Inaugurata sabato scorso con il teatro per le famiglie “Buonanotte Sognatori” a Lugagnano, l’attesa rassegna “Tappeto Rosso 2021-22” riporta la cultura a Sona, anche nella stagione invernale dopo quasi due anni di stop.
In tutto, sono 13 eventi teatrali e musicali, programmati da novembre 2021 a marzo 2022, che toccano gli ambiti del teatro per famiglie con 5 incontri a Lugagnano, del teatro impegnato con 2 serate a Sona, dei concerti del Corpo Bandistico di Sona, di musica jazz e di canzoni della tradizione francese con altri 6 incontri a Sona.
«Finalmente si riparte! — affermano l’Assessore alla Cultura Gianmichele Bianco e il Consigliere Paolo Bellotti — Veniamo da due anni di sospensione della cultura nei mesi invernali. Ripartiamo in qualità e in un’ottica di sostenibilità, sfruttando dove possibili spazi comunali. Invitiamo tutte le famiglie, tutte le cittadine e i cittadini del Comune a partecipare a questa cultura rinnovata ma sempre attenta al momento particolare che stiamo vivendo. Gli eventi saranno tutti gratuiti, proprio per dare la possibilità a chiunque di partecipare. Unico vincolo: registrarsi online. Sono coinvolti artisti di assoluta qualità e siamo sicuri del loro successo. Ringraziamo l’ufficio cultura per il fondamentale apporto organizzativo».
I luoghi di svolgimento degli eventi sono due: a Sona presso la sala consigliare e a Lugagnano presso l’Auditorium Parrocchiale. Per partecipare serve registrarsi ed essere in possesso del Green Pass.
Leggi anche: Gli Arti&Mestieri il 20 novembre ospiti al Giardino di Lugagnano
Il calendario della rassegna
Novembre 2021
- Sabato 20 novembre – ore 20.30: Concerto di Santa Cecilia a cura del Corpo Bandistico di Sona. Sona, Chiesa Parrocchiale.
Dicembre 2021
- Domenica 5 dicembre – ore 18.00: Concerto jazz a cura di Storyville Jazz Band. Sona, Sala del Consiglio;
- Mercoledì 8 dicembre – ore 17.30: Rassegna per famiglie “Buonanotte Sognatori” – Spettacolo teatrale “La cicala, la formica e le quattro stagioni” a cura della Compagnia Fior di Teatro. Lugagnano, Auditorium parrocchiale;
- Sabato 18 dicembre – ore 21.00: “Viaggio a Parigi”, Concerto passepartout a cura di Chiara Dal Molin. Sona, Sala del Consiglio;
- Domenica 19 dicembre – ore 17:00: Concerto di Natale a cura del Corpo Bandistico di Sona E Coro Amici della Baita. Lugagnano, Auditorium parrocchiale.
Gennaio 2022
- Sabato 8 gennaio – ore 21.00: Spettacolo teatrale “Il silenzio” – conferenza spettacolare sulla liuteria e la morte di Matteo Fantoni a cura di Teatro Insonne. Sona, Sala del Consiglio;
- Sabato 22 gennaio – ore 20.30: Rassegna per famiglie “Buonanotte Sognatori” – Spettacolo teatrale “Il pentolino rosso” a cura della Compagnia Teatro Armathan. Lugagnano, Auditorium parrocchiale
Febbraio 2022
- Domenica 6 febbraio ore 17.00: Concerto Borsa di Studio Severino Ridolfi a cura della Junior band del Corpo Bandistico di Sona. Sona, Sala del Consiglio;
- Sabato 12 febbraio – ore 21.00: Spettacolo Teatrale “Borsellino” a cura di Teatro Bresci. Sona, Sala del Consiglio;
- Sabato 19 febbraio – ore 20.30: Rassegna per famiglie “Buonanotte Sognatori” – Spettacolo teatrale “Racconto fra cielo e mare” a cura della Compagnia Fior di Teatro. Lugagnano, Auditorium parrocchiale;
- Venerdi 25 febbraio – ore 20.30: Concerto “Lo Zibaldone corale di Sona: El Minestron” a cura del Coro Il mio Paese
- Sona, Sala del Consiglio.
Marzo 2022
- Sabato 26 marzo – ore 21.00: Concerto “Piazzolla e Bolling… Quando la musica classica incontra tango e jazz” a cura del Quartetto Four For Music. Sona, Sala del Consiglio.

👇 Ricevi il Daily! È gratis 👇
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP 👈
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM 👈