Quando si sarà già giocata la sfida inaugurale del Mondiale tra i padroni di casa del Qatar e l’Ecuador, questa sera (ore 20.45, diretta su Rai 1 – arbitro il tedesco Dingert) la Nazionale italiana scenderà in campo all’Ernst Happel Stadion di Vienna per affrontare l’Austria nell’ultima amichevole di un 2022 che verrà purtroppo ricordato per la mancata qualificazione alla Coppa del Mondo: «La sofferenza c’è – ammette Roberto Mancini dalla sala stampa dell’Ernst Happel Stadion – e ci sarà da domani fino a metà dicembre».
«I ragazzi hanno dimostrato subito la voglia di ripartire, anche in Nations League vincendo un gruppo non facile. La mia favorita per il Mondiale? Ci sono tante squadre forti, se ne devo indicare una dico l’Argentina: contro di noi li ho visti bene».
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI SPORT
La Nazionale andrà alla ricerca della quarta vittoria consecutiva dopo i successi di settembre in Nations League con Inghilterra e Ungheria e il 3-1 in rimonta di mercoledì in Albania. Di fronte un’Austria che al pari dell’Italia non prenderà parte al Mondiale, avversaria di tante battaglie dall’inizio dello scorso secolo. Il bilancio dei precedenti pende dalla parte degli Azzurri (18 vittorie, 8 pareggi e 12 sconfitte), imbattuti negli ultimi 60 anni dopo che nei primi 10 confronti diretti non erano mai riusciti ad avere la meglio.
CALCIO: TUTTI I RISULTATI IN TEMPO REALE, DALLA SERIE A AI DILETTANTI
Con Mancini in sala stampa c’è Matteo Pessina, che all’Austria segnò il secondo gol del suo Europeo mettendo in cassaforte la vittoria nei supplementari: «L’Europeo è stato un bello slancio per la mia carriera e per quella di tanti miei compagni. Ce lo porteremo dentro sempre. Essere arrivato qui oggi, da primo giocatore del Monza, è motivo di orgoglio per me, per tutti i monzesi e per il dottor Galliani, che si è commosso al momento della convocazione».
Detto che il passato, ovvero la mancata qualificazione al Mondiale, continua a far male («Brucia ancora, tutti volevamo andare in Qatar»), il futuro è nelle mani, anzi nei piedi, dei tanti giovani che Mancini sta continuando a lanciare: «Mi piace il loro approccio, sono tutti ragazzi con la testa che possono dare qualcosa alla Nazionale».
LEGGI ANCHE: “Sottobasso”: il nuovo sottopasso di via Bernini Buri è sotto misura
L’elenco dei convocati
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Empoli);
Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Fabiano Parisi (Empoli), Giorgio Scalvini (Atalanta);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Fabio Miretti (Juventus), Matteo Pessina (Monza), Samuele Ricci (Torino), Marco Verratti (Paris Saint Germain);
Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Wilfried Gnonto (Leeds), Vincenzo Grifo (Friburgo), Simone Pafundi (Udinese), Andrea Pinamonti (Sassuolo), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Napoli), Nicolò Zaniolo (Roma).
LEGGI ANCHE: Tragedia di Mestre: «Lutto regionale per tre giorni»
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM