Al via Verona Green Movie Land: il punto con Renato Cremonesi

Ha preso via ieri la prima tappa della seconda edizione di Verona Green Movie Land, il festival diffuso per la provincia di Verona con l'obiettivo di sensibilizzare sul tema della sostenibilità ambientale.

Renato Cremonesi
Renato Cremonesi

È cominciato ieri e durerà fino a domenica il primo appuntamento della seconda edizione di Verona Green Movie Land, a Soave. Sei le aree coinvolte in tutto il territorio veronese, dalla Lessinia, al Lago di Garda, passando per la Valpolicella, la pianura dei Dogi, Soave e l’est veronese. Abbiamo intervistato Renato Cremonesi, presidente dell’Associazione MyPlanet 2050 e presidente del Film Festival della Lessinia, che ci ha raccontato l’evento.

LEGGI ANCHE: Autovelox a Verona, ecco dove saranno dal 29 maggio al 4 giugno

Tra i vari titoli, lei è anche titolare di un’impresa che da oltre trent’anni si occupa di sostenibilità, in particolare quella applicata agli eventi. Nasce un po’ da lì forse l’idea di creare l’associazione MyPlanet?

La nostra società si occupa di risparmio energetico ed efficienza energetica. Nel corso degli anni ci siamo resi conto di aver bisogno di veicoli di comunicazione che attirassero un pubblico più ampio, come la televisione e il cinema. Abbiamo iniziato alcune collaborazioni in televisione, prima con Striscia la notizia e poi con Fuori TG, fino ad approcciare il mondo cinematografico e dei festival correlati.

Da questa sensibilità e voglia di arrivare al grande pubblico è nata l’associazione MyPlanet 2050, che ha dato il la alla prima edizione, l’anno scorso, del Verona Green Movie Land. Come nasce e che messaggio volete lanciare con questa manifestazione?

Tutto nasce da una collaborazione con la Camera di Commercio, che si propone di promuovere il turismo sostenibile sul territorio veronese. Su loro indicazione abbiamo suddiviso il territorio in sei aree, dove poi abbiamo pensato ai festival cinematografici. Su alcune aree, come Bardolino per il Lago di Garda e il Film Festival della Lessinia appunto per la Lessinia, vi erano già, e li abbiamo accorpati al progetto Verona Green Movie Land. Il nostro compito è coordinare e promuovere questi festival a livello nazionale e internazionale. In aggiunta a questo, da quest’anno entra a far parte della squadra anche il Believe Film Festival, un festival fatto dai giovani e per i giovani che si sta espandendo sempre di più. Prossimamente entreranno a far parte della squadra anche altri festival.

Riguarda l’intervista

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM