Dal 13 luglio al 3 agosto, i ragazzi e le ragazze sonesi della fascia 14-18 anni potranno aderire al progetto WebRadio, che ha l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo della radio e dei podcast. I partecipanti verranno accompagnati da giovani formatori fino alla creazione di una vera e propria puntata radio.Â
Il progetto di WebRadio è nato lo scorso anno grazie all’impegno per il Comune di Sona del Presidente del Consiglio Comunale Mattia Leoni, dell’Assessora Monia Cimichella del Servizio Educativo Territoriale di Az. ULSS 9 Scaligera Ovest Veronese e dell’Associazione Culturale (E)Vento tra i salici. WebRadioLab, sostenuto dall’assessorato alle politiche giovanili del comune, è co-finanziato dall’associazione Emporio Malkovich con la Verona Bene vol.8 e si presenta, per il mese di luglio, in una veste rinnovata.
A guidare il percorso, infatti, si è resa disponibile Giulia Tomelleri, giovane di Sona, che per tre anni ha lavorato come conduttrice radiofonica presso Radio Studio Più. Guiderà i partecipanti per tutto il percorso, dando loro le nozioni di base per imparare a fare radio e per condurre un programma radiofonico. Con lei, ci sarà anche l’associazione Atena Service con Mauro Vergara che proporrà un corso mirato alla gestione di un sistema efficace di ripresa audio e post produzione con parte pratica collegata alla strumentazione fornita dall’associazione per il tutto il progetto. Sofia Faccioli, social media manager, e Beatrice Zoccatelli di (E)Vento tra i salici condurranno, infine, i ragazzi nella creazione della propria pagina instagram per condividere contenuti inerenti al proprio percorso. Viene, dunque, offerta una formazione pratica sull’utilizzo del canale social IG e sulla creazione di contenuti grafici per esso.Â

Le attività formative si terranno presso la sala Carcereri di Piazza Vittoria 9/d a Sona.
«Il progetto WebRadio nasce con l’intento di proporsi ai ragazzi come un progetto alternativo, altamente professionale nell’approccio e libero nell’interpretazione» dichiara l’Assessora alle Politiche Giovanili del Comune di Sona, Monia Cimichella. «Sarà uno spazio creativo – continua, invece, il Presidente del Consiglio Comunale di Sona, Mattia Leoni – che servirà a dare delle risposte a tutti quei giovani che le stanno cercando nella musica, nella tecnologia e nella creatività ».
In questo periodo storico i giovani hanno bisogno di dare spazio alla propria voce e WebradioLab nasce proprio per dare loro uno spazio concreto e creativo, supportato da un percorso formativo pratico. Sono giovani, infatti, che guidano i più giovani a scoprire un mondo, quello del podcast, che sta rinascendo come spazio digitale di espressione e condivisione.
Il progetto prevede un’iscrizione gratuita tramite Eventbrite con registrazione senza pagamento, come socio ordinario presso l’associazione culturale (E)Vento tra i salici.Â
Per maggiori informazioni, contattare i servizi educativi territoriali del Comune di Sona al numero +39 045 6080155 o alla mail serviziosocioeducativo@comune.sona.vr.it.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM