Sicurezza sulla Sp 17: incontro tra Sindaci e Provincia

Si è tenuto questa mattina l’incontro tra il Presidente Manuel Scalzotto e i Sindaci di San Giovanni Ilarione e Vestenanova sul tema del tratto della strada provinciale 17 della Val d'Alpone interessato da diversi incidenti anche mortali.

Il presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto
Il presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto

Si è tenuto questa mattina nella sede della Provincia di Verona, l’incontro tra il Presidente Manuel Scalzotto e i Sindaci di San Giovanni Ilarione e Vestenanova, Luciano Marcazzan e Stefano Presa, sul tema del tratto della strada provinciale 17 della Val d’Alpone interessato da diversi incidenti anche mortali, di cui l’ultimo il 6 marzo scorso.

Sindaci e Presidente hanno convenuto che eventuali interventi strutturali sul tracciato, tra quelli tecnicamente adottabili e applicabili in tempi certi, potrebbero non influenzare in modo significativo il tasso di incidentalità.

LEGGI ANCHE: Nuovo sistema di prenotazione vaccini Covid a Verona

L’accordo raggiunto al termine della riunione prevede quindi un aumento dei controlli dei Comuni sul tratto, per prevenire distrazioni e il mancato rispetto del codice della strada e, sempre da parte dei Comuni, la raccolta dei dati puntuali sugli incidenti, utili per l’eventuale richiesta di uno o più sistemi elettronici fissi di controllo della velocità che fungano da deterrente alle infrazioni.

La Provincia, in parallelo, si confronterà con la Prefettura per l’iter necessario all’autorizzazione dell’installazione di tali strumenti nell’area. «La conformazione della strada richiede in quel punto una ancora maggiore attenzione alla guida e rispetto dei limiti stabiliti» hanno ricordato Scalzotto, Marcazzan e Presa.

LEGGI ANCHE Caduta frammenti in piazza Erbe. Iniziate le verifiche alla Torre dei Lamberti

«La soluzione dei misuratori di velocità può senz’altro sollecitare gli utenti a non distrarsi e ad alzare il piede dall’acceleratore. L’aspetto delle sanzioni ci interessa poco: spesso con questi sistemi, dopo un primo periodo di “rodaggio” le infrazioni calano sensibilmente. L’importante è ricordare ai nostri cittadini che quel punto necessita di concentrazione al volante affinché non si ripetano altre tragedie che pesano su intere comunità» concludono.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM