Tag: cgia mestre
Crisi energetica: a rischio povertà 9 milioni di italiani
Si stima che le famiglie italiane a rischio povertà energetica siano circa 4 milioni; pertanto, si trovano in questa condizione di difficoltà oltre 9 milioni di persone....
Elaborazione Cgia: i piccoli comuni producono più PIL delle grandi città
Sono i piccoli comuni il motore dell’economia produttiva italiana, secondo l'ultima analisi della Cgia di Mestre. Nelle amministrazioni con meno di 20mila abitanti, infatti,...
Caro energia, le piccole imprese sono le più penalizzate
Si sommano gli allarmi per il caro energia per le imprese Il caro energia sta colpendo indistintamente tutte le imprese. Quelle piccole, però, fa notare...
Cgia, ancora più di un milione di lavoratori senza green pass
Ieri i lavoratori italiani senza alcun vaccino sarebbero scesi a poco meno di 2,7 milioni (12,2% del totale occupati). Se a questi ultimi togliamo...
Crisi Covid, CGIA: «Serve lockdown alle tasse e più rimborsi»
Un "lockdown" alle tasse erariali, e rimborsi più pesanti alle aziende rispetto a quelli distribuiti fino ad ora, impegnando altri 80 miliardi di euro...
Cgia, la PA italiana salda le fatture in ritardo
Nel 2020 sono stati 10 i ministeri, su un totale di 12, che hanno pagato i fornitori in ritardo rispetto alle disposizioni previste dalla...
Cgia: «Urgente creare una rete di protezione sociale universale»
Con la legge di Bilancio 2021 è salito a 3,8 miliardi l’importo a disposizione del fondo per il nuovo contratto di lavoro degli statali....
Cgia Mestre, crollo di fatturato per le Pmi di 420 miliardi
Ammonta a 420 miliardi di euro la perdita di fatturato registrata quest’anno dalle imprese italiane a causa del Covid. La stima è stata elaborata dall’Ufficio...
Cgia: «Ristori insufficienti a coprire le spese»
Lo sforzo economico messo in campo dal Governo Conte non ha precedenti. Dall’inizio della crisi pandemica fino a oggi, segnala la CGIA, le risorse...
Cgia, tredicesime più leggere rispetto al 2019
Quest'anno saranno più 'leggere' le tredicesime che arriveranno nei portafogli di 16 milioni di pensionati e di 18 milioni di lavoratori dipendenti. L'importo complessivo...
Cgia: «Con gli aiuti di stato, vantaggi per chi aveva già...
È verosimile ritenere che le risorse messe a disposizione dal “Cura Italia”, dal “decreto Liquidità” e dal programma “Garanzia Italia” abbiano avvantaggiato soprattutto le...
Cgia: «Asl, governatori e sindaci non pagano, a rischio le imprese...
Dei 12 miliardi di euro messi a disposizione dal Governo Conte per consentire alle ASL, alle Regioni e agli Enti locali il pagamento dei...
Covid, Cgia: persi 2.500 euro a testa
A causa del Covid, quest'anno ogni italiano "perderà" mediamente 2.484 euro, con punte di 3.456 a Firenze, 3.603 a Bologna, 3.645 a Modena, 4.058...
Artigianato, Cgia: «Lockdown generalizzato darebbe il colpo di grazia»
Anche a causa del Covid, l’artigianato è sempre più in affanno. Nei primi 6 mesi di quest’anno le imprese del settore sono diminuite di...
Cgia, covid: «Bruciati 160 miliardi di ricchezza. No a nuovo lockdown»
Nelle più rosee previsioni il Pil italiano di quest’anno, ovvero la ricchezza prodotta nel Paese, dovrebbe scendere, rispetto al 2019, del 10 per cento...
Cgia, 11 ministeri su 12 pagano fornitori in ritardo
Tra i 12 ministeri che hanno un budget e una capacità di spesa, nel secondo trimestre 2020 solo quello degli Esteri (-17 giorni) ha...
Cgia, con Covid rischio boom lavoro nero
La crisi determinata dal Covid 19 potrebbe far "esplodere" in Italia l'esercito degli abusivi e dei lavoratori in nero. Secondo le previsioni dell'Istat, entro...
Cgia, in aumento operazioni riciclaggio con Pmi
La criminalità si insinua tra le Pmi tanto che nel 2019 sono state segnalate 105.000 operazioni di riciclaggio mentre per il 2020 i dati...
Maratona fiscale di settembre: 270 scadenze sino a fine mese
Tra i versamenti che sono stati prorogati in questi ultimi mesi a causa del Covid e gli adempimenti ordinari previsti dal calendario, da mercoledì...
Lavoro, un addetto su quattro è sovraistruito
Sono oltre 5.800.000 gli occupati sovraistruiti presenti in Italia pari ad un addetto su quattro e ciò causa demotivazione. A dirlo è l'Ufficio studi...
Cgia, sprechi della PA valgono il doppio dell’evasione fiscale
L'evasione fiscale presente in Italia è stimata in circa 110 miliardi di euro all'anno, un importo paurosamente elevato che, comunque, appare decisamente inferiore agli...
Cgia: «Negli ultimi 20 anni pagati 166 miliardi di tasse in...
Negli ultimi vent'anni le entrate tributarie sono aumentate di 166 miliardi di euro. Se nel 2000 l'erario e gli enti locali avevano incassato 350,5...
Pubblica Amministrazione, debiti da 11 miliardi verso i fornitori
Anche quando le risorse economiche sono accessibili ad un costo molto contenuto, la Pubblica Amministrazione (PA) non paga i propri fornitori. La denuncia è...
Cgia: «Ogni anno passiamo 38 ore nel traffico»
Oggi, come gli esperti avevano previsto, è una giornata da "bollino nero" sulle strade italiane. Ma anche nel resto dell'anno le cose non vanno...
CGIA: 240mila aziende a rischio usura
Sono poco meno di 240mila le imprese italiane che, secondo la definizione della normativa europea, presentano delle esposizioni bancarie deteriorate. In altre parole stiamo...
Cgia Mestre: «Causa Covid, più pensioni che buste paga»
«Con un notevole grado di certezza, - fa sapere l’Ufficio studi della CGIA -, possiamo affermare che il numero delle pensioni erogate in Italia ha...
CGIA, evasione fiscale in calo grazie al lockdown
Dopo 3 mesi di lockdown che ha interessato la gran parte delle piccole e piccolissime attività economiche presenti nel Paese, a esultare sarebbe il...
Fase 2, Cgia: perse 11 mila aziende
In tre mesi in Italia sono state perse quasi 11 mila aziende artigiane e senza aiuti potrebbero diventare 100 mila a fine 2020. A...
Cgia: con gli artigiani chiusi proliferano gli abusivi
Molte attività commerciali e artigianali in questi giorni sono chiuse e questo ha favorito i laboratori abusivi e in nero. A dirlo è la...
CGIA Mestre: «Zona rossa in Veneto? A rischio il 5% dell’economia...
«Estendere la zona rossa a tutta l'area Padova, Treviso e Venezia? Una decisione spropositata che rischia di bloccare una parte importante dell’economia del...
Cgia, Zabeo: «Veneto e Lombardia non sono il lazzaretto d’Europa»
È lanciato dal coordinatore dell’Ufficio studi Paolo Zabeo l'appello che chiede al Governo «di intervenire con una misura economica shock di medio-lungo periodo di...
Cgia Mestre, aumentate le tariffe dei prezzi nel 2019
Secondo l'indagine della Cgia di Mestre, nel 2019 le tariffe in Italia hanno continuato ad aumentare: le uniche in controtendenza sono state il gas...
Cgia: le partite Iva pagano più Irpef di dipendenti e pensionati
Il prelievo medio dell’Irpef sui lavoratori autonomi è nettamente superiore a quello in capo ai dipendenti e ai pensionati. Secondo i dati relativi alle dichiarazioni...
CGIA, Zabeo: «In Italia si sottovaluta la descolarizzazione»
Se nel 2018 sono stati 62 mila circa i cosiddetti “cervelli in fuga” che hanno lasciato l’Italia per trasferirsi all’estero, per contro, 598 mila giovani in...
Carico fiscale, le Pmi penalizzate dalle multinazionali del web
Se le Pmi hanno un carico fiscale complessivo che si attesta al 59,1 per cento dei profitti, le multinazionali del web presenti in Italia,...
Acqua, Imu e Tasi: mancati pagamenti per 7,6 miliardi
Tra l’evasione dell’Imu-Tasi, della Tari e il mancato pagamento delle bollette dell’acqua, gli italiani “risparmiano” indebitamente 7,6 miliardi di euro all’anno. A pagare il...
Economia, finanza e lavoro. Lo scenario veneto e veronese
Si sta svolgendo in queste ore la 14^ Settimana Veronese della Finanza, organizzato dall'associazione Verona Network, che ha portato in Gran Guardia i maggiori...
Cgia: le imprese nei piccoli comuni generano più Pil
Le fabbriche, gli uffici, i negozi e le botteghe presenti nei piccoli Comuni con meno di 20 mila abitanti producono il 38 per cento...
In calo gli infortuni in agricoltura in provincia di Verona
Cala nel Veronese il numero di infortuni in agricoltura. Negli ultimi 5 anni gli infortuni nei campi sono diminuiti del 17,1%, in controtendenza rispetto...
Versamenti fisco: Lombardia prima, ultima Calabria
Sono i lombardi a versare più tasse al fisco. Nel 2017 (ultimo anno in cui i dati sono disponibili), ogni residente di questa regione...