Dura sconfitta per la Venplast Dossobuono che, in casa, perde per 20 a 36 contro la Casalgrande Padana. «Un avversario ostico per la Venplast, probabilmente la grande favorita al primo posto finale» lo aveva definito la giocatrice Nicoletta Marchegiani. «Casalgrande è praticamente la stessa squadra che ha disputato la Serie A1 per diversi anni, con elementi di qualità ed esperienza in ogni ruolo».
La Venplast Dossobuono tornerà in campo nel prossimo fine settimana, domenica 28 febbraio alle ore 16 per un altro scontro diretto in casa della Leonessa Brescia.
La partita
Fin dal primo istante un monologo a tinte bianco-rosse ha caratterizzato il match. Barani è costretta a chiamare time-out al 5’ sul 5-1 ospite, ma la sospensione non fornisce gli effetti sperati. Casalgrande al 18’ fissa il +10 e rientra negli spogliatoi sopra di 17 reti con il tabellone che recita un eloquente 24-7.
Nella ripresa la Venplast muove il proprio orgoglio, disputando un buon quarto d’ora e scalfendo lo svantaggio fino al -11 sul 28-17 al 43’. Nel finale però Casalgrande riaccende un motore messo in folle per qualche minuto, ristabilendo un margine pesante, chiudendo sul 36-20 finale.
Il tabellino: Venplast Dossobuono – Casalgrande Padana 20-36 (p.t. 7-24)
Venplast Dossobuono: Battaglia, Berardo, Bozzi, Cacciatore 1, De Marchi 2, Graziani 4, Marchegiani 6, Marchiori, Mazzieri 1, Merzi, Novesi, Prudenziati 1, Rensi, Rizzardi 1, Zanette 3, Zorzella 1. All. Elena Barani
Casalgrande Padana: Artoni A 4, Artoni S 3, Bonacini, Dallari 4, Franco 7, Furlanetto 6, Giombetti 4, Kere, Lassouli 2, Lusetti 2, Orlandi 4. All. Matteo Corradini
Arbitri: Doronzo – Ciapetti
Venplast Dossobuono maschile e Jolly Povegliano
Riparte domenica anche la squadra maschile della Venplast Dossobuono che, ad un anno dall’ultima gara, affronta come prima giornata il Jolly Povegliano. Al PalaDossobuono alle 17.30 il campionato di Serie B.

«Tornare in campo non sarà mai difficile quanto il dover interrompere un cammino che ci aveva visto protagonisti un anno fa, per cui siamo estremamente felici di poter iniziare il nostro percorso» afferma Carlo Noredera.
«Ci sarà da togliersi un po’ di ruggine dalle spalle, ma sarà bellissimo tornare a respirare l’adrenalina delle partite ufficiali, seppur a porte chiuse. I ragazzi meritano un plauso per l’impegno e la dedizione che hanno avuto in questi mesi; io, Arturo Bosco e Nicola Righetti possiamo solo ringraziarli ed essere orgogliosi di loro».
Ricevi il Daily
VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
È GRATUITO! CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM