Il Carnevale 2021 ha il suo Papà Del Gnoco. Il 491° Sire di Verona è Andrea Bastianelli, conosciuto da tutti come “Bisteca”.
Il Conclave del Bacanal, composto dai 25 già Papà del Gnoco ancora viventi, 17 quelli presenti oggi, si è riunito oggi nella sede storica di Porta San Zeno e si è espresso per Bastianelli, nativo del quartiere e anima anche del Calcio San Zeno. A causa del Covid, infatti, non si è potuto procedere con l’elezione tradizionale in piazza.

Era accaduto già nel 1962 e nel 1978, spiegano dal Comitato, che una persona fosse eletta all’esterno del conclave. Bastianelli infatti non è mai stato Papà del Gnoco: «Non già un eletto Sire, ma una persona che con grande sensibilità d’animo e molto impegno si è speso per 40 anni con grande dedizione per il carnevale ed al Comitato Bacanal in particolare, sempre pronto ad essere presente quando ne veniva richiesto».
Nel mondo del carnevale ha indossato i panni di “bacchetto” quando era attiva la maschera sanzenata del “dio Bacco”, protettore e grande estimatore del prodotto delle vigne, in varie occasioni “macarone” di gran stima alla corte del Papà del Gnoco, “el Mago“, “maggiordomo” autorevole di altri numerosi Sire. Oltre a ciò è stato chiamato a ricoprire l’incarico di responsabile di sede per il suo impegno e devozione al Comitato Bacanal.
Bisteca quindi, a un anno esatto dal Venerdì gnocolar del 2020, prende il posto di Michele Pimazzoni, detto El Pima.
A complimentarsi via social anche il 489° Sire, Franz Gambale.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM