ForGreen, BRD e Coldiretti Vicenza insieme per la nascita di CER

La società benefit veronese, dal 2018 partner sulle rinnovabili con Coldiretti Veneto, sigla un nuovo accordo con la territoriale berica per realizzare il primo progetto di comunità energetica che parte dall’agricoltura. Nel progetto anche Biogas Refinery Development Srl.

I firmatari dell'accordo ForGreen, Coldiretti e BDR
I firmatari dell'accordo ForGreen, Coldiretti e BDR

ForGreen Spa Società Benefit, l’azienda veronese che dal 2011 sviluppa e gestisce Comunità energetiche su tutto il territorio nazionale, ha siglato nei giorni scorsi un nuovo accordo con Coldiretti Vicenza e con Biogas Refinery Development Srl, che prevede l’impegno delle parti nel promuovere e realizzare progetti di comunità energetica che partono dall’ambito agricolo.

Un accordo, siglato dall’AD Germano Zanini, dal rappresentante legale di BRD Stefano Svegliado e dal presidente di Coldiretti Vicenza Martino Cerantola, che si inserisce nel più ampio progetto avviato sempre da ForGreen con Coldiretti Veneto nel 2018, quando lo stesso Cerantola era presidente regionale, che prende il nome di “Energia agricola a km 0”.

Un’iniziativa, quest’ultima, che ha reso possibile in quattro anni la creazione di una vera e propria comunità agro-energetica all’interno della quale i Soci Coldiretti hanno prodotto e immesso in rete  quasi 40mila MWh di energia rinnovabile generata dai propri impianti con un risparmio di 10.514 tonnellate di CO2 evitate in atmosfera ogni anno. 

LEGGI LE ULTIME NEWS

L’elemento di novità del nuovo accordo siglato con Coldiretti Vicenza e BRD è che ForGreen si propone di realizzare impianti fotovoltaici sui tetti delle aziende agricole, destinando parte dell’energia ai loro consumi e condividendo l’energia eccedente immessa in rete con le altre imprese e abitazioni dell’Alto Vicentino, attraverso la costituzione di una comunità energetica. Questa opportunità di collaborazione all’interno di un territorio a forte vocazione agricola, in particolare zootecnica, è possibile grazie alla solida presenza di realtà come BRD e Coldiretti che da tempo sviluppano percorsi di economia circolare con le aziende agricole coinvolte.

ForGreen, BRD e Coldiretti Vicenza hanno concordato sulla volontà di avviare un percorso comune di sviluppo di esperienze innovative di condivisione energetica che permettano alle aziende agricole associate a Coldiretti Vicenze e collegate a BRD, di ridurre la propria esposizione ai costi energetici e di generare impatti positivi di natura economica e ambientale sui territori di riferimento, e di farlo proprio attraverso la nascita di comunità energetiche.

Coinvolta nel progetto anche la Cooperativa WeForGreen Sharing, fondata dalla stessa ForGreen, attraverso la quale verranno avviati piani di raccolta di capitale diffuso presso famiglie intenzionate a investire nel rinnovabile e abbassare i propri costi energetici, che permetteranno gli investimenti iniziali per la realizzazione degli impianti.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM