Nasce Treccani Futura, nuovo polo di tecnologia educativa

Nasce Treccani Futura, un nuovo polo di tecnologia educativa rivolto a studenti, insegnanti, aziende, professionisti, manager. «Abbiamo individuato in Impactscool un partner molto valido con cui sviluppare nell'ecosistema Treccani un approccio sperimentale e innovativo» afferma Massimo Lapucci, segretario generale di Fondazione CRT.

Cristina Pozzi

Nasce Treccani Futura, un nuovo polo di tecnologia educativa rivolto a studenti, insegnanti, aziende, professionisti, manager e a chiunque voglia reinventare le proprie competenze o cambiare lavoro. Treccani Scuola, società del gruppo dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, ha acquisito Impactscool, prima impresa italiana di ricerca, consulenza e formazione dedicata al Futures Critical Thinking, fondata da Cristina Pozzi e da Andrea Dusi e ha designato come presidente di Treccani Futura Massimo Lapucci, segretario generale di Fondazione CRT.

«Abbiamo individuato in Impactscool un partner molto valido e un patrimonio di competenze e valori condivisi intorno ai quali integrare e sviluppare nell’ecosistema Treccani un approccio sperimentale e innovativo. Vogliamo presentare, nei prossimi mesi, un’offerta trasversale per costruire una nuova visione di cultura nel nostro Paese e confermando il ruolo di guida e di orientamento del Gruppo Treccani nella diffusione del sapere» afferma Lapucci.

«Per riassumere come mi sento oggi uso quest’immagine: l’orologio da taschino di mio nonno e uno dei miei modellini di robot, insieme» afferma emozionata sul proprio blog Cristina Pozzi. «Mi sento così perché da Impactscool e da un gigante della cultura italiana come Treccani nasce Treccani Futura un’impresa che si mette al servizio di tutte le generazioni fino alle mie nipotine e alle generazioni dopo di loro».

LEGGI ANCHE Urbs Picta, aperte le iscrizioni per i nuovi cicli di incontri

«Per la prima volta mi trovo a unire tutto questo e la sfida è meravigliosa. Andrea sarà consigliere delegato con ruolo di CEO ed io consigliera delegata con ruolo di COO & Head of Content. Grazie anche a tutti coloro che si sono fatti trascinare in questa avventura che si chiama Impactscool. E grazie di cuore a al Prof. Giovanni Puglisi, presidente di Treccani Scuola e vice-presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana e Massimo Bray, Direttore dell’Istituto; a Pier Francesco Pinelli che sarà con noi nel Consiglio di Amministrazione di Treccani Futura e che ci sta guidando in nell’universo Treccani».

«Tutti insieme stiamo portando il futuro nell’educazione e l’educazione nel futuro e da oggi potremo farlo ancora di più in questo nuovo viaggio che si chiama Treccani Futura» conclude. «Il sodalizio con le competenze e il ruolo che Treccani ha da sempre esercitato nel settore della formazione, anche attraverso la sua piattaforma didattica Treccani Scuola, ci permette di capitalizzare il valore di contenuto e competenza di Impactscool» le fa eco Andrea Dusi.

«Treccani Futura rappresenta, con lo sguardo rivolto a Next Generation Eu, l’officina privilegiata e avanzata per integrare, attraverso la Piattaforma conferitale da Treccani Scuola, i saperi tradizionali del Gruppo Treccani, con i nuovi linguaggi della sostenibilità e i nuovi orizzonti della cultura digitale a servizio delle giovani generazioni» conclude Giovanni Puglisi, presidente di Treccani Scuola.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM