Un mercato in continua evoluzione quello dell’energia: a spiegare questo momento di evoluzione Matteo Ballarin, fondatore di Europe Energy e presidente di WithU.
Com’è cambiato in questi mesi il mercato dell’energia e del gas?
«Un notevole cambiamento che ha causato difficoltà nel raggiungimento del cliente. Europe Energy non si è fermato e ha messo in campo nuovi modi e idee innovative per ristabilire vicinanza».
Quanto incide l’incremento del 1 aprile sulla bolletta?
«L’incidenza sulla bolletta non è eccessivamente alta tuttavia il prossimo trimestre desta qualche preoccupazione perché il prezzo dell’energia continua a salire. Il rischio che ci siano altri incrementi ben più sostanziosi è concreto».
Il mercato libero per i privati è stato rimandato al 2023: buona o cattiva notizia?
«A mio avviso le motivazioni di questi rinvii non sono oggettive. I numeri parlano chiaro: la spesa energetica della famiglie pesa il 4% sul budget totale nell’arco di un anno. Non capisco perché le persone possano scegliere per il 96% per i propri costi e non debbano essere libere di scegliere per il 100%. E’ necessario un percorso, attualmente mancante, per rendere le famiglie italiane più edotte su quella che è realmente la loro spesa in merito alle forniture di energia».
INTERVISTA a Loriano Tomelleri: «Bene la proroga del passaggio al mercato libero»
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM