Il futuro della provincia di Verona passa dal PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza presentato dal Governo Italiano e recentemente approvato dall’Ue, che offrirà importanti opportunità per il territorio.
La sfida, ora, è come declinarlo sul fronte delle energie rinnovabili e dell’agricoltura sostenibile (valutando anche le potenzialità dei parchi fotovoltaici a terra), della digitalizzazione, delle infrastrutture, della riqualificazione edilizia e della mobilità. Sarà questo il focus della tavola rotonda che sarà ospitata nell’ambito dell’Assemblea dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia il prossimo lunedì 5 luglio dalle ore 17:00 dal Palazzo della Gran Guardia a Verona (e in streaming nei canali social dell’Ordine). Nel corso del dibattito i vari relatori delineeranno dunque i progetti su cui potrebbero essere investiti i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Leggi anche: D’Arienzo: «Con il PNRR il Veneto si prepari a ingenti risorse»
La tavola rotonda, introdotta dai saluti del presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia Andrea Falsirollo e moderata dal giornalista de L’Arena Maurizio Battista, sarà anticipata dai saluti istituzionali del sindaco di Verona Federico Sboarina, del Presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto e dell’assessore alle Infrastrutture della Regione del Veneto Elisa De Berti.
Seguiranno gli interventi di Emiliano Pizzini, Vice Presidente Italia Solare; Roberto Giacobazzi, Scuola di Scienze e Ingegneria dell’Università di Verona; Stefano Casali, Presidente AGSM-AIM; Andrea Lusenti, Direttore Generale Cassa Padana; Roberto Mantovanelli, Presidente Acque Veronesi; Francesca Toffali, Assessore Fondi UE e Innovazione tecnologica del Comune di Verona; Loris Bisighin, Consigliere Provinciale con delega Efficienza energetica; Marco Andreoli, Presidente Terza Commissione Regionale Energia e Agricoltura; Piergiovanni Ferrarese, Presidente Confagricoltura Giovani Veneto.
Al termine dell’Assemblea verranno consegnati i timbri ai neoiscritti e premiati gli ingegneri che hanno raggiunto i 50 anni dalla Laurea.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM