Due gemelli 16enni trapiantati in pochi giorni
Due gemelli di 16 anni residenti a Verona, di origine berbera, sono stati sottoposti a un trapianto di cuore a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro dopo il repentino insorgere di un grave danno cardiaco.
Ai ragazzi era stata diagnosticata una cardiomiopatia dilatativa, in fase di scompenso acuto. Questa condizione ha richiesto il ricovero in Terapia Intensiva, dove a seguito del peggioramento della situazione cardiaca, è stato necessario supportare le funzioni del cuore e dei polmoni con una circolazione extracorporea (ECMO) nell’attesa che si rendessero disponibili due cuori compatibili per il trapianto.
Dopo un’attesa in lista di Emergenza Nazionale di due settimane, entrambi i gemelli sono stati trapiantati a distanza di pochi giorni uno dall’altro.
LEGGI ANCHE: Villafranca, torna la truffa dei finti sordi
«Per due gemelli, avere esattamente lo stesso problema è molto, molto insolito, faccio trapianti dal 1985» sottolinea il professor Faggian, cardiochirurgo e direttore della Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona e autore del primo trapianto di cuore in Italia assieme al prof. Vincenzo Gallucci. «Questa è la prima volta che mi capita che due gemelli identici necessitino di trapianto ed entrambi vengano trapiantati quasi simultaneamente. Quindi questo è davvero un evento piuttosto raro. Ogni paziente che trapiantiamo ha una storia unica, ma questa è la più singolare che abbia mai visto».
La malattia si è presentata all’improvviso. «Durante la crescita i due gemelli erano sani e attivi – ha detto il professor Giovanni Battista Luciani, collaboratore di Faggian – pochi mesi fa le cose hanno cominciato a cambiare». Si è presentata improvvisamente per entrambi una mancanza di respiro, che ha costretto i due giovani al ricovero in Terapia intensiva. I loro cuori avevano iniziato a funzionare solo al 10% della capacità.
LEGGI ANCHE: Verona ha il suo Piano Strategico di Transizione Ecologica
Purtroppo neppure le terapie con infusione di farmaci vasoattivi si sono rivelate efficaci e si è resa inevitabile la decisione di impiantare un sistema meccanico che potesse sopperire alle funzioni del cuore e del polmone.
Contestualmente i due gemelli sono stati posti in lista per trapianto di cuore in Emergenza Nazionale e trapiantati con successo dopo circa quindici giorni.
Faggian sottolinea che l’esito positivo di questa “maratona” per la vita è merito del lavoro di una squadra con esperienze multidisciplinari che lavora insieme, ed è per questo che «un ringraziamento va a tutti gli “attori” che a vario titolo hanno partecipato a questo successo»: il prof. G.B. Luciani. il prof. F. Onorati, la Dr.ssa A. Galeone, il dr. L. San Biagio (cardiochirurghi), il prof. L. Gottin (anestesista rianimatore), la dr.ssa A. Prioli e il prof. F. Ribichini (cardiologi).
LEGGI ANCHE: Incidenti a Rivoli e Angiari, morti due giovanissimi
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM