Migranti, Coldiretti Verona: al via l’iter per i flussi stagionali in agricoltura

È nota la difficoltà del settore agricolo di reperire lavoratori per le raccolte nelle campagne. Il presidente di Coldiretti Verona Alex Vantini: «Il canale degli ingressi è strategico».

Alex Vantini
Alex Vantini

Emanata lo scorso 30 gennaio la Circolare interministeriale che fa seguito alla pubblicazione del Decreto Flussi. Tale disposizione completa il quadro normativo e avvia l’iter per la presentazione delle domande di flussi stagionali di lavoratori per l’agricoltura. È nota la difficoltà del settore agricolo di reperire lavoratori per le raccolte nelle campagne.

LEGGI ANCHE: Dove sono gli autovelox a Verona dal 20 al 26 marzo 2023

«Il canale degli ingressi di lavoratori per impieghi stagionali – spiega il presidente di Coldiretti Verona Alex Vantini – è strategico per far sì che i lavoratori possano presentarsi in tempo utile per le campagne di raccolta. Chiediamo quindi che ogni ente chiamato ad un ruolo nella procedura presti particolare attenzione alle tempistiche. Quest’anno, peraltro, verrà applicata la nuova procedura introdotta lo scorso giugno».

In Italia – sottolinea la Coldiretti – un prodotto agricolo su quattro viene raccolto da mani straniere con 358mila lavoratori provenienti da ben 164 Paesi diversi che sono impegnati nei campi e nelle stalle fornendo più del 29% del totale delle giornate di lavoro necessarie al settore, secondo il Dossier Idos.

LEGGI ANCHE: Incidente mortale a Verona, chiusa via Mantovana

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM