Tag: pubblica amministrazione
Spid, dal 1° ottobre è obbligatorio per accedere ai servizi pubblici
Dal 1° ottobre lo Spid è obbligatorio per ottenere online i servizi della Pubblica Amministrazione. Il sistema pubblico di identità digitale ha sostituito ufficialmente...
Cgia, la PA italiana salda le fatture in ritardo
Nel 2020 sono stati 10 i ministeri, su un totale di 12, che hanno pagato i fornitori in ritardo rispetto alle disposizioni previste dalla...
Tributi, notifiche e comunicazioni del Comune di Verona sulla app IO
Notifiche personalizzate e comunicazioni su scadenze e pagamenti direttamente su smartphone. I tributi veronesi sono sull’app IO, l’applicazione dei servizi digitali della Pubblica amministrazione che...
Cgia, 11 ministeri su 12 pagano fornitori in ritardo
Tra i 12 ministeri che hanno un budget e una capacità di spesa, nel secondo trimestre 2020 solo quello degli Esteri (-17 giorni) ha...
Cgia, sprechi della PA valgono il doppio dell’evasione fiscale
L'evasione fiscale presente in Italia è stimata in circa 110 miliardi di euro all'anno, un importo paurosamente elevato che, comunque, appare decisamente inferiore agli...
Pubblica Amministrazione, debiti da 11 miliardi verso i fornitori
Anche quando le risorse economiche sono accessibili ad un costo molto contenuto, la Pubblica Amministrazione (PA) non paga i propri fornitori. La denuncia è...
Cgia: «49 miliardi di mancati pagamenti della pubblica amministrazione»
Secondo l’Eurostat, fa sapere l’Ufficio studi della Cgia, i debiti commerciali della nostra Pubblica Amministrazione (PA) sono in aumento. Sebbene questi dati non contengono...
Cgia: bloccati 115 miliardi di spesa dalla Pubblica amministrazione
Tra i debiti commerciali non ancora onorati (53 miliardi di euro) e la mancata apertura di tantissimi cantieri relativi a infrastrutture strategiche e a...
Coronavirus. Valsabbina anticipa i crediti delle aziende verso la PA
Un aiuto concreto e immediato alle aziende, in particolare quelle che operano nei settori medico e biomedicale, ma non solo. È quello che arriva...
Cgia: la cattiva burocrazia costa alle pmi 57 miliardi l’anno
Il grado di fiducia e di soddisfazione fra i cittadini nei confronti della Pubblica amministrazione è tra i più bassi di tutta Europa. Secondo...
Statali: ad agosto con Quota 100 via 11mila dipendenti
Sarebbero circa 11mila le uscite di dipendenti pubblici che hanno fatto ricorso a Quota 100 con decorrenza da agosto, primo mese utile per andare...
Debiti Pa nei confronti delle imprese: Verona virtuosa
Prosegue la diminuzione dei debiti commerciali delle Amministrazioni pubbliche che, secondo uno studio elaborato da Confartigianato sulle ultime valutazioni della Banca d’Italia, sono scesi...
Sulle Pmi gravano 36 milioni di costi aggiuntivi per la burocrazia
Cresce il peso della burocrazia statale sulle piccole e medie imprese. Per qualità la nostra Pubblica amministrazione è al 23esimo posto su 28 paesi...
Verona è la più “veloce” nei pagamenti fra le grandi città
Secondo la classifica stilata dall'Osservatorio conti pubblici italiani dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, il Comune di Verona è la pubblica amministrazione più veloce nei...
Sblocca cantieri, «Positivo, ma incompleto» secondo Confartigianato Verona
“Sblocca Cantieri” pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il presidente di Confartigianato Verona Andrea Bissoli: «Provvedimento positivo, ma incompleto».
Il decreto prevede l'innalzamento dal 30% al 50%...
Agsm, appalti da 190 milioni per la pubblica amministrazione
Agsm Energia si è aggiudicata la gara indetta da Consip che interesserà quasi 13mila punti di fornitura luce e gas alle amministrazioni pubbliche di...
Alberti: “Dimissioni online? Un percorso ad ostacoli…”
Il 12 marzo 2016 è entrata in vigore la nuova procedura informatica delle dimissioni digitali, prevista dal decreto attuativo 151/2015 del Jobs act, attuata per...