L’edizione di Pasqua di Verona Antiquaria, inizialmente prevista proprio per domenica 4 aprile 2021, è slittata al 18 aprile per le misure di contenimento per la pandemia in corso. Un inconveniente che non ha fermato l’organizzazione di uno dei mercati più seguiti di Verona, che riserverà belle sorprese anche per questa edizione. Ne abbiamo parlato con Alessandra Biti, presidente dell’agenzia di comunicazione Studioventisette e membro del Consiglio Direttivo dell‘Associazione culturale Retròbottega.
«L’edizione di Pasqua è stata spostata la 18 aprile a causa dell’attuale situazione pandemica ci hanno imposto, e siamo assolutamente d’accordo, di slittare la data alla settimana successiva proprio per evitare assembramenti e organizzare così la giornata in sicurezza. Chiaramente ci sarà della sicurezza ai varchi e chiedo pazienza per i probabili contingentamenti di accessi» spiega Biti.
«Il 18 aprile sarà comunque un’edizione dedicata alla Pasqua, alla primavera e alle uova e abbiamo deciso come organizzazione ogni mese di raccontare il quartiere di San Zeno con delle tipicità artistiche e culturali ma anche il racconto delle attività storiche tipiche. Daremo parola a queste personalità che fanno vive il quartiere. Nella fattispecie racconteremo la storia del Calmiere e del nostro amico Piero Battistoni e attraverso la sua voce racconteremo la storia di questo ristorante tipico di Verona» prosegue.
LEGGI ANCHE Alla scoperta della Valle del Tasso con Associazione Baldofestival
«Racconteremo la storia della piena di San Zenetto o San Zeno in Oratorio, una chiesa meravigliosa, poche volte aperta e noi stiamo spingendo perché possa essere aperta. Vi invito a seguire Chiese Vive, il portale che racconta la storia delle chiese della città Di mese in mese verranno racocntate le storie, le persone e le attività che dominano il quartiere» continua.
«A maggio festeggeremo il Santo Patrono, San Zeno, quindi dedicheremo l’edizione alla sua storia. Poi dal 1 maggio al 17 ottobre lì vicino, ai Bastioni di San Zeno e Porta Palio, stiamo organizzando il progetto corale Murafestival, che racchiude all’interno delle Mura di Verona attività sportive, artistiche, per i bambini. 42 associazioni e realtà del territorio stanno lavorando per un progetto davvero corale e a Verona questo si sa non è sempre facile» conclude con entusiasmo.
Sfoglia Pantheon
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM