Verso Bologna, Juric: «Dovremo essere molto attenti»

Sfida pomeridiana per il Verona che, domani alle 15 al Dall'Ara, affronterà il Bologna. «Sarà una partita di ritmi alti e pericolosa, quindi dobbiamo stare attenti. Non dovremo mai mollare e continuare così, con umiltà» afferma mister Juric.

Dopo la vittoria di domenica contro Crotone, torna in campo il Verona nell’anticipo del sabato alle 15 contro il Bologna. Una partita che affronteranno senza gli infortunati Miguel Veloso e Ceccherini.

«La squadra del Bologna è una fucina di talenti, che negli ultimi anni ha fornito giocatori molto interessanti, sarà una partita dura, un po’ come quella dello scorso campionato in cui per sessanta minuti ci hanno messo a dura prova con le nostre stesse armi, aggressività, con lo spingere in avanti» commenta il mister Juric nella conferenza pre-partita. «Sarà una partita di ritmi alti e pericolosa».

I numeri di questo Hellas sono 7 punti in sette giorni, 7 vittorie in campionato, 7 punti in più rispetto all’anno scorso, miglior difesa confermata e probabilmente il miglior Verona del millennio. «Siamo andati molto oltre le aspettative, soprattutto anche per le emergenze accadute. Una parte della squadra si è ora stabilizzata, bisogna lavorare bene adesso. Ci sono comunque margini di miglioramento importante».

LEGGI ANCHE Chievo, arriva l’Entella. Aglietti: «Importante la disponibilità di tutti»

15 sono i punti di vantaggio sulla penultima, il Parma. «I punti che abbiamo sono eccezionali, ma nelle ultime tre partite comunque non abbiamo sempre dominato, quindi dobbiamo stare attenti. Non dovremo mai mollare e pensare solo alla partita prossima. Dobbiamo continuare così, con umiltà» prosegue. «Siamo cresciuti comunque negli ultimi momenti, stiamo facendo bene, ma ci sono state anche situazioni non buone, da risolvere».

«Adesso siamo in fase di costruzione, non so ancora bene dove andrà la squadra, perché ancora non la conosco bene come quella dello scorso anno. Dobbiamo essere molto attenti, perché tutto cambia in un attimo» conclude. «Dobbiamo rimanere concentrati sul futuro, non perdere di vista gli obiettivi e avere il giusto approccio. Kalinic si è sbloccato, ora vedremo se questo gli avrà dato fiducia, perché anche il secondo gol è merito suo. Tameze ha fatto le ultime partite di buon livello, mentre prima non ero molto soddisfatto. Spero che continui così».

In campo anche la Primavera

Quasi tre mesi dopo l’ultima gara ufficiale, i ragazzi di mister Nicola Corrent possono riprendere il loro cammino in campionato. Si riprende dalla quinta giornata d’andata, misurandosi subito con una sfida importante. Domani, sabato 16 gennaio, alle 14.30, l’Hellas sarà infatti ospite dell’Udinese, una delle formazioni più attrezzate del campionato. La gara sarà trasmessa in diretta su Udinese TV.

Sarà solo il primo dei tre impegni in programma per il mese di gennaio – dopo i bianconeri ci saranno Monza e Brescia – mentre rimane ancora una incognita la data del recupero della quarta giornata contro la Cremonese.

«Sappiamo che l’Udinese ha giocatori di valore e che non sarà facile fare risultato, ma noi ci siamo allenati bene e di sicuro ci faremo valere. Personalmente non vedo l’ora di giocare» afferma mister Corrent. «Sarà una sfida equilibrata e di alta classifica, nel contesto di un campionato molto equilibrato. La voglia di tornare in campo farà la differenza: è un elemento valido per qualsiasi ragazzo e per ogni squadra».