fbpx
New call-to-action
Home Tags Cgia di Mestre

Tag: Cgia di Mestre

CGIA: cibo, benzina e bollette “drenano” 60% degli acquisti

Le spese obbligate delle famiglie italiane continuano ad aumentare. Secondo una stima dell’Ufficio studi della CGIA riferita al 2022, gli acquisti per gli alimentari/bevande, per i...

Cgia: 47 miliardi di tredicesime, di cui 11,4 nelle casse dell’erario

I pensionati cominceranno a riscuoterla giovedì 1 dicembre. I dipendenti pubblici e quelli privati, invece, entro le prossime tre o quattro settimane. Stiamo parlando...

Cgia: nel 2021 la pressione fiscale più alta di sempre, nel...

Se l’anno scorso la pressione fiscale in Italia ha toccato il record storico del 43,5 per cento del Pil, nel 2022, invece, è destinata...

Un terzo delle spese dei Comuni finisce in burocrazia

Nel 2019 le spese dei Comuni impiegate per i servizi generali, amministrazione e gestione hanno toccato i 15,9 miliardi di euro. In buona sostanza...

CGIA: «Un primo maggio triste per i lavoratori autonomi»

«È stato un primo maggio molto triste, quello dei tanti lavoratori autonomi ed altrettanti ex. Ci riferiamo a quelli che a seguito delle limitazioni...

CGIA, nel 2020 la pressione fiscale tocca il 43%

Nel 2020, annus horribilis dell’economia italiana, la pressione fiscale è salita attestandosi al 43,1%; la stessa soglia che avevamo toccato nel 2014, a soli...

Cgia: «Il 2021 sarà l’anno del lavoro in nero»

A seguito della pesantissima crisi economica in corso, l’esercito dei lavoratori in nero presente in Italia è in forte espansione. Nell’ultimo anno, ricorda l’Ufficio...

CGIA, alle imprese aiuti Covid per quasi 65 miliardi

Ammontano a 64,7 miliardi di euro gli aiuti diretti stanziati dai governi Conte e Draghi alle imprese e ai lavoratori autonomi in questo primo...

CGIA di Mestre: «La nostra burocrazia? Una “slavina” di carta»

L'Ufficio Studi della CGIA di Mestre riporta in un comunicato alcuni dati in merito alla labirintica burocrazia del sistema italiano. Una "slavina" di carta «L’anno scorso...

CGIA: «I prestiti dello Stato avvantaggiano solo le banche»

Tra febbraio e dicembre 2020, segnala l’Ufficio studi della CGIA, lo stock complessivo dei prestiti erogati alle imprese italiane per fronteggiare la crisi economica...

Agenzie di viaggio, attività artistiche e alberghi i più colpiti

Dalle stime sull’andamento medio del fatturato 2020, i settori più colpiti dalla pandemia hanno interessato, in particolar modo, il commercio, i servizi alla persona...

Ammortizzatori sociali, Mason: «Agenzia delle entrate la più puntuale»

In occasione del prossimo numero di Verona Economia, dedicato al tema del lavoro e della formazione, e in uscita questo venerdì, è intervenuto ai...

Recovery Fund, la spesa pubblica italiana è di 700 miliardi in...

L'Ufficio Studi della CGIA di Mestre ha fatto emergere un nuovo studio in merito al Recovery Fund. «La ripresa economica del nostro Paese è...

Boom di burocrazia: 430 norme in un anno

L'Ufficio Studi della CGIA di Mestre ha redatto un'elaborazione in merito alla burocrazia nell'epoca del Covid e all'esorbitante numero di leggi approvate in dodici...

Cgia: «È necessario passare dai ristori ai rimborsi»

«Sebbene in termini assoluti la somma sia certamente importante, i 29 miliardi di euro di aiuti diretti erogati fino ad ora dal Governo alle...

La digitalizzazione frutta di più nelle imprese del Nord Est

Investire in tecnologia per poter trarre vantaggio economico dalla digitalizzazione e reinvestire i risparmi direttamente in azienda. Per quasi il 56% delle imprese è...

CGIA: «Per risollevare le imprese servono misure choc»

«Basta pannicelli caldi, servono misure choc in grado di risollevare le sorti delle nostre imprese. Di fronte a una persona che subisce un arresto...

CGIA: «Il cashback premia soltanto i benestanti»

Questo è il primo fine settimana in cui fa il suo esordio il cashback natalizio e nonostante la partenza sia stata in salita, molti...

Dpcm, oltre 18mila gelaterie e pasticcerie a rischio

Le nuove restrizioni entrate in vigore ieri non interesseranno solo bar, pizzerie e ristoranti, ma anche 18mila e duecento gelaterie e pasticcerie appartenenti al...

A rischio default 1,7 milioni di micro imprese

Quattro micro imprese su 10, che in termini assoluti la Cgia di Mestre stima in poco meno di 1,7 milioni di attività, rischiano la...

Cgia: «49 miliardi di mancati pagamenti della pubblica amministrazione»

Secondo l’Eurostat, fa sapere l’Ufficio studi della Cgia, i debiti commerciali della nostra Pubblica Amministrazione (PA) sono in aumento. Sebbene questi dati non contengono...

Cgia: «Il lockdown va applicato alle tasse»

Secondo la Cgia di Mestre, adesso il lockdown va applicato alle tasse. In particolar modo a quelle pagate dagli autonomi e dalle piccole e...

Cgia: «Soffocati dai costi della burocrazia»

Ammonta a 57,2 miliardi di euro il costo che ogni anno grava sulle imprese italiane a causa del cattivo funzionamento della nostra burocrazia che...

Cgia: bloccati 115 miliardi di spesa dalla Pubblica amministrazione

Tra i debiti commerciali non ancora onorati (53 miliardi di euro) e la mancata apertura di tantissimi cantieri relativi a infrastrutture strategiche e a...

Cgia: la cattiva burocrazia costa alle pmi 57 miliardi l’anno

Il grado di fiducia e di soddisfazione fra i cittadini nei confronti della Pubblica amministrazione è tra i più bassi di tutta Europa. Secondo...

Pmi, nuova burocrazia per oltre 3 miliardi nel 2020

Nel 2020 il peso economico della burocrazia è destinato ad aumentare, secondo l'analisi pubblicata dalla Cgia di Mestre. Tra gli adempimenti imposti dal nuovo...

Fisco, Cgia: all’erario 42,9 miliardi di tasse

Anche quest'anno a festeggiare un ricco Natale sarà sicuramente il fisco che sotto l'albero troverà un "regalo" da 42,9 miliardi di euro. A consegnarlo,...

Cgia: Italia penultima in Ue per investimenti esteri

Non siamo un Paese attrattivo per gli investitori stranieri: lo dice l'Ufficio studi della Cgia di Mestre (recentemente ospiti dell'associazione Verona Network) sottolineando che...

L’Italia cresce in media dello 0,2% ogni anno da 20 anni

Negli ultimi 20 anni la ricchezza dell'Italia è cresciuta mediamente dello 0,2% ogni anno. Un dato riconducibile, in particolare, agli effetti negativi provocati dalla...

Le piccole imprese pagano più tasse rispetto alle medio-grandi

Nonostante la dimensione aziendale delle piccole imprese presenti in Italia sia molto contenuta, il contributo fiscale ed economico reso al Paese è rilevantissimo. In materia...

Cgia, meno 6mila e 500 aziende artigiane in 6 mesi

Per il comparto artigiano il 2019 è un anno di contrazione tanto che, secondo la Cgia di Mestre, sono 6mila e 500 le aziende...

La Cgia di Mestre lancia l’allarme sul gap infrastrutturale

Servono sia le grandi infrastrutture, sia molti interventi "minori", secondo la Cgia. Il gap infrastrutturale italiano costa 40 miliardi, ci fa perdere 70 miliardi di...

Fisco, Cgia: lavoreremo per pagare le tasse fino al 4 giugno

Tax freedom day avanti di 1 giorno per l'aumento della pressione fiscale. Il calcolo è stato effettuato dall'Ufficio studi della Cgia di Mestre. In seguito all'aumento...