Ha meravigliato il mondo con immagini straordinarie, finite su tutte le testate internazionali e nazionali. Stiamo parlando della cosiddetta Villa Dei Mosaici a Negrar. Un sito archeologico che si è mantenuto nei secoli al di sotto di alcuni vigneti posizionati nel cuore del Comune di Negrar di Valpolicella.
Il sindaco Roberto Grison, ospite oggi in redazione, ha confermato che i lavori degli archeologi, coordinati dalla Soprintendenza, proseguono con successo e che dopo l’estate si estenderanno sulla seconda proprietà privata fino a questo momento non interessata dall’opera di scavo.
Leggi anche: Villa dei mosaici a Negrar, gli scavi proseguono spediti
«Tutto sta continuando grazie al lavoro della Soprintendenza, al dottor Vincenzo Tinè in particolare, che si è attivato molto per portare avanti l’opera di scavo. – spiega Grison – Siamo arrivati anche alla convenzione con la seconda cantina, con la seconda famiglia proprietaria dei terreni su cui insiste la villa. Quindi gli scavi proseguono spediti e in maniera ottimale per quanto riguarda la prima metà che ha coinvolto la Cantina Benedetti e a settembre dovremmo iniziare gli scavi sulla parte che riguarda la Cantina Franchini».
«Inaugureremo nei prossimi giorni una nuova attività che riguarda la conservazione dei mosaici poiché gli agenti atmosferici e altre situazioni potrebbero anche deteriorarli, per cui c’è la volontà di portare avanti tutte queste iniziative con una sinergie di enti di grande qualità».

Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM