Cantiere di Porta Borsari, lavori rallentati per il ritrovo di reperti
Il Direttore Generale di Acque Veronesi, Silvio Peroni, e il Sovrintendente di Verona, Vincenzo Tiné, venerdì hanno eseguito un sopralluogo al cantiere di via Diaz. Il motivo era la visione dei resti portati alla luce nel corso degli scavi propedeutici ai lavori per la salvaguardia idraulica dell’area di Porta Borsari.
Il valore archeologico dei reperti storici
Il valore storico e archeologico di questa zona ha richiesto una pianificazione condivisa del progetto e una costante collaborazione tra i due enti. Nell’area vi sono infatti presenze che descrivono vari secoli di genesi cittadina, dalla porta romana, alla via Postumia, dal tempio di Giove alle mura di re Teodorico.
L’attenzione di Acque Veronesi
Acque Veronesi sta realizzando delle attività di salvaguardia dei reperti storici ritrovati. Queste ultime comporteranno un rallentamento dei lavori di circa venti giorni. L’obiettivo è però tutelare il valore delle memorie che si nascondono sotto le nostre strade.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM
