fbpx
Home Tags Inquinamento

Tag: inquinamento

Inquinamento del Garda, interrogazione Zanoni e Bigon: «Quali interventi?»

«I risultati dell’ultimo monitoraggio sugli inquinanti presenti nelle anguille del lago di Garda disposto dal Ministero della Salute e realizzato tra l'aprile e l'ottobre...

Pm10, da domani allerta rossa anche a Verona

Da domani entrano in allerta 2-rosso, 20 delle 25 aree cittadine del Veneto monitorate dalle centraline di Arpav. Tra queste anche Verona, che passando quindi...

Inquinamento, a Verona nuove politiche

Nuove politiche strutturali di mobilità orientate alla realizzazione non solo del filobus, che permetterà un trasporto pubblico elettrico per la città, ma anche l’allargamento...

L’aria resta “pesante”, continua l’allerta arancione a Verona

L’area di Verona, come quasi tutte quelle presenti nel Veneto (escluse Belluno e Feltre), dopo le rilevazioni effettuate oggi da Arpav resta in allerta...

Nella morsa delle Pm10: prosegue l’allerta arancione a Verona

Fino a lunedì 20 febbraio compreso resta in vigore il divieto di circolazione per tutte le auto diesel fino a Euro 5 private, dalle...

Pm10, tornano i bollettini Arpav. A Verona già 42 sforamenti quest’anno

In questi primi giorni di ottobre non è stato superato il limite delle "polveri sottili" di 50 microgrammi per metro cubo. Gli sforamenti da inizio anno a Verona sono già 42, mentre il tetto sarebbe 35.

Qualità dell’aria a Nogara, attenzione a Pm10 e ozono

Arpav ha pubblicato il report dei controlli sulla qualità dell’aria del comune di Nogara. I rilievi riguardano due periodi fra 2021 e 2022.

Cologna Veneta, controlli di Arpav sul fiume Fratta

Sabato 26 marzo alcuni tecnici dell'Arpav hanno eseguito un sopralluogo sul fiume Fratta, a Cologna Veneta, a valle dello scarico del canale consortile Arica,...

Pm10, finalmente il calo. Tutto il Veronese torna in “verde”

Una boccata d'aria fresca, è il caso di dirlo. Dopo oltre dieci giorni di superamento del limite giornaliero di polveri sottili Pm10 (50 microgrammi...

Oggi domenica ecologica a Verona, ma è sempre più allerta Pm10

Allerta Pm10, verso il livello 2-rosso a Verona Si è tenuta oggi a Verona la terza "domenica ecologica". Sono sette le giornate, fissate fino al...

Pm10, prosegue l’allerta arancione a Verona: stop ai diesel Euro 5...

Pm10: confermata l'allerta arancione a Verona, San Bonifacio e Legnago Prosegue l’allerta 1-arancione per il superamento di Pm10 a Verona. Fino a venerdì 28 gennaio...

Inquinamento da Pm10, “Allerta 1” anche a Verona. Stop ai diesel...

Scatta l'allerta 1-arancione per il superamento dei limiti di Pm10 a Verona, mentre a Legnago e San Bonifacio era già attiva da alcuni giorni...

Processo Pfas, inizia il dibattimento

Dopo 5 anni di indagini e oltre un anno di udienze preliminari è iniziata la fase dibattimentale del processo Pfas. Questa mattina si è...

PFAS, riparte lo screening di primo livello

Tornano a pieno regime gli screening Pfas per i cittadini residenti nell’ambito dell’Azienda ULSS 9 Scaligera esposti a inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche. Sono già...

Pm10, misure antismog prorogate al 30 aprile

Quest'anno le limitazioni invernali antismog restano in vigore fino al 30 aprile, un mese in più rispetto alla data tradizione del 31 marzo. Così...

Mobilità sostenibile, Marastoni: «Urge educare alle buone pratiche»

La mobilità sostenibile e l'adozione dell'elettrico nei trasporti, è un tassello importante per qualsiasi città voglia ridurre l'impatto ambientale, sociale ed economico degli spostamenti....

PM10 nell’aria, scatta il livello di allerta 1

Dalla metà della scorsa settimana, a causa del protrarsi della stabilità atmosferica dovuta all’espansione di un promontorio anticiclonico di stampo mediterraneo, è iniziato un...

WWF chiama i cittadini: nuova campagna a favore dell’ecologia urbana

Il WWF Veronese invita tutta la cittadinanza a partecipare alla nuova campagna a favore dell'ecologia urbana: accedendo alla pagina dedicata nel sito della famosa...

Segala sul rinvio a gennaio 2021 del blocco Euro 4: «Non...

Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte hanno deciso di comune accordo di spostare il blocco degli Euro 4 diesel dal 1° ottobre 2020 al...

Rivoli, la Provincia archivierà le diffide a Italpollina

L’Area Ambiente della Provincia di Verona archivierà le diffide e il procedimento di revoca dell’Aua, l’Autorizzazione unica ambientale necessaria all’esercizio degli impianti, all’azienda Italpollina...

Lo studio Arpav sulla qualità dell’aria in Veneto durante il lockdown

Lo studio di Arpav illustra i risultati delle valutazioni effettuate, per il territorio regionale e nel periodo dal 23 febbraio al 31 marzo 2020,...

Incendio di Marghera, Arpav esclude presenze rilevanti di inquinanti

L’Arpav, Agenzia per la Prevenzione e Protezione ambientale del Veneto, ha inviato al Comune di Venezia e all’Azienda Ulss locale l’aggiornamento dei risultati delle...

Covid-19 e inquinamento, Arpav in prima linea nel nuovo studio nazionale

Ambiente e salute è il binomio cardine per conoscere cause ed effetti del Covid-19. Per questa ragione è partito uno studio epidemiologico nazionale per...

Inquinamento e Covid, anche ARPAV nella task force nazionale

«L'alleanza tra Enea, SNPA e ISS nel progetto Pulvirus è un'opportunità storica per dare risposte congiunte e con fondamento scientifico, articolato, ai cittadini sugli...

Covid-19 e inquinamento, Arpav smentisce correlazione

«A proposito dell'ipotesi che esista una relazione tra inquinamento atmosferico e diffusione del contagio da Covid-2019, abbiamo visto pubblicare, in questi giorni, documenti proposti...

Effetti collaterali da Coronavirus: diminuisce l’inquinamento nel bacino padano

Come già successo in Cina, anche la Pianura padana, tra le zone più inquinate d’Europa, sta traendo giovamento dai blocchi imposti dall’emergenza Coronavirus. Con...

Pfas: rinviata la prima udienza del processo

La prima udienza preliminare sul caso di inquinamento da Pfas slitta a lunedì 11 novembre per lo sciopero degli avvocati. Il primo incontro tra...

Lotta allo smog, dalla Regione 1 miliardo in tre anni

Il problema della lotta allo smog è una priorità della Giunta regionale che, solo per quanto riguarda l’ultimo triennio, ha stanziato quasi un miliardo...

Pfas, Zaia scrive a Conte. Opposizioni: «Fa scaricabarile»

«La bonifica dell’area ex-Miteni è una priorità fondamentale per la Regione del Veneto, ma con le attuali norme non siamo in grado di agire,...

Pfas, la Regione si costituisce parte civile

La Regione del Veneto ha incaricato ieri l'avvocato Fabio Pinelli di Padova per la costituzione di Parte Civile nell'udienza preliminare per la vicenda Pfas...

Clima, scomparsa una pianta da frutto su quattro

Negli ultimi venti anni è sparita quasi una pianta da frutto su quattro, fra mele, pere, pesche, arance, albicocche e altri frutti con un...

Pfas, Bottacin al ministro Costa: «Ponga limiti nazionali»

«Se fosse un gran premio il ministro Costa sarebbe già stato doppiato. È sempre fermo a quanto detto mesi fa. Siamo stanchi di annunci....

Mercalli: «Poco tempo per risolvere la crisi ambientale»

Il Film Festival della Lessinia ha ospitato ieri il noto climatologo Luca Mercalli che, conversando con Alessandro Anderloni davanti ad un’attenta platea, ha parlato...

Pfas, nessun passo avanti sui limiti zero

Mentre il tema dell’inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) continua ad essere argomento di discussione a più livelli, il quadro normativo nazionale resta immutato, senza...

A Zimella si lavora per ripulire il fiume dagli idrocarburi

Una schiuma bianca, che non sarà bella da vedere ma almeno rende visibile e quindi rimovibile l'idrocarburo che galleggia sull'acqua. I danni provocati dall'incendio...

Prosegue la bonifica sul Guà a Zimella

Durante la giornata di ieri, 3 luglio, sono proseguite le operazioni di contenimento e bonifica delle acque del fiume Guà in località Molini a Zimella. L'intervento...

“Tagliare gli alberi è il delitto più grande che si possa...

A giugno dello scorso anno viale Piave si era risvegliata senza le piante che fornivano alla pista ciclabile l'ombra necessaria a fronteggiare il caldo...

Lotta allo smog, anche a Verona porte chiuse nei negozi

È stato sottoscritto, ieri mattina a Treviso, il “Protocollo Aria” tra tutti i capoluoghi veneti di provincia (esclusa Venezia). L’intesa, firmata dagli assessori all’Ambiente,...

Incendio a Vicenza, benzene a livelli stratosferici

Continua il monitoraggio di Arpav sulla qualità dell'aria dopo il violento incendio che si è scatenato ieri alle 13 all'interno di un'azienda di vernici,...

Legambiente: la foce dell’Adige è inquinata

Secondo Legambiente dopo tre anni torna inquinata la foce del fiume Adige presso Rosolina Mare nel rodigino. Un punto che dopo forti criticità, perdurate...

Arcelor Mittal: esposto contro le emissioni nocive

Un esposto con oltre 6mila firme per denunciare le emissioni «nocive e cancerogene» dello stabilimento siderurgico Arcelor Mittal (ex Ilva) di Taranto è stato...

Discarica abusiva, sequestrata area nel veneziano

I Carabinieri del Nucleo operativo ecologico (Noe) di Venezia hanno posto sotto sequestro un terreno agricolo di circa 5000 mq adiacente ad un laboratorio...

Contaminazioni ex Ilva, i genitori occupano la scuola

Si tratta di aree sotto sequestro per problemi di inquinamento. Un gruppo di genitori degli alunni delle scuole Deledda e De Carolis del rione Tamburi...

Find&Park, parcheggio più veloce e meno inquinamento

Mille chili di CO2 in meno emessi nell'atmosfera grazie alla funzione "Find&Park" di Easy Park. I risultati sull'inquinamento a Verona ad un anno dall'entrata...

Pfas a Villafranca, la risposta di Acque Veronesi

Si è parlato negli scorsi giorni del report di Arpav che evidenzierebbe la presenza di pfas anche nella zona di Villafranca. La rassicurazione di...

Pfas, incontro fra Regione e lavoratori della Miteni. Il punto sulla...

L'assessore regionale Manuela Lanzarin ha incontrato i rappresentanti dei lavoratori della Miteni per fare il punto sulle iniziative per la salute. Si è tenuto oggi...

Pfas, Veneto «regione esperta»

Il ministro Costa annuncia l'istituzione di un tavolo tecnico per porre limiti nazionali ai pfas. Il Veneto chiamato come regione esperta. Il Ministro dell’Ambiente Sergio...

Pfas, assessore regionale incontra il ministro dell’ambiente

Gianpaolo Bottacin, assessore all’Ambiente della Regione Veneto, chiederà che venga fatto il punto sulle misure necessarie per contrastare l’inquinamento da Pfas nel Po. «Limiti condivisi da tutte...

Pfas: nel Po livelli di inquinamento anomali

La Regione del Veneto porterà alla Procura della Repubblica i dati dei rilevamenti nelle acque del Po che confermano una presenza di Pfas di...

Nuovi filtri in zona rossa pfas, interventi per oltre un milione

Ambiente. Interventi per un milione e 400 mila euro per garantire pfas zero in zona rossa, grazie a nuovi filtri. Ammontano ad un milione e...