Autonomia Veneto, in arrivo la legge quadro. Zaia: «Pronti a scrivere la storia»
«Seguiamo ormai da quasi cinque anni la trattativa sull’autonomia, una trattativa complicata ma anche entusiasmante. Il governo ha la possibilità di scrivere una pagina di storia. Speriamo vivamente che si arrivi a un punto di caduta nel quale la legge quadro recepisca le indicazioni che abbiamo dato come veneti. Auspichiamo anche che il testo poi si possa tradurre in un passaggio parlamentare rispettoso di queste indicazioni. Si può approvare la legge quadro entro l’estate». Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commenta così le dichiarazioni di Mariastella Gelmini, a margine di un incontro con il presidente di Assolombarda, Alessandra Spada.
Le dichiarazioni della ministra Mariastella Gelmini

La ministra per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini aveva detto: «Siamo veramente all’ultimo miglio. Io credo che nell’arco di poche settimane, prima dell’estate, si possa portare testo in Consiglio dei ministri. Noi stiamo lavorando esattamente a questo, a una legge quadro che garantisca i livelli essenziali di prestazione a tutto il Paese».
«Al tempo stesso vogliamo che completi quel percorso di autonomia differenziata che è voluto non solo da Lombardia e Veneto attraverso i referendum ma anche da altre Regioni».
LEGGI ANCHE: Verona, due giovani denunciati per ricettazione e clandestinità
Zaia: «Siamo pronti per un confronto con il governo»
«Siamo pronti a un confronto costante col governo – conclude Zaia -. Lavoreremo insieme affinché i principi ispiratori dell’autonomia, un processo assolutamente rispettoso della Costituzione, e le norme finanziarie che abbiamo proposto diventino realtà, in modo da avviare definitivamente questa riforma. I nostri tecnici continuano a confrontarsi con quelli ministeriali nella speranza che i tempi si abbrevino sempre di più».
LEGGI ANCHE: Zaia, il virus, l’autonomia
Bozza: «Gelmini concreta e coerente»

Il Consigliere regionale di Forza Italia Alberto Bozza plaude l’azione della collega di partito e Ministro per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini. «Gelmini – dice Bozza – si è spesa e si sta spendendo molto per l’autonomia delle Regioni, tra cui il Veneto. Nella sua azione istituzionale c’è una totale coerenza con la cultura liberale e anti-statalista di Forza Italia, che da sempre combatte il centralismo».
Bozza ricorda che non a caso il gruppo consiliare azzurro in Regione Veneto si chiama “Forza Italia-Berlusconi-Autonomia per il Veneto”: «Abbiamo voluto rimarcare, fin dal nome, il grande obiettivo di questa legislatura: contribuire a realizzare, assieme al Presidente Zaia, l’autonomia regionale. Un Veneto più autonomo significa meno permeato di burocrazia e più efficiente. Una svolta epocale per i nostri cittadini veneti».
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE E LE INTERVISTE
SULLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE A VERONA
DI GIUGNO 2022
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM