Tag: letteratura
“Libri e Rose”, inizia oggi il weekend letterario di Verona
"Libri e Rose", inizia oggi il weekend letterario di Verona Al via oggi a Verona la kermesse letteraria Libri e rose. Scrivere, stampare, leggere. L'evento...
Verona, in Biblioteca Civica si inaugura la nuova mostra salgariana
Tornano gli appuntamenti promossi dal Premio “Emilio Salgari” di Letteratura Avventurosa. Si inizia dalla mostra salgariana in Biblioteca Civica a Verona.
Il premio “Scrivere per amore” va a Bomann
Va alla scrittrice e poetessa danese Anne Cathrine Bomann, per "L'ora di Agathe" (Iperborea) il premio letterario internazionale "Scrivere per Amore", promosso a Verona...
Inizia domani “Scrivere per amore (quasi) un festival”
Al via domani la prima edizione di “Scrivere per amore (quasi) un festival”, l’evento che nasce da 23 edizioni del Premio letterario internazionale Scrivere...
Nobel per la letteratura a Tokarczuk e Handke
Conferito il doppio premio Nobel per la Letteratura. L'Accademia svedese ha tributato il riconoscimento per l'anno 2018 alla scrittrice polacca Olga Tokarczuk, nata nel...
Nobel Letteratura, torna e raddoppia
Saranno due i Nobel per la Letteratura assegnati quest'anno che verranno annunciati il 10 ottobre alle 13. Dopo lo scandalo per molestie che nel...
Un film da “Le Assaggiatrici” di Postorino
Diventa un film il romanzo bestseller "Le assaggiatrici" di Rosella Postorino, edito da Feltrinelli. Prodotto da Lumière and Co. e distribuito da Vision Distribution,...
A Ravenna il nono festival dedicato a Dante
Torna a Ravenna, dall'11 al 15 settembre, nei luoghi storici e simbolici della "città di Dante", il Festival interamente dedicato al padre della lingua...
Shafak e Smith aprono Festivaletteratura
Si apre con due grandi scrittrici: la turca Elif Shafak, autrice di "La bastarda di Istanbul", e Ali Smith, una delle voci più originali...
Jeffery Deaver a Verona per “Il gioco del mai”
Venerdì 6 settembre arriva Jeffery Deaver a Verona, a laFeltrinelli di via Quattro Spade in centro storico.
Appuntamento alle 18 con il maestro americano del...
A Verona per conoscere Dante Alighieri
Una settimana per conoscere Dante Alighieri, la sua opera e il suo pensiero. È la Summer school internazionale in studi danteschi, organizzata dall’Ateneo scaligero, in...
Grandi autori a Pordenonelegge Junior
Un progetto culturale su misura dei giovani lettori: Pordenonelegge Junior nasce da questi presupposti e ancora una volta, in occasione della XXesima edizione della...
Festivaletteratura, record di stranieri
È record di grandi autori stranieri, con oltre 70 ospiti internazionali tra cui per la prima volta Margaret Atwood di cui esce il 10...
Antonio Scurati stravince il Premio Strega 2019
Antonio Scurati stravince il Premio Strega 2019 con 228 voti per "M. Il figlio del secolo" (Bompiani). Al secondo posto Benedetta Cibrario, con "Il...
“Dante 2021” a settembre a Ravenna
Dante parla "a la futura gente" (Paradiso XXXIII), come vuole il motto della 9a edizione di 'Dante 2021', e chiama a essere suoi interlocutori,...
Cortina, dieci anni di “Una Montagna di Libri”
L'edizione di quest'anno è dedicata agli alberi, anteprima con il Pulitzer Richard Powers.
Compie dieci anni "Una Montagna di Libri", la festa internazionale della letteratura...
Premio Strega, è totocinquina
Il 12 giugno al Tempio di Adriano, l'11 giugno lo Strega Giovani.
Alla vigilia della votazione della cinquina del Premio Strega 2019, il 12 giugno,...
Gennaro Serio vince il Premio Italo Calvino
Il romanzo di Serio è "L'attività letteraria a Gibilterra nel secolo XXI".
Gennaro Serio è il vincitore della 32esima edizione del Premio Italo Calvino con...
Il premio “Ilcorsaronero” a Bianca Pitzorno
Sarà sabato 18 maggio alle 10.30 a Negrar la cerimonia di consegna del premio "Ilcorsaronero" alla scrittrice Bianca Pitzorno.
Il premio “Emilio Salgari” di letteratura...
Campiello Giovani 2019: venerdì la Selezione della Cinquina a Verona
La Fondazione il Campiello è pronta per l'assegnazione del 24esimo Campiello Giovani: venerdì 5 aprile saranno comunicati ufficialmente i cinque finalisti, nel corso di...
Omar di Monopoli al Premio “Emilio Salgari”
Torna il Premio "Emilio Salgari" di Letteratura Avventurosa e, con esso, otto incontri con altrettanti narratori italiani. Il primo appuntamento è per venerdì 21...
Torna il Premio Salgari, giovedì i nomi dei finalisti
Ritorna il Premio Emilio Salgari di Letteratura Avventurosa. Giovedì prossimo, 28 giugno, nella Sala Rossa della Provincia di Verona verrà presentato il programma della...
Il latte che scade in frigo come le nostre attese
Bisogna berlo prima, trasformarlo in purè, usarlo. E così, sul filo di metafora, bisognerebbe comportarsi con le promesse che facciamo e che ci hanno...
Massimo Recalcati vince il Premio 12 Apostoli 2017
Il giornalista, scrittore e psicoterapeuta milanese classe 1959 si aggiudica la quarantesima edizione del Premio che nel dal 1968 ha incoronato grandissimi nomi del...
L’avventura oltre l’avventura. Otto aperitivi con narratori del nostro tempo
Sabato 30 settembre, presso la Villa Albertini di Arbizzano di Negrar, Enrico Palandri presenterà L'inventore di sé stesso (Bompiani, 2017)
Per questo dobbiamo continuare a...
Letteratura horror, fantasy e d’avventura a Bussolengo
Il 3 e 4 giugno a Bussolengo si terrà la prima edizione di FANTAVV.
Fantavv è un festival letterario a tema, creato ed organizzato dall'associazione Books &...
Camilla Cortese vince il premio MicroEditoria di Qualità 2016
È l’autrice veronese Camilla Cortese ad aggiudicarsi il premio letterario MicroEditoria di Qualità, promosso dalla Rassegna Della MicroEditoria di Chiari: un riconoscimento di prestigio,...