Edulife, Vedovato: «Serve riscoprire la territorialità e la propria vocazione»

In vista della 10ª edizione del Premio Verona Network, dedicato alle persone e alle aziende che fanno grande Verona, l'intervista ad Antonello Vedovato, presidente di Fondazione Edulife, candidato nella categoria Associazioni.

Tra i candidati al decimo premio Verona Network, nella categoria associazioni, anche la Fondazione Edulife, nata nel 2010 dopo un cammino di circa 20 anni nell’ambito della ricerca operativa e della pedagogia nel lavoro.

«Fondazione Edulife – racconta il presidente Antonello Vedovato – è nata per sviluppare progetti per i giovani nell’ambito dell’apprendimento non formale e informale, in sostanza tutto quell’apprendimento che avviene attraverso l’esperienza per sviluppare la parte umana e professionale del giovane. Abbiamo sviluppato come primo progetto un progetto di orientamento nell’ambito scolastico e universitario e abbiamo attivato un programma importante in Cina, area nella quale siamo presenti da circa 10 anni. L’ultimo progetto, in termini cronologici, è il 311 Verona, nato nel 2016».

Reduci da circa vent’anni di lavoro nel campo della formazione a distanza, Fondazione Edulife ha riorganizzato abbastanza semplicemente tutte le attività formative a distanza durante il periodo di lockdown, lavorando nella continuazione delle attività già avviato e nello stesso tempo nella progettazione e riorientamento delle attività in essere. Tanti i progetti già in campo per il futuro.

«Dovremo sicuramente riscoprire la territorialità – commenta il presidente di Fondazione Edulife Antonello Vedovato –, quei luoghi in cui le comunità locali potranno costruire delle opportunità sia per i giovani che per gli adulti nell’ambito di ciò che chiamiamo esperienze trasformazionali, permettendo alle persone di scoprire la propria vocazione, la propria passione e il proprio progetto di vita. Sarà sempre più importante nel prossimo futuro sviluppare progetti formativi che aiutino le persone a capire ciò che veramente vogliono fare nella propria vita: solo in questo modo io riusciremo a raggiungere quella resilienza che ci permetterà di affrontare le sfide anche molto impegnative che arriveranno».