Eurocarnevale nel Giorno della Memoria: una richiesta fuori luogo? IL SONDAGGIO

La Giunta di Verona non ha autorizzato il Comitato Bacanal del Gnoco a organizzare la sfilata delle bande musicali in maschera il 27 gennaio, Giorno Internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell'Olocausto, il Comitato però non ci sta.

Eurocarnevale
Eurocarnevale 2016

La giunta di Verona non autorizza il Comitato Bacanal del Gnoco a organizzare la sfilata delle bande musicali in maschera il 27 gennaio, Giorno Internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto. Gli assessori Jacopo Buffolo, con delega alla Memoria, e l’assessora alla Cultura Marta Ugolini si sono a lungo confrontati con il Comitato nel tentativo di individuare soluzioni alternative, delle quali però gli organizzatori dell’Eurocarnevale hanno ritenuto di non potersi avvalere, mantenendo inalterata la richiesta sulla data del 27 gennaio.

LEGGI ANCHE: Il prefetto incontra i sindaci di Lessinia e Valpolicella

Cos’è l’Eurocarnevale

Dalla Germania e da diversi paesi europei, gruppi di musicisti in maschera, che suonano sassofoni, tromboni, trombe, grancasse e batterie mobili e, assieme ai figuranti, attraversano pacificamente le strade della città: questo è il cosiddetto “Eurocarnevale” o Guggenmusik Festival, che si è tenuto a Verona in sette occasioni, dal 1997 al 2016.

L’evento prevedeva vari momenti, tra cui il ricevimento delle bande mascherate a palazzo Barbieri, una messa seguita da una gnoccolata a San Zeno, e poi una sfilata in centrol’ingresso in Arena con concerto delle bande partecipanti, esibizioni musicali libere per la città, per chiudere la giornata in zona Fiera.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI

Interpellata anche la Comunità Ebraica

Sulla questione è stata interpellata dal Comune anche la Comunità Ebraica e le associazioni che mantengono viva la memoria dell’Olocausto, convenendo sulla piena opportunità di svolgere la manifestazione in altra data.

Per la presidente della Comunità Ebraica di Verona Anna Maria Trenti Kaufman «quanto previsto dalla Legge n. 211/2000, recante ‘Istituzione del Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari italiani nei campi nazisti’, rende del tutto inopportuno lo svolgimento dell’evento carnevalesco proposto nella Giornata della Memoria, ovvero il 27 gennaio 2024. Una variazione del percorso, come suggerito, non assolve all’obbligo annualmente ricordato dal Quirinale di celebrare la Giorno della Memoria».

I risultati del sondaggio saranno pubblicati sul quotidiano Daily Verona di domani!
Per riceverlo gratuitamente via email o Whatsapp clicca qui
.

Rispondi al sondaggio

LEGGI ANCHE: Verona, approvato lo stanziamento di 170mila euro per la nuova stella

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM