Mancano poche ore alla prima edizione di “VERONA SI MUOVE”, il primo convegno sulla logistica e mobilità sostenibile a Verona che getta uno sguardo sul futuro della città.
Venerdì 17 settembre, dalle 9.30 fino alle 13.30, si terrà in Gran Guardia l’evento organizzato da AMT con la collaborazione dell’Amministrazione comunale di Verona e ATV, e promosso in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
Un appuntamento rilevante, visti anche il panel di relatori, che coinvolge le più importanti istituzioni locali, regionali e nazionali.
CLICCA QUI per accedere al convegno in Gran Guardia (muniti di Green Pass)
VERONA SI MUOVE, presentato due giorni fa nella sede di AMT, è il primo di una serie di incontri che Amt, insieme al Comune di Verona, vuole proporre alla città per discutere, analizzare, approfondire i principali temidi attualità legati alla viabilità e alla logistica (digitalizzazione e innovazione, infrastrutture, rivoluzione verde e transizione ecologica. ), e creare altresì un laboratorio permanente sulla mobilità sostenibile.
All’iniziativa partecipano, oltre al Comune di Verona, co-organizzatore dell’evento, anche rappresentanti della Regione Veneto, di ASSTRA, di Club Italia, di Confindustria Verona, del Ministero dei Trasporti, di ATV Srl e del Comune di Verona. Quest’ultimo illustrerà le linee guida del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) e la visione dell’Ente sulla mobilità del futuro.
PANEL DI RELATORI E PROGRAMMA
Ore 9:50
Benvenuto e presentazione: Alessandro Rupiani, Presidente AMT Spa
Ore 10:00
Saluti del Sindaco di Verona Federico Sboarina
Ore 10:05
Elisa De Berti, Vice Presidente Regione Veneto e Assessore a Affari legali – Lavori pubblici – Infrastrutture – Trasporti
Luca Zanotto, Assessore Lavori Pubblici e Infrastrutture, Viabilità e Traffico
1° PANEL
Ore 10:10
Alessia Rotta, Presidente della VIII Commissione (Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici)
Tema: mobilità sostenibile, ambiente e PNRR
Massimo Bettarello, Presidente di ATV Srl e Presidente Confservizi ASSTRA Veneto
Come ripensare i servizi pubblici in chiave di sostenibilità, anche alla luce dell’esperienza Covid
Michele Fasoli, Dirigente Strade Giardini Mobilità Traffico Tecnico Circoscrizioni e Arredo Urbano
Linee guida del PUMS e interventi del Comune di Verona in tema di mobilità sostenibile
2° PANEL: MOBILITY MANAGER
Ore 11:10
Edoardo Tartaglia, Partner THRENDS Italy
Mobility Manager e il piano spostamenti casa-lavoro (PSCL): Forse è la volta buona
Creare i presupposti per innescare il cambiamento: il ruolo degli Enti Locali
Andrea Prando, Consigliere Consorzio Zai Interporto Quadrante Europa Verona
L’Interporto Quadrante Europa al lavoro per la sostenibilità del trasporto per la città di Verona
Matteo Albrigi, Presidente Piccola Industria Confindustria Verona
Per una mobilità urbana sostenibile di persone e merci: il ruolo delle imprese
Marco Bodini, Presidente Federmanager Lombardia
Il ruolo e la formazione dei Manager nella Mobilità Sostenibile
3° PANEL MAAS
Ore 12:30
Piero Sassoli, Presidente Club-Italia e Direttore Generale Tiemme Spa
Il MaaS: filosofia di fondo, sfide e opportunità
Maurizio Pelosi, Responsabile Sistemi Tecnologici Tiemme Spa
Sistemi di pagamento e accesso per i MaaS: Linee Guida Club-Italia per il Trasporto Collettivo
Fabrizio Amici, Area Relazioni Commerciali – TPER Spa
Il MaaS in Emilia-Romagna: l’esperienza ROGER
Giorgio Fanesi, Amministratore Delegato MyCicero
Dimmi chi sei e ti dirò come muoverti
Ezio Castagna, Past President bus comitee e member Policy board Uitp – Past president Club Italia
L’Azienda in una mano. Il tavolo tattico: un esempio di gestione digitalizzata
13:10
Alessandro Rupiani, Presidente AMT Spa
Saluti di chiusura e presentazione video intervista a Giuseppe Giacon, vice Presidente AGA – Associazione Giochi Antichi
13:30
Diretta su Tele Radio Adige
“VERONA SI MUOVE” può essere seguito in streaming su Tele Radio Adige, canale 640 del digitale terrestre o su www.radioadige.it. Sarà altresì trasmesso sul sito www.veronanetwork.it/live/ e sulla pagina Facebook veronanetworkofficial.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM