Bozza: «Verona faccia come Vicenza, plateatici allargati con tassa dimezzata»

Il consigliere comunale e regionale Alberto Bozza si rivolge al sindaco di Verona e propone «plateatici allargati fino a fine anno e sia dimezzata la tassa di concessione».

Alberto Bozza
Alberto Bozza

Plateatici dei locali a Verona, dibattito sempre aperto

L’amministrazione comunale di Verona ha recentemente prorogato fino al 30 giugno i plateatici provvisori e temporanei, rilasciati per l’emergenza Covid-19 e in scadenza al 31 marzo. Secondo Alberto Bozza, consigliere comunale a Verona (Lista Tosi) e regionale veneto (Forza Italia), non è abbastanza, e rilancia: «Verona segua l’esempio di Vicenza e dimezzi fino a fine anno la tassa di concessione di suolo pubblico per i plateatici e dehors».

Il consigliere invita il sindaco Sboarina e l’amministrazione comunale – in scadenza proprio fra maggio e giugno – a «non limitarsi alle parole e ai buoni propositi» e a prendere esempio dall’amministrazione Rucco a Vicenza, che fino al 31 dicembre ha concesso il mantenimento dei plateatici allargati, con il canone di concessione del suolo pubblico ridotto del 50 per cento.

LEGGI ANCHE: La replica dell’assessore Zavarise: «Fuori luogo il paragone tra Verona e Vicenza»

«Mentre a Verona i plateatici allargati sono stati prorogati solo fino a settembre e comunque si dovranno pagare a tariffa piena. Così gli esercenti non possono programmare come si deve l’attività, a partire dall’assunzione di personale stagionale» dice Bozza, che chiede «che i plateatici allargati siano prorogati fino a fine anno e che fino ad allora sia dimezzata la tassa di concessione».

«Le restrizioni Covid – continua Bozza – hanno inciso per un anno e mezzo sulle attività economiche, negli ultimi mesi c’è stata una ripresa, tuttavia solo parziale e inficiata dall’aumento spropositato dei costi energetici. Credo dunque sia opportuno permettere agli esercenti di lavorare appieno, fissando per tutto il 2022 delle condizioni favorevoli al mantenimento dei plateatici allargati. Il sindaco Sboarina ammette che i plateatici sono una risorsa importante per le attività economiche, belle e giuste parole, eppure in concreto mancano i fatti».

LEGGI ANCHE: Autovelox a Verona, ecco dove saranno dal 29 maggio al 4 giugno

Bozza aggiunge che «oggi Verona dal lunedì al giovedì è una città mezza morta, con poca gente, zero eventi e la mancanza di iniziative culturali e artistiche. Questo influisce negativamente anche sulle attività economiche. Quantomeno si permetta agli esercenti di lavorare».

LEGGI ANCHE: Bovolone, caduta fatale in Vespa per un 42enne. Era iscritto alla 1000 km

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM