
Il divieto di transito per un tetto pericolante viene ignorato
Il divieto di transito su alcune corsie di viale Piave, in uscita dal centro di Verona, viene ignorato sistematicamente. Basta fermarsi cinque minuti per vedere decine di pedoni, ciclisti, monopattinisti, ma anche scooteristi e automobilisti ignorare bellamente il divieto imposto in modo temporaneo (galleria di foto più in basso), in attesa della sistemazione di alcune lamiere contenenti amianto che si stanno sfaldando dal tetto di un adiacente edificio in disuso.
La chiusura, segnalata con cartelli e nastro bianco-rosso (a tratti strappato), viene però, appunto, ignorata spesso e volentieri. Alcuni passaggi vietati sono testimoniati già ieri sera, domenica.
LEGGI ANCHE: Verona, approvato lo stanziamento di 170mila euro per la nuova stella
Questa mattina, in cinque (massimo dieci) minuti di orologio, sono passati decine di ciclisti e pedoni, che arrivando da stradone Santa Lucia in direzione centro si cimentano in uno slalom ardito fra pali, cartelli e new jersey (le tipiche barriere stradali in plastica). Non mancano i pedoni, comprese intere comitive di turisti, probabilmente i più a rischio se si staccassero davvero delle porzioni di tetto.
Nei cinque minuti di piantone non sono mancati un paio di scooter. Uno, bisogna dirlo, in un impeto di impegno civico, è tornato subito indietro per deviare e immettersi nella corsia (accessibile) del sottopasso.
Infine un’auto. Una monovolume che senza alzare il piede dall’acceleratore ha tirato dritto sulla corsia più a destra verso Santa Lucia. Corsia a destra che sarebbe pure quella degli autobus: vien da chiedersi se con le telecamere in funzione arriverà una multa.
LEGGI ANCHE: Il prefetto incontra i sindaci di Lessinia e Valpolicella
Le foto del divieto ignorato in viale Piave
La chiusura temporanea di alcune corsie
Nella serata di venerdì 4 agosto il Comune ha chiesto un intervento urgente ai Vigili del fuoco, per la messa in sicurezza di alcune parti del tetto – con presenza di amianto – dell’edificio situato fra viale Piave e stradone Santa Lucia, già danneggiato lo scorso 30 luglio in seguito ai violenti eventi meteorologici, che avevano causato danni all’edificio e una prima chiusura temporanea.

In un primo tempo erano state chiuse in direzione sud la corsia verso il sottopasso in direzione Santa Teresa-Tombetta, le corsie verso la rotonda e stradone Santa Lucia e il marciapiede ciclo-pedonale. Nel tardo pomeriggio di sabato, visto il miglioramento delle condizioni metereologiche, su indicazione dei Vigili del Fuoco di Verona è stato riaperto il solo sottopasso di Santa Teresa.
La chiusura è fissata fino a domani, martedì 8 agosto, in direzione sud per stradone Santa Lucia – compresa la ciclo-pedonale –, quando è previsto l’intervento di una ditta specializzata per il trattamento dell’amianto, già individuata dalla proprietà dell’immobile.
+++ATTENZIONE+++ Viale Piave permane la chiusura verso stradone Santa Lucia: riaperto sottopasso Santa Teresa direzione via Tombetta
— Verona Mobilità (@Veronamobile) August 5, 2023
Aggiornamento
Il tratto di strada chiuso è stato riaperto fra mercoledì e giovedì.
LEGGI ANCHE: A fuoco uno stabile di viale Piave, Vigili del Fuoco al lavoro
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM