Innovazione e tecnologia: il punto con Roberto Siagri

Roberto Siagri, presidente di Carnia Industrial Park e IP4FVG, era tra i relatori del convegno "Verona Digitale", e ai nostri microfoni ha fatto il punto in merito al tema di innovazione e tecnologia.

Roberto Siagri
Roberto Siagri, presidente Carnia Industrial Park

Si è svolto lunedì pomeriggio presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Verona il convegno “Verona Digitale”, il primo di una serie di appuntamenti organizzati da Verona Network dedicati ai temi dell’innovazione e della tecnologia. Tra i relatori, Roberto Siagri, presidente di Carnia Industrial Park, che ai nostri microfoni ha affrontato la tematica della digitalizzazione.

Che cos’è Carnia Industrial Park?

È un consorzio che si occupa di tre zone industriali della Carnia, Tolmezzo, Amaro e Villa Santina. Il consorzio raggruppa circa duecento aziende con cinquemila addetti. Ci stiamo espandendo, e la vicinanza al casello autostradale di Amaro ci rende un polo interessante anche dal punto di vista logistico. Negli ultimi anni sono stati fatti dei grandi progressi, stiamo spingendo molto sulla trasformazione digitale delle imprese, stiamo rivitalizzando anche il parco tecnologico di Amaro, abbiamo fatto partire dei corsi ITS per la trasformazione digitale delle imprese e molto altro.

Il Consorzio mette insieme tutte queste aziende con un filo conduttore, ovvero la digitalizzazione delle infrastrutture. Cosa lega queste aziende in particolare e quali sono le loro prospettive per il futuro?

Come Consorzio abbiamo lo scopo di creare degli ambienti di insediamento per le imprese e della viabilità che sia a misura di queste imprese. Le imprese che seguiamo sono molto diversificate tra loro, quindi il filo conduttore non è tanto dal punto di vista del mercato di sbocco, ma più nella voglia di fare impresa in aree montane, magari considerate marginali prima dell’avvento del digitale.

Lei è anche presidente di IP4FVG, un laboratorio per lo sviluppo di tecnologie anche a servizio del Consorzio di cui parlavamo poco fa…

È a servizio delle imprese. Lo scopo di IP4FVG è fornire una piattaforma a servizio di tutte le imprese del Friuli Venezia Giulia come punto di accesso alle tecnologie e al digitale. Tramite i nostri Hub le imprese possono avvicinarsi ai temi della trasformazione digitale e poter essere guidati in questa fase di transizione.

Riguarda la puntata

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM