero,...
Coldiretti Verona lancia l’allarme per la cascola delle pere
Coldiretti Verona, in seguito al maltempo delle ultime settimane, lancia l'allarme per la cascola delle pere, ovvero la caduta dei frutti immaturi. Perdite dal...
Coldiretti: record di esportazioni agroalimentari
L'export agroalimentare Made in Italy fa segnare nel 2019 un aumento tendenziale del 3,7% e contribuisce a salvare la bilancia commerciale dell’Italia.
E’ quanto emerge...
Grandine e freddo, gravi danni ai cereali e ai vigneti
Il maltempo colpisce ancora. Grandine e freddo nel Veronese, con gravi danni ai cereali, alle orticole e ai vigneti.
La tempesta di sabato ha colpito...
Dazi Usa, Coldiretti lancia la petizione “salva olio” contro la scure...
Preoccupati gli agricoltori per la lista di prodotti che saranno tassati dagli Stati Uniti.
È partita la prima petizione per chiedere al Dipartimento Usa al...
Volano i consumi di frutta e verdura
Secondo Coldiretti quasi un miliardo di chili venduti in più nell’ultimo decennio.
I consumi di frutta e verdura degli italiani sono aumentati di quasi un...
Ortofrutta, i produttori veneti al Macfrut di Rimini si interrogano sulle...
Al via domani Macfrut 2019, l'appuntamento più importante per il settore ortofrutticolo. Produttori e associazioni venete a Rimini si interrogano sulle opportunità di crescita.
Si...
Tuttofood: nel mondo 100 miliardi di falso cibo Made in Italy
In mostra alla Fiera di Milano le imitazioni più eclatanti nei diversi continenti.
Sale ad oltre 100 miliardi il valore del falso Made in Italy...
Aumenti carburante, Coldiretti prevede un “effetto valanga” sulla spesa
Coldiretti prevede un «effetto valanga sulla spesa» dopo l'annuncio degli Stati Uniti di non rinnovare le esenzioni per l'import di petrolio dall'Iran, che riguardano...
Vola il Made in Italy a tavola, record a febbraio
Secondo i dati elaborati da Coldiretti, vola con il +10% il Made in Italy a tavola, ma sulla crescita record negli Usa pesa il...
Tecnologia in agricoltura, un mercato che vale 400 milioni di euro
I dati diffusi da Coldiretti: il mercato dell’agricoltura precisione in Italia vale 400 milioni di euro con una crescita del 270% in un anno.
Dai sistemi...
Premio Angelo Betti ai 21 “Benemeriti della vitivinicoltura italiana”
A 21 "Benemeriti della vitivinicoltura italiana" il premio Angelo Betti di Vinitaly.
Intitolato ad Angelo Betti, ideatore di Vinitaly, il Premio “Benemeriti della Vitivinicoltura Italiana”...
Conte ieri al Vinitaly: «Qui si celebra la produzione vitivinicola italiana»
Giuseppe Conte, in visita ieri a Vinitaly, ha parlato dell'ottima produzione 2018 e delle «prospettive di incremento dell'export vitivinicolo italiano».
«Vinitaly dal 1967 è un...
Un Lessini Durello è il miglior spumante del Vinitaly, secondo 5StarWines
Secondo la guida 5StarWines il miglior spumante del Vinitaly è il Settecento33 di Cantina di Soave. È un Lessini Durello.
Con 93 punti il Lessini Durello...
Agricoltura, confronto a Venezia sui flussi finanziari pubblici in Veneto
Si è svolto questa mattina a Venezia il convegno dal titolo “Il settore Agricoltura e i flussi finanziari pubblici in Veneto”.
«Il comparto agricolo veneto rappresenta...
Siccità, Coldiretti: «Al nord la situazione è grave come nel 2017»
Gli agricoltori attendono la pioggia. Allo stato attuale nel nord Italia – denuncia la Coldiretti – la situazione è grave come quella del 2017, uno degli...
Agroalimentare, un settore che guarda sempre più alla sostenibilità
Si è svolto oggi in Camera di Commercio il focus di Verona Network sull'agroalimentare e sulla sostenibilità. Tra i temi toccati, il mercato a...
Cina: +20% export alimentare Made in Italy nel 2019
Balzo record del Made in Italy alimentare in Cina che segna un aumento del 20% delle esportazioni nel 2019. È quanto emerge da una...
Agroalimentare, domani gli Stati Generali in CCIAA
Domani, 21 marzo, alle ore 17.00 nella sede della Camera di Commercio di Verona, i massimi rappresentanti del mondo agricolo veronese si ritroveranno insieme...
Piergiovanni Ferrarese alla guida dei giovani di Confagricoltura
Sarà Piergiovanni Ferrarese a guidare nel prossimo triennio Anga Verona, l’associazione provinciale dei giovani di Confagricoltura.
Ferrarese succede ad Antonio Cesari e sarà affiancato da...
Cgia, cala spesa famiglie, -3% in 10 anni
Rispetto all'anno pre-crisi, le famiglie italiane spendono meno. Lo segnala l'Ufficio studi della Cgia di Mestre: se nel 2007 le uscite mensili medie erano...
Ortofrutta veronese, ieri il convegno per guardare alle prossime sfide
Qualità, sostenibilità, aggregazione dell’offerta, contratti di filiera ed export. Sono queste le sfide che dovrà sostenere l’ortofrutta, se vorrà rimanere sul mercato e non...
Viticoltura, dalla Regione Veneto oltre 13 milioni per ristrutturare i vigneti
La Regione del Veneto ha messo a bando 13 milioni e 300 mila euro per il 2020 per la ristrutturazione di vigneti.
Ammontano a 13...
Cimice asiatica, i contributi dalla Regione Veneto
Cimice asiatica: dalla Regione Veneto arriva la prima tranche di contributi da 300 mila euro per le reti antinsetto.
La Regione Veneto stanzia i primi...
Clima, Coldiretti: il 2019 è il terzo anno più caldo di...
Il 2019 si classifica fino ad ora al terzo posto tra gli anni più bollenti del pianeta facendo registrare una temperatura media sulla superficie...
De Castro a Verona: «Brexit? Il problema è la logistica, non...
Paolo De Castro, vicepresidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, era oggi a Verona. Parlando di Brexit ha detto: «Il problema non riguarda i...
Agroalimentare, domani incontro con De Castro a Verona
Sarà domani, mercoledì 20 febbraio alle 10.30, l'incontro "I protagonisti del comparto agroalimentare del territorio". Ospite il vicepresidente della Commissione agricoltura del Parlamento Europeo...
Coldiretti, colture in tilt con il caldo anomalo
Non solo smog nelle città, il caldo anomalo sulla Penisola con temperature minime di 2,2 gradi superiori alla media sta mandando in tilt le...
Dalla Regione oltre 9 milioni per le aziende vitivinicole
Da sabato 19 gennaio saranno aperti i termini per la presentazione di domande di contributo per investimenti effettuati da imprese agricole e agroindustriali che...
Coldiretti Verona aiuta la montagna veneta colpita dal maltempo
Sabato 1 dicembre al mercato a km zero di viale del Lavoro 52 iniziativa per aiutare i territori colpiti dal maltempo, con la presenza...
Infermentum è il miglior panettone artigianale d’Italia
Il “miglior panettone artigianale tradizionale” è veronese. Infermentum, laboratorio artigianale di dolci lievitati che ha sede a Stallavena, ha trionfato all'edizione 2018 del concorso...
Vinitaly, tra sguardi green e cuore internazionale
Eventi collaterali, cooking show, degustazioni e molto altro. A Vinitaly il protagonista principale è il vino (e così deve essere), ma il corollario di...
Assessore Pan: “Possibile un ministro veneto dell’agricoltura”
«Se tutto andrà bene, il ministro dell’agricoltura sarà veneto». Così l’assessore regionale Giuseppe Pan alla serata organizzata giovedì da Verona Network nella sede di Verona Mercato....
Agroalimentare: giovedì il focus a Verona Mercato
Alle ore 18, presso la Sala convegni di Verona Mercato in via Sommacampagna 63 D/E, il secondo appuntamento del 2018 targato Verona Network, in...
Il Gruppo Collis Riondo si apre al futuro
Grandi innovazioni per il Gruppo Collis Riondo: il completo rinnovamento della linea di imbottigliamento e l’apertura di un nuovo capannone adiacente alla sede aziendale...
Agroalimentare e Sostenibilità: l’appuntamento di Verona Network in Gran Guardia
“Stati Generali dell’Agroalimentare e Sostenibilità - Le nuove opportunità per Verona” questo il titolo dell’evento in programma per giovedì 16 marzo presso la Sala...
Agroalimentare, Verona piace alla Grande Mela
I prodotti agroalimentari veronesi sbarcano a New York, partecipando insieme alla Camera di Commercio alla 62/ma edizione del 'Fancy Food', una della più importanti...
Le Piazze dei Sapori, Meneguzzo presenta l’edizione 2016
Le Piazze dei Sapori compie 14 anni e sceglie come tradizionale palcoscenico Piazza Bra.
Silvano Meneguzzo, presidente di Confesercenti ci racconta il sapore di quest'edizione...