Da Peschiera a Malcesine attraverso il lago di Garda con piccole tappe lungo il percorso. Questo il sentiero lacustre che ha seguito la nave “Andromeda” in occasione dell’evento “Navigando nei tesori del territorio“, tenutosi ieri, venerdì 27 settembre, in occasione del tradizionale appuntamento di Legambiente “Puliamo il mondo”.

L’iniziativa, organizzata da Serit in collaborazione Azienda Gardesana Servizi e col patrocinio del Consorzio di Bacino Verona Due, è stata occasione di confronto per esperti ed esponenti di categorie del territorio su tematiche ambientali, tanto attuali quanto rilevanti.

Spazio anche alla cultura, poi, con “Dante Inferno”, a cura della compagnia Naufraghinversi. Uno spettacolo dedicato all’opera del sommo poeta, frammentato secondo le sette tappe previste dalla nave, lungo le rive del lago, tra cui Brenzone, Torri del Benaco, Garda, Bardolino e Lazise.

Tra i presenti anche Daniela Allegrini, consigliere del Cda di Amia, che ha allargato il discorso ai giovani, parlando dell’importanza di una corretta educazione ambientale che deve essere coltivata in famiglia come a scuola tramite apposite iniziative.