Incendio nella casa di riposo di Albaredo d’Adige

Un incendio è scoppiato oggi in tarda mattinata nella casa di riposo "Centri servizi anziani Ca' Dei Nonni", ad Albaredo d'Adige.

New call-to-action

Un incendio è scoppiato in tarda mattinata nella casa di riposo “Centri servizi anziani Ca’ Dei Nonni”, ad Albaredo d’Adige, in provincia di Verona. Due i feriti, pare in maniera lieve. I volontari della protezione civile di tutta la provincia si sono portati sul luogo per trasferire 90 ospiti nel palazzetto dello sport del comune scaligero.

Ospiti e personale sono riusciti, fortunatamente, ad essere messi in salvo. Sulla via che porta alla casa di riposo si vedono allineati a bordo strada, in entrambe le corsie, i letti con gli anziani con le mascherine sul viso, accuditi dagli infermieri e dai volontari della protezione civile. L’incendio si sarebbe sviluppato nel sottotetto. Ancora da chiarire le cause.

Sarebbero 81 gli anziani portati fuori in tempo prima che le fiamme si estendessero ai locali. Uno solo di loro, al momento, sarebbe ferito. L’altra persona rimasta coinvolta, anch’essa in maniera lieve, è un operatore sanitario della casa di risposo che si è messa in salvo assieme agli altri 18 colleghi. Sulla zona sono confluite decine di squadre dei vigili del fuoco oltre che da Verona, anche dalle province limitrofe di Padova e Vicenza. (Ansa)

Le autorità consigliano di chiudere le finestre e di non sostare all’aperto. Il Comune fa inoltre sapere che si sta procedendo allo spostamento in un luogo più sicuro degli ospiti della struttura. Inizialmente era stato lanciato l’appello per la raccolta di volontari, poi rientrato una volta messi tutti al sicuro.

LEGGI ANCHE: Il messaggio del Comune: «Stanno tutti bene»

Il comunicato della Uil Fpl Verona

«Siamo vicini alle famiglie che hanno i loro cari nella casa di riposo di Albaredo d’Adige che è stata devastata da un
incendio che l’ha completamente compromessa» scrive in una nota il segretario generale della Uil Fpl Verona Stefano Gottardi.

«Ringraziamo gli operatori che sono intervenuti per mettere in sicurezza tutti gli ospiti limitando le conseguenze che
potevano essere molto più gravi, a dimostrazione del valore del loro operato e la dedizione al difficile lavoro di
salvaguardia dei nostri anziani».

«Un plauso ai soccorritori che, come ogni volta che succede un dramma, dimostrano di essere sempre pronti ad agire
con professionalità per la messa in sicurezza delle persone e delle strutture».

«La nostra federazione è a disposizione degli operatori per far fronte a questa situazione tragica, mettendo a disposizione l’email segreteria@uilfpl.verona.it per raccogliere ogni tipo di richiesta».