Fattorie sociali, se ne parla domani in Camera di Commercio di Verona

Fattorie sociali, prospettive ed opportunità alla luce delle normative vigenti. Incontro organizzato da Coldiretti Veneto mercoledì 2 ottobre alle 10 in Camera di Commercio di Verona.

coldiretti piano export

Le fattorie sociali saranno al centro di un convegno, organizzato da Coldiretti Veneto, dal titolo “Economia solidale in Veneto. Coldiretti, dall’agricoltura un potenziale naturale: le fattorie sociali. Focus sulla legge regionale alla luce del decreto ministeriale”.

L’incontro di mercoledì 2 ottobre alle 10 in Camera di Commercio di Verona sarà l’occasione per fare il punto sull’agricoltura sociale e sulla legislazione in materia. Nella provincia veronese le fattorie sociali iscritte all’apposito albo regionale sono sei, 28 in Veneto, e si occupano di varie attività come inserimento socio-lavorativo, percorsi abilitativi e riabilitativi, iniziative educative, assistenziali, formative e per il benessere personale e reinserimento e reintegrazione sociale di detenuti ed ex detenuti.

Si tratta di una forma di agricoltura che parte dall’azienda agricola e ha ricadute positive sulla società, che beneficia dei servizi messi a disposizione.

Dopo i saluti di Daniele Salvagno, Presidente di Coldiretti Veneto e Verona, l’introduzione ai lavori sarà di Carmelo Troccoli , Direttore Fondazione Campagna Amica. Interverranno Mario Giuseppe Paolucci, Servizio Autonomie Territoriali Coldiretti Ruolo e competenze delle Regioni che parlerà del Decreto Ministeriale 12550 del 21 Dicembre 2018 – Definizione dei requisiti minimi e delle modalità relative alle attività di agricoltura sociale; Gianfranco Calabria, Responsabile del Servizio Autonomie Territoriali si soffermerà sul ruolo e competenze delle Regioni.

A seguire, Jacopo Testoni, Dipartimento Agroalimentare Regione Veneto parlerà di “La Legge regionale in Veneto: stato dell’arte”. La linea di Coldiretti sarà l’intervento di Roberto Moncalvo, componente di Giunta Coldiretti. Moderatore dell’incontro sarà Alberto Bertin, Ufficio Legislativo Coldiretti Veneto.