Covid, il punto dell’Ulss 9: 22 classi in quarantena. Più contagiati in età scolare e loro genitori

Oggi il punto sulla diffusione del Covid-19 nel territorio veronese da parte del direttore generale dell'Ulss 9 Scaligera Pietro Girardi. Aumentano i contagi in generale, e buona parte riguardano l'ambito scolastico.

Pietro Girardi direttore dell'Azienda ULSS 9 Scaligera
Pietro Girardi, direttore dell'azienda Ulss 9 Scaligera

Aumentano i contagi, a Verona un po’ più lentamente rispetto alla media del Veneto

Il direttore generale dell’Ulss 9 Scaligera Pietro Girardi oggi ha fatto il punto sulla diffusione del Covid-19 nel territorio veronese. «In generale, rispetto alla media regionale, la nostra provincia al momento non è messa male. L’aumento dei contagi però c’è, e si vede più o meno da dopo la riapertura delle scuole».

«C’è una crescita della percentuale di tamponi che risultano positivi sul totale che facciamo. Non aumentano solo in senso assoluto. Il virus circola e bisogna fare attenzione» è l’ammonimento di Girardi.

Secondo i dati dell’Ulss 9 Scaligera, risulta che le fasce d’età più colpite nelle ultime settimane sono quelle dei ragazzi in età scolare e dei loro genitori. «Le fasce d’età con più positivi oggi sono quelle da 0-9 anni e 10-18, fino a quelle dei loro genitori. I ragazzi che vanno a scuola, e i loro genitori. I ricoveri, invece, continuano a essere soprattutto fra i più anziani».

LEGGI ANCHE: “Semplicemente Grazie”, il Legnago Salus questa sera omaggia i sanitari

Per agevolare i controlli, ogni settimana vengono riservati 4mila e 216 posti per tamponi esclusivamente alle scuole, ha fatto sapere la dottoressa Viviana Coffele.

Le classi in quarantena attualmente sono 22:

  • 6 per i distretti 1-2 (Verona e est veronese),
  • 5 per il distretto 3 (Legnago),
  • 11 per il distretto 4 (Villafranca-Bussolengo).

Altre classi, non in quarantena, sono in “stretto monitoraggio”.

LEGGI LE ULTIME NEWS

Terza dose del vaccino anti-Covid

Per quanto riguarda la terza dose delle vaccinazioni, ad oggi nell’Ulss 9 Scaligera su 128mila posti disponibili da qui a febbraio (che saranno aumentati), già quasi 86mila sono le prenotazioni.

Ad oggi, ha spiegato Girardi, i sistemi automatici inviano agli over 40 un sms di promemoria per la prenotazione della vaccinazione, che però sarà possibile solo dopo il 180esimo giorno dalla precedente inoculazione. La norma, per ora, è infatti di far passare sei mesi.

Si può comunque fissare la prenotazione prima della scadenza dei 6 mesi, scegliendo una data successiva.

Ricoveri

Ad oggi in provincia di Verona ci sono 15 persone positive in terapia intensiva, una cinquantina nei vari reparti di area non critica.

LEGGI ANCHE: Si lancia dal furgone in fiamme ma viene investito. Morto 37enne di Cologna

Ricevi il Daily

VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?

È GRATUITO! CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM