Fast food in centro, sì o no? L’opinione di Tosi e Zavarise

Oggi a Buongiorno Verona Live il tema "caldo" della settimana veronese che vede l'imminente apertura del fast food KFC proprio davanti alla statua di Berto Barbarani, all'angolo tra Piazza Erbe e via Cappello. Molte sono le polemiche che stanno accompagnando questa vicenda, anche politiche. Ne abbiamo parlato con Flavio Tosi, oggi in studio con noi, e con l'Assessore alle attività economiche e produttive, Commercio, Arredo urbano Nicolò Zavarise.

Oggi a Buongiorno Verona Live il tema “caldo” della settimana veronese che vede l’imminente apertura del fast food KFC proprio davanti alla statua di Berto Barbarani, all’angolo tra Piazza Erbe e via Cappello. Molte sono le polemiche che stanno accompagnando questa vicenda, anche politiche, che avevano visto nel giorni scorsi ad esempio esporsi il movimento civico Traguardi e il consigliere comunale Flavio Tosi. Ne abbiamo parlato con Flavio Tosi, oggi in studio con noi, e con l’Assessore alle attività economiche e produttive, Commercio, Arredo urbano Nicolò Zavarise.

LEGGI ANCHE La statua di Berto Barbarani “protesta” contro il fast food

L’opinione di Flavio Tosi

«All’inizio del 2016, con la mia Amministrazione, introducemmo una norma di natura urbanistica, che prevedeva che non si potesse vendere più del 50% di fritto di tutto il totale del proprio menù nell’area del Centro Storico. KFC cade dentro quella normativa e quindi potrebbe vendere solo dell’altro» spiega Tosi. «Meglio ancora sarebbe se l’Amministrazione attuale introducesse una norma ancora più restrittiva».

«Chiunque può acquistare una licenza per il luogo, la normativa del 2016 si riferisce al prodotto. Spero inoltre intervenga anche la Sovrintendenza riguardo all’insegna di KFC» aggiunge. «Serve creare condizioni ostative, che noi sosterremo convintamente».

«La ripartenza ha avuto provvedimenti contradditori. Ad esempio prima è stata aperta la ZTL, ora è di nuovo chiusa, servirebbe invece aumentare i numeri dei veronesi e degli italiani, nonché dei turisti» continua. «Servirebbe inoltre creare nuovi eventi e mostre che attirassero le persone».

La replica di Nicolò Zavarise

«L’Amministrazione ha appreso la volontà del colosso KFC di insediarsi in Centro Storico dal comunicato stampa della multinazionale» spiega Zavarise. «Noi comunque dobbiamo tutelare il decoro storico e culturale di Piazza Erbe e da questa consapevolezza ci stiamo muovendo, anche da un base di normative comunali che ci possono permettere di non far insediare il colosso nella piazza».

«Stiamo disponendo la nostra strategia grazie anche all’avvocatura comunale. Non c’è nessuna crociata contro la catena. In determinate zone della città serve però un’attenzione particolare per preservare l’immagine di Verona. Piazza Erbe è un luogo “protetto“» aggiunge. «Una volta ottenuta la licenza, il proprietario deve avere il permesso del Comune per poter attivare la propria attività».

«L’intenzione dell’Amministrazione è arginare questa attività, proprio perché è poco consona al luogo» conclude. «L’estate di Verona auspichiamo sia di ripresa, che già si vede, perché il numero dei visitatori è aumentato. Abbiamo cercato di dare opportunità e strumenti alle attività per poter riprendere a gestire i flussi turistici con buona organizzazione».

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM