Tamponi in farmacia, Federfarma Veneto: «Possibili difficoltà domani»

Annunciata dal Presidente del Veneto Luca Zaia una delibera che dà il via libera ai tamponi gratuiti di fine quarantena in farmacia. Ma il presidente di Federfarma Veneto Andrea Bellon avverte: «Non abbiamo ancora ricevuto la delibera della Regione».

Andrea Bellon, presidente Federfarma Veneto tamponi in farmacia
Andrea Bellon, presidente Federfarma Veneto
New call-to-action

Annunciata una delibera che permette i tamponi di fine isolamento in farmacia

Il presidente di Federfarma Veneto Andrea Bellon: «Ancora una volta ci mettiamo a disposizione del sistema sanitario regionale e di tutti i cittadini, ma ancora non conosciamo i dettagli della delibera preannunciata e gli adeguamenti tecnici e informatici necessari. Rimaniamo in attesa delle istruzioni per poter avviare il servizio».

LEGGI ANCHE: Zaia: «Tamponi di fine isolamento gratis nelle farmacie»

Da domani scatta una nuova rivoluzione per le farmacie venete, dove come noto d’ora in avanti sarà possibile eseguire anche i tamponi di fine isolamento e fine quarantena, senza costi per il cittadino in quanto le spese saranno coperte dalla Regione del Veneto.

Alla vigilia dell’entrata in vigore di questa importante novità, però, Federfarma Veneto lancia un appello: «Potenzialmente le farmacie sono pronte – sottolinea il presidente Andrea Bellon – ma di fatto rimaniamo in attesa di istruzioni per poter avviare il servizio. È domenica pomeriggio e non abbiamo ancora ricevuto la delibera della Regione, dunque non ne conosciamo i dettagli, e al di là della piattaforma per la prenotazione da parte degli utenti, per garantire il servizio è fondamentale l’adeguamento informatico del portale sul quale registriamo gli esiti».

LEGGI ANCHE: Dove fare i tamponi a Verona e provincia. La tabella aggiornata

In ogni caso, il nuovo provvedimento ribadisce ancora una volta il ruolo essenziale assunto dalle farmacie durante la pandemia come presidio del sistema sanitario regionale vicino ai cittadini, ma andrà ad aumentare ulteriormente il loro impegno: «Solo nell’ultima settimana – spiega ancora Bellon – nelle farmacie venete sono stati eseguiti oltre 329 mila tamponi, 887 mila dall’inizio di gennaio, oltre 1,4 milioni nel mese di dicembre».

«Sono numeri incredibili, per far fronte ai quali le farmacie hanno dovuto potenziare le proprie strutture, anche con investimenti significativi: c’è chi ha incrementato il personale, chi ha creato sistemi di prenotazione online, chi ha esteso l’orario di attività. Tutto questo garantendo naturalmente tutti i servizi tradizionali ed essenziali di una farmacia, tanto più che la stagione invernale già di per sé vede generalmente un incremento degli accessi».

LEGGI ANCHE: Verona 2022, Damiano Tommasi scioglie la riserva

«Ora ci mettiamo a disposizione per effettuare anche i tamponi di fine isolamento e fine quarantena: anche su questo fronte garantiremo un servizio professionale e di facile accesso ai cittadini veneti positivi e sottoposti ad isolamento, che oggi non trovano sufficiente disponibilità nelle strutture pubbliche già attive. In ogni caso voglio ricordare che l’effettuazione del tampone nelle farmacie è su prenotazione».

LEGGI LE ULTIME NEWS

👇 Ricevi il Daily! È gratis 👇

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?

👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP 👈
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM 👈

SEGUI DAILY VERONA
ANCHE SU
👉 GOOGLE NEWS 👈
A QUESTO LINK