Verona, in Biblioteca Civica si inaugura la nuova mostra salgariana

Tornano gli appuntamenti promossi dal Premio “Emilio Salgari” di Letteratura Avventurosa. Si inizia dalla mostra salgariana in Biblioteca Civica a Verona.

Premio Salgari
Il Premio Salgari. Foto d'archivio
New call-to-action

Mostra salgariana da mercoledì in Biblioteca Civica

Questo mercoledì, 20 aprile, nella Biblioteca Civica di Verona alle 17.30 si inaugura la mostra bibliografica dedicata a Emilio Salgari, “L’avventura possibile“. «In viaggio con lo scapigliato Emilio Salgari tra jungle, grandi pianure, deserti, mari, oceani, terre ghiacciate» a cura di Andrea Campalto e Claudio Gallo. Verrà presentato il libro di Salgari “I selvaggi della Papuasia” (Oligo, 2022).

Il Premio “Emilio Salgari” di Letteratura Avventurosa, l’assessorato alla Cultura del Comune di Negrar, l’Università del Tempo Libero di Negrar, la Biblioteca Civica, l’assessorato alla Cultura del Comune di Verona, l’Associazione e rivista “Ilcorsaronero”, il sostegno e  in collaborazione con Valpolicella Veneto Banca, la casa editrice Il Rio-Oligo di Mantova, l’Azienda Agricola Cantina Corte San Benedetto, organizzano un incontro mensile (indicativamente di venerdì) tra lettori e narratori italiani da marzo a giugno 2022. La mostra è promossa dalla Biblioteca Civica – Comune di Verona in collaborazione con il Premio Salgari per celebrare i centossessanta anni dalla nascita di Emilio Salgari. L’ingresso è libero.

«L’iniziativa – spiegano gli organizzatori – promuove l’interesse per la lettura e, suggerendo un rapporto proficuo tra lettore e libro, ne suscita fascino e piacere. La lettura aiuta a comprendere, a interpretare e conoscere un’opera. Trasforma il sogno in vita e la vita in sogno. Contribuisce alla libera formazione della persona, interpreta il mondo ma non si arroga il compito di cambiarlo».

Gli appuntamenti successivi

Prove d’Autore
Giustino Ferri
La fine del secolo XX (1906) (Black Dog, 2021)
Tra le quinte del cinema (1906) (Oligo, 2021)
Il curatore delle due opere, Claudio Gallo, dialoga con Stefano Pagliaroli e Andrea Campalto
Cantina Corte San Benedetto – via Casa Zamboni 8 – Arbizzano (c/o Ufficio Postale) – Negrar di Valpolicella, ore 18:30 venerdì 22 aprile 2022

“L’Avventura oltre l’Avventura” – Mistero, Avventura, Noir
Massimo Carlotto, Il francese (Mondadori 2022)
Colloquia con l’autore Andrea Campalto,
Villa Albertini – via S. Francesco 17, Arbizzano – Negrar di Valpolicella, ore 18 venerdì 29 aprile

Per essere aggiornati sulle attività del Premio è disponibile il sito: www.premioemiliosalgari.eu.

LEGGI ANCHE: Stella dell’Arena, il Comune fa chiarezza

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM