Il direttore della cooperativa sociale Monteverde, Francesco Tosato, racconta ai nostri microfoni l’iniziativa, partita qualche settimana fa, di un nuovo polo Welfcare a Lavagno, al momento con attività previste per il periodo estivo ma che cova l’idea di proseguire. «è un progetto che nasce su spinta e partecipazione del Consorzio Sol.Co di Verona, che racchiude una ventina di cooperative sociali del territorio, e da un contributo importantissimo di Fondazione Cariverona. Questi enti si sono messi insieme e hanno creduto di mettere in piedi questi poli per raccogliere i bisogni del territorio e cercare soluzioni dal basso: mettere dunque come protagoniste le persone stesse. Il polo di welfcare di Lavagno è l’ultimo di questi poli nati negli ultimi anni, dove ci si vuole focalizzare sugli adolescenti e preadolescenti che in questo momento hanno bisogno di riscoprirsi all’interno dei luoghi in cui vivono».
I protagonisti sono dunque i ragazzi: sono tre i progetti dedicati a loro. Il 30 giugno si è iniziato con il workshop “Il parco che sogniamo” e poi altri due filoni: “My Best”, la palestra dell’incontro, e “Desidero mettermi alla prova”, focalizzato sull’alternanza scuola-lavoro.
«Sono tre linee che abbiamo messo in piedi per cogliere delle esigenze diverse. “Il parco che sogniamo” è un progetto dove i ragazzi sono stati coinvolti per imparare a relazionarsi in un periodo difficile riscoprendo le competenze che hanno. Hanno fatto una serie di attività, che stanno portando avanti tuttora, dalla pulizia del parco alla progettazione e risistemazione dei luoghi pubblici o la sistemazione di alberi e flora. Un altro progetto, “My Best”, è dedicato ai ragazzi che hanno difficoltà a fare i compiti ed esigenze specifiche nell’apprendimento. Sono ragazzi con DSA o BES, che hanno bisogno di un accompagnamento nello studio per riscoprire le loro competenze anche per il futuro. L’ultimo percorso, “Desidero mettermi alla prova”, coinvolge 17 ragazzi in due mesi (la durata di tutti i progetti in campo), dove c’è la possibilità di sperimentare nei laboratori della cooperativa Monteverde, rientrando nelle attività previste dall’alternanza scuola-lavoro».
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM