Bovolone, sospeso da domani il Punto di Primo Intervento per carenza di personale

A partire dalle 20 di domani 4 novembre sarà sospeso il Punto di Primo Intervento dell'ospedale San Biagio di Bovolone; da venerdì diventerà un Ambulatorio infermieristico. Girardi, Ulss 9: «Carenza di personale; su 24 posti a disposizione, non è arrivata nessuna candidatura». Bigon: «Una pura mossa elettorale».

Punto di Primo Intervento Bovolone
Il Punto di Primo Intervento a Bovolone
New call-to-action

Dal 4 novembre stop al Punto di primo intervento di Bovolone

Da domani 4 novembre alle ore 20 è sospesa l’attività del Punto di Primo Intervento dell’Ospedale “San Biagio” di Bovolone. Da venerdì 5 novembre, negli stessi locali dell’Ospedale, verrà realizzato un Ambulatorio Infermieristico, aperto per cinque giorni a settimana e per sei ore al giorno.

LEGGI LE ULTIME NEWS

Ospedale San Biagio Bovolone
L’ingresso dell’Ospedale San Biagio di Bovolone

A questo ambulatorio, che sarà sempre più potenziato, potranno accedere tutti i pazienti inviati dai Medici di Medicina Generale, oltre alle persone prese in carico al Pronto Soccorso di Legnago e che necessitano di continuità di cure (codici bianchi), senza che per questo debbano tornare al “Mater Salutis”. Con il coordinamento dei MMG si arriverà a dare completa risposta agli assistiti di Bovolone e del comprensorio circostante. 

«Intendiamo sospendere e non chiudere il Punto di Primo Intervento – ha affermato Pietro Girardi, Direttore Generale dell’ULSS 9 Scaligera -. La sua recente riapertura, seppur con orario ridotto (a 12 ore), era nata dalla sollecitazione della comunità e del Comitato dei Sindaci. Si è trattato di un servizio che siamo riusciti a dare ai pazienti, anche per un periodo limitato».

«La situazione dei medici in quel momento lo ha permesso, e dobbiamo anche ringraziare gli operatori che lo hanno reso possibile, a volte a scapito di qualche giorno di ferie, dato il periodo di impegno intenso che ha contraddistinto l’attività del PPI. Quella riapertura è stata realizzata con la grande speranza che il concorso indetto di recente avrebbe portato nuovi medici, una delle figure professionali di cui all’Ulss 9 c’è carenza».

«A fronte dei 24 posti a disposizione nel concorso (per medici di Pronto Soccorso) non è arrivata alcuna candidatura. Si tratta di una conclusione inaspettata che ci ha obbligato a una scelta difficile. Questa la motivazione che ci costringe a sospendere – e non a chiudere – il Punto di Primo Intervento dell’Ospedale di Bovolone. Appena le condizioni lo permetteranno, lo riapriremo, in accordo con le Amministrazioni locali». 

Flavio Pasini Orfeo Pozzani Pietro Girardi
Il sindaco di Nogara Flavio Pasini, il sindaco di Bovolone Orfeo Pozzani e il direttore generale dell’Ulss 9 Pietro Girardi

Anna Maria Bigon: «Una pura mossa elettorale»

Anna Maria Bigon, consigliera regionale del Partito Democratico e vice presidente della commissione Sanità, commenta così la vicenda: «Una mossa elettorale. Null’altro. Questa è stata la riapertura del Punto di primo intervento a Bovolone. Dopo una chiusura di 18 mesi “per la pandemia”, era stato riaperto a mezzo servizio (solo per 12 ore al giorno) e accompagnato dalle rassicurazioni sulla volontà di tornare a pieno regime. Parole al vento».

«La concomitanza con l’appuntamento delle amministrative è a dir poco sospetta: se così fosse, utilizzare un presidio così importante per la popolazione a fini elettorali sarebbe irresponsabile e offensivo nei confronti dei cittadini. Una cosa è certa: questa non è programmazione, è caos».

«Aprire e poi chiudere subito dopo per mancanza di personale lascia i cittadini e il personale confusi e senza punti di riferimento. Già lo scorso 12 febbraio avevo presentato un’interrogazione al riguardo. Dopo 8 mesi ancora nessuna risposta. Capire se c’è veramente la volontà di valorizzare un presidio di 15mila accessi l’anno, io credo, è un diritto dei cittadini. Dalla Ulss 9 aspettiamo una risposta chiara sui progetti per Bovolone».

Leggi anche: A Bovolone arriva un nuovo mammografo di ultima generazione

Ricevi il Daily

VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?

È GRATUITO! CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM